Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 17:00

Cyberbullismo, come difendersi dalla rete

Il gruppo consiliare Lega Nord in Regione ha deciso di dedicare un convegno al preoccupante fenomeno del cyberbullismo



FIRENZE — “Cyberbullismo: come difendersi dalla rete”. Questo l’evento organizzato dal Gruppo Lega Nord in Regione Toscana che ha visto la partecipazione del consigliere regionale Jacopo Alberti, unitamente a Lorenzo Somigli, coordinatore Movimento Giovani Toscani, al psicoterapeuta Matteo Marini, a Federica Lorenzi, esperta in comunicazione ed Emanuele Canepa, specialista in informatica e nuove tecnologie.

Il triste fenomeno del cyberbullismo, in preoccupante crescita negli ultimi anni, coinvolge purtroppo sempre più molti giovani, lasciando profonde e spesso indelebili cicatrici nelle vittime. Secondo gli organizzatori dell'evento l'unico modo per combatterlo è quello di insegnare ai giovani come utilizzare al meglio la rete.

ll cyberbullismo sta diventando una piaga: Il 18% dei ragazzi toscani è stato vittima di almeno un episodio di questo genere.

Secondo un'indagine del Miur, effettuata su un campione di mille studenti delle scuole media superiori della regione, l'età media in cui i ragazzi hanno ricevuto il primo smartphone è tra gli 11 e i 13 anni, ma il 6% lo ha avuto già a 9 anni, il 2% a 8 e l'1% prima dei 7 anni.

Internet è la principale fonte di informazione su temi di attualità, e circa il 70% dichiara di essere in grado di individuare fonti affidabili. La ricerca ha voluto indagare anche l'opinione degli adolescenti sulle vaccinazioni. 

Tra gli altri dati significativi emersi: il 30% non ha mai ricevuto alcuna educazione sessuale dai genitori, e circa il 43% non pratica attività sportiva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

JACOPO ALBERTI SU CYBERBULLISMO
LORENZO SOMIGLI SU CYBERBULLISMO

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità