Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Educazione

Cronaca lunedì 02 dicembre 2024 ore 18:30

Per Edoardo Bove notte tranquilla dopo il malore in campo

Il calciatore Viola si è accasciato durante la partita, che è poi stata rinviata a data definire. Si trova ricoverato all'ospedale di Careggi

Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 18:00

A 12 personalità culturali il Premio Pinocchio

Promosso dall'Associazione Pinocchio di Carlo Lorenzini la cerimonia si è svolta questa mattina nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi

corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 18:30

Ictus, 10mila toscani colpiti ogni anno

Molti i pazienti, pochi però quelli che arrivano negli ospedali per essere trattati in tempo utile. Ad Arezzo un corso per gli alunni delle elementari

Attualità sabato 19 ottobre 2024 ore 17:49

Detenuti in semilibertà si prendono cura dei futuri cani guida

L'iniziativa nasce da una convenzione tra la scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana e la casa circondariale Gozzini

Attualità sabato 21 settembre 2024 ore 13:00

Psicologo di base, sperimentazione al via

Il servizio di assistenza psicologica primaria sarà attivo in 8 presidi del territorio regionale. Ecco come funziona la sperimentazione

Attualità martedì 17 settembre 2024 ore 14:55

Riapre il bando Nidi gratis, quando fare domanda

C'è una nuova finestra temporale per aderire all'iniziativa e ottenere i contributi per l'anno educativo in corso. Tutti i dettagli e le scadenze

Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 14:00

Scuola, negli zaini troppe merende poco sane

Per 2 bambini su 2 lo spuntino di ricreazione è ricco di grassi e calorie, a scapito di frutta e yogurt. I distributori automatici non aiutano

Attualità mercoledì 05 agosto 2015 ore 15:21

Morte della 17enne: la strada era illuminata

​Dopo il tragico incidente a Marina di Donoratico parla il sindaco Scarpellini: "il tratto è assolutamente in buone condizioni di manto stradale"

Attualità lunedì 30 novembre 2015 ore 11:42

Rinasce la palestra Gobetti-Volta

Taglio del nastro per la struttura danneggiata dal violento nubifragio del 1 agosto. Le infiltrazioni di acqua avevano divelto parte della copertura

Sport giovedì 12 febbraio 2015 ore 16:27

Il primo trofeo “Lorenzo Guarnieri”

L’Asd Jigoro Kano Firenze e l’Associazione “Lorenzo Guarnieri” Onlus organizzano il confronto individuale di Judo per sabato 14 febbraio

Attualità venerdì 24 novembre 2017 ore 09:23

A 4 zampe nelle scuole contro il bullismo

Promuovere relazioni corrette e riconoscimento delle emozioni: è la chiave di volta del progetto che vede protagonisti i cani con 150 alunni

Cultura mercoledì 21 gennaio 2015 ore 17:40

Scuola di musica di Fiesole, Fresco presidente

Paolo Fresco, ex presidente della Fiat, ha accettato la nomina che gli ha offerto il sindaco Ravoni. Fresco abita a Fiesole da molti anni

Attualità venerdì 11 agosto 2017 ore 13:03

"L'educazione civica diventi materia obbligatoria"

Lo ha detto il sindaco Dario Nardella durante la cerimonia per la Liberazione di Firenze annunciando una campagna per una legge di iniziativa popolare

Attualità martedì 11 luglio 2017 ore 18:20

Mense, mille firme per i piatti graditi ai bimbi

E' stata depositata la petizione sottoscritta da 1.087 genitori per reintrodurre nelle mense scolastiche pietanze apprezzate dagli alunni

Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 11:30

Impianti elettrici da rifare in due asili nido

Approvati dalla giunta comunale i lavori di manutenzione straordinaria nei nidi 'Giardino Incantato' e 'Brucaliffo'. Interventi per 50mila euro

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 17:00

Cyberbullismo, come difendersi dalla rete

Il gruppo consiliare Lega Nord in Regione ha deciso di dedicare un convegno al preoccupante fenomeno del cyberbullismo

Attualità venerdì 12 maggio 2017 ore 18:45

Studenti in rivolta contro il numero chiuso

L'Udu ha annunciato una protesta fuori dal rettorato contro l'introduzione del numero chiuso in due corsi di studio all'Università

Cultura giovedì 17 novembre 2016 ore 16:55

Premio Galileo 2000 al governo greco

Sono stati resi noti i vincitori dell'edizione 2016 del riconoscimento, quest'anno dedicato all'accoglienza e all'immigrazione.

Cultura giovedì 02 febbraio 2017 ore 17:16

Completato il restauro del museo degli Innocenti

Dopo quattro anni di lavori, costati 13 milioni di euro, dal 5 febbraio saranno aperte al pubblico nuove sale. Ristrutturati il loggiato e i cortili

Attualità lunedì 13 giugno 2016 ore 17:10

Orti urbani a scuola

A Villa Vogel sono state donate quattro casse per orto urbano alla scuola Villani, altre quattro alla scuola Petrarca e una al Quartiere 4

Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 06:30

Mezzo milione di euro per le scuole

Gli interventi sono stati presentati dal vicesindaco Giachi. Lavori agli asili nido e negli istituti in via Senese e in via Bugiardini

Cronaca venerdì 03 giugno 2016 ore 12:31

Si infortunò una gamba, Uffizi e Mibact condannati

Il docente cascò sul un gradino rotto e si recise i tendini del femore. Adesso il Ministero e la Galleria dovranno risarcire l'uomo con 10.300 euro

Attualità venerdì 11 settembre 2015 ore 14:20

Una parata di stelle in Toscana per beneficenza

Al via con una cena di gala alla Galleria dell'Accademia sotto al David, la Celebrity Fight Night, uno dei più grandi eventi benefici del mondo

Spettacoli venerdì 30 ottobre 2015 ore 14:27

Uno spettacolo per insegnare cosa sono le calamità

Far capire ai più piccoli i rischi che corrono durante terremoti o alluvioni: questa l'idea di "Sebastiano all'Opera" in scena all'Opera di Firenze

Arte martedì 16 febbraio 2016 ore 14:36

Una nuova casa per le stampe degli Uffizi

Si sono conclusi i lavori nel Gabinetto Disegni e Stampe che ogni anno accoglie 1.200 studiosi pronti ad analizzare le 177mila opere conservate

Attualità sabato 05 dicembre 2015 ore 15:13

Il blitz della Uil per cambiare la Buona scuola

​Consegnato ai banchetti a Firenze del Pd il documento con le proposte per modificare la legge 107. Precariato e ambiti sono le emergenze da risolvere

Attualità sabato 27 giugno 2015 ore 11:03

Università, tre nuovi corsi e nessun aumento

Niente aumenti per tasse e contributi per il nuovo anno accademico e si allarga la fascia dell'esenzione calcoltata attraverso l'Isee

Spettacoli domenica 15 marzo 2015 ore 16:00

Il Fidelio degli studenti fiorentini

Sono 900 gli studenti che hanno partecipato alla messa in scena dell'opera di Beethoven, attraverso il progetto "All’Opera, le scuole al Maggio"

Attualità mercoledì 24 giugno 2015 ore 13:20

Aperti a luglio tutti gli asili nido

Quest'anno i bambini potranno frequentare i centri estivi in tutti i nidi comunali di Sesto. Due turni, dal 29 giungo al 10 luglio e dal 13 al 24

Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 12:37

La scuola corre sul web

Al via nella scuola media Pescetti una delle prime piattaforme di e-learning della Toscana. Acessibili on line video didattici registrati dai docenti

Sport lunedì 21 maggio 2018 ore 15:18

Atletica e calcio, ecco i campionati paralimpici

Dal 25 al 27 maggio allo stadio Ridolfi i campionati italiani di atletica e calcio riservati ad atleti paralimpici intellettivo-relazionali

Cultura mercoledì 02 maggio 2018 ore 13:30

Fattoria dei ragazzi, seminare insieme ai nonni

Nel centro di educazione ambientale proseguono i corsi per bambini e adulti per imparare a coltivare l'orto oppure a fare il pane

Attualità martedì 03 luglio 2018 ore 12:00

Il nuovo centro di documentazione per l'infanzia

Inaugurato all'ex Fila Arca Lab, il centro che raccoglie le esperienze realizzate nei servizi socio educativi a disposizione di educatori e studenti

Attualità sabato 06 ottobre 2018 ore 16:18

Educazione civica, ci pensano i vigili urbani

Reparto a Cavallo, Vigilandia e Città Sicura: tornano i progetti della polizia municipale rivolti ai bambini e ai ragazzi delle scuole fiorentine

Attualità giovedì 25 ottobre 2018 ore 17:19

La proposta di 21 sindaci al prefetto

Città metropolitana di Firenze. A Scandicci la proposta per un unico “Regolamento di Polizia Urbana e norme per la convivenza civile”

Attualità venerdì 30 novembre 2018 ore 18:00

Vigilandia, i bambini piantano due aceri

Gli alunni della classe terza della primaria Niccolini hanno partecipato all'operazione nell'ambito dell'iniziativa "mese dell'albero"

Attualità mercoledì 09 gennaio 2019 ore 14:32

Una pioggia di preservativi in discoteca

E' un'idea del Comune di Bagno a Ripoli quella di dare preservativi gratis ai giovani frequentatori della discoteca “El Pavo Real”

Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 12:01

Scuola, raddoppiano alla primaria Rodari le prime

La vicesindaca e assessora all'educazione Cristina Giachi: “Per il prossimo anno saranno soddisfatte le richieste di tutte le famiglie”

Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 11:13

"Sull'Europa troppa cattiva informazione"

Il ministro degli esteri Enzo Moavero Milanesi ha aperto 'The State of the Union' a Villa Salviati. Due giorni dedicati alle sfide dell'Europa

Politica venerdì 31 maggio 2019 ore 18:00

Giunta, ecco chi ha scelto Dario Nardella

Era atteso un mix tra assessori di esperienza e volti nuovi per rinnovare il governo cittadino che guiderà il capoluogo fino al 2024

Politica lunedì 03 giugno 2019 ore 15:35

La giunta definitiva, riveduta e corretta

La prima convocazione ufficiale del nuovo governo cittadino, dieci gli assessori scelti dal sindaco, avrà luogo presso l'Ex3 nella zona di Gavinana

Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 15:35

Convegno su bimbi digitali, educazione e ambiente

L’ingresso precoce dei bambini nel mondo digitale tra opportunità e rischi che il mondo virtuale comporta per l'infanzia al centro di un incontro

Cultura lunedì 24 giugno 2019 ore 11:16

Francobollo dedicato alle Gallerie degli Uffizi

Il museo di Firenze, tra i più famosi al mondo per quantità e valore delle opere esposte, è stato aperto al pubblico nel 1769, esattamente 250 anni fa

Attualità lunedì 19 agosto 2019 ore 12:07

Genitori a lavoro, tutto esaurito ai centri estivi

Sempre più bambini si iscrivono alle attività di intrattenimento ludico culturali previste nel periodo estivo e gestiti da educatori professionisti

Attualità lunedì 02 settembre 2019 ore 11:44

I monopattini elettrici restano legati al palo

L'amministrazione fiorentina non ha ancora sciolto il nodo sul noleggio dei mezzi che aumenterebbero la proposta di mobilità alternativa in città

Attualità venerdì 06 settembre 2019 ore 16:34

​Mensa a scuola, cambia il menù e trionfa il pollo

Dopo un ultimo anno di accese polemiche sulle pietanze da servire agli alunni fiorentini cambiano le portate in tavola e le quantità di cibo

Attualità venerdì 13 settembre 2019 ore 16:04

Nuova Dino Compagni, innovativa e tecnologica

Dopo la demolizione la nuova struttura è stata realizzata ad impatto zero, alcune aree nel dopo scuola saranno aperte al quartiere e ai cittadini

Attualità mercoledì 16 ottobre 2019 ore 12:05

Sicurezza, lego per studiare i rischi sulle strade

Gli studenti universitari fiorentini useranno i mattoncini anche per risolvere il rebus della viabilità sulla Via Pistoiese dopo l'inserimento del cordolo

Cultura giovedì 17 ottobre 2019 ore 09:30

Concerto in memoria del pittore Luca Alinari

Ad esibirsi nella Basilica di San Miniato al Monte sulle colline di Firenze sarà un gruppo di giovani musicisti di età compresa fra 15 fino a 18 anni

Attualità giovedì 31 ottobre 2019 ore 10:45

"Una stupidaggine mettere insieme morti e feriti"

Stefano Guarnieri dell'Associazione Lorenzo Guarnieri, ideatore del Progetto David sulla sicurezza stradale, commenta i dati sugli incidenti stradali

Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 14:00

Borse di studio per restituire la musica ai ciechi

La musica è la forma d'arte più accessibile per i non vedenti, in molte culture cieco è sinonimo di cantore colui che tramanda storie e tradizioni

Attualità lunedì 30 dicembre 2019 ore 09:11

Il Capodanno per genitori divorziati

Il Comune in collaborazione con GenGle piattaforma per genitori separati, ha organizzato un brindisi speciale alla Limonaia di Villa Strozzi

Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 13:17

"Non è possibile ricaricare l'auto elettrica"

Franco Marinoni, direttore della Confcommercio della provincia di Firenze, segnala l'impossibilità di utilizzare il servizio presente in piazza

Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 17:29

"La rampa per disabili non si può realizzare"

L'ipotesi di creare una rampa per disabili all'ingresso del nuovo plesso didattico è stata valutata dai tecnici dell'amministrazione fiorentina

Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 14:02

Infarto, i medici incontrano pazienti e familiari

I pazienti dimessi con diagnosi di cardiopatia ischemica, insieme ai loro familiari, partecipano ad incontri multidisciplinari con i medici della Asl

Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 10:27

Biblioteca dei ragazzi all'Istituto Pestalozzi

La biblioteca comunale dei ragazzi sarà gestita dall’Istituto comprensivo Centro Storico Pestalozzi, con la collaborazioni di altre associazioni

Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 11:26

Open day al Meyer con giochi e spettacoli

L'ospedale pediatrico fiorentino torna ad aprire le sue porte alla città per una grande festa piena di giochi, spettacoli, laboratori e animazioni

Attualità sabato 07 marzo 2020 ore 10:58

Sospese tariffe scolastiche, cibo mense a Caritas

Coronavirus, i progetti di inclusione per i diversamente abili proseguono a casa. Via a sanificazione locali. Una chat per le informazioni in cinese

Attualità mercoledì 18 marzo 2020 ore 13:58

La cucina del nido apre per la Protezione civile

La Direzione Istruzione garantirà i pasti e le cene per i volontari e i cittadini individuati dalla Protezione civile durante l'emergenza Coronavirus

Attualità mercoledì 08 aprile 2020 ore 12:21

Covid, senza rete e tablet è crisi digitale

Lavoro agile e didattica a distanza hanno messo in evidenza le criticità della digitalizzazione che comportano l'isolamento fisico e virtuale


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

valdera

valdicornia

elba

pisa

livorno

cecina

volterra

versilia

valtiberina

valdisieve

valdinievole

valdichiana

valdelsa

valdarno

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

casentino

arezzo

amiata

abetone

Imprese & Professioni