
Salmo: «Milano violenta? Quello che vedete nella serie è la foto realistica, negli ultimi anni situazione peggiorata»

Attualità lunedì 30 novembre 2015 ore 11:42
Rinasce la palestra Gobetti-Volta

Taglio del nastro per la struttura danneggiata dal violento nubifragio del 1 agosto. Le infiltrazioni di acqua avevano divelto parte della copertura
BAGNO A RIPOLI — Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, il consigliere delegato della città metropolitana ai lavori pubblici Massimiliano Pescini, il delegato metrocittà alla rete scolastica Giampiero Mongatti, l'assessore ai lavori pubblici e sport Enrico Minelli e il dirigente scolastico del Gobetti Volta, Clara Pistolesi.
Il violento nubifragio del 1 agosto aveva divelto parte della copertura della palestra e l'acqua, defluendo verso il basso aveva impregnato la pavimentazione sportiva sottostante, che si era completamente rigonfiata, tanto da rendere inagibile tutta la struttura edilizia.
Il consiglio metropolitano di Firenze deliberò i lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della palestra e, per eliminare ogni pericolosità negli edifici e nelle aree limitrofe ed intervenne subito per il ripristino delle condizioni di sicurezza e la rimozione dei pericoli. L'ammontare complessivo dei lavori è stato di circa 140mila euro.
“Un altro edificio pubblico che torna pienamente fruibile – hanno detto Massimiliano Pescini, Giampiero Mongatti e il sindaco Francesco Casini - Completati i lavori di messa in sicurezza della palestra Gobetti Volta, studenti, insegnanti, personale non docente e tutti gli utilizzatori di questa bella e importante struttura possono finalmente usufruirne di nuovo per le attività ordinarie e, come nella circostanza del convegno di oggi, per iniziative e manifestazioni aperte alla cittadinanza. La soddisfazione degli amministratori è sempre grande quando si arriva ad un risultato importante per la collettività, ma lo è ancora di più nel momento in cui ciò avviene in un àmbito formativo".
"L'educazione scolastica e sportiva e l'universo culturale e sociale che ruota intorno ad essa sono per noi una delle più importanti priorità di governo e inaugurare ufficialmente la palestra riqualificata e rinata in occasione di un'iniziativa sullo sport contro la droga dà a questo evento un valore ed un sapore particolari. Grazie alla città metropolitana – ha concluso il sindaco Francesco Casini - che è intervenuta con grande tempestività, cura e competenza”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI