Attualità venerdì 11 agosto 2017 ore 13:03
"L'educazione civica diventi materia obbligatoria"

Lo ha detto il sindaco Dario Nardella durante la cerimonia per la Liberazione di Firenze annunciando una campagna per una legge di iniziativa popolare
FIRENZE — Troppi dubbi, troppi ripensamenti su un passato che sembra lontano ma che in realtà è dietro l'angolo e che rischia di scomparire man mano che i protagonisti di quell'epoca se ne vanno. Da qui l'appello rivolto dal sindaco di Firenze Dario Nardella che è intervenuto alla cerimonia per ricordare la Liberazione di Firenze dal nazifascismo, avvenuta l'11 agosto 1944.
Nardella ha annunciato "una campagna per una legge di iniziativa popolare, o in altre forme, che preveda l'educazione alla cittadinanza come materia obbligatoria in tutte le scuole dell'obbligo", mentre oggi "non si è ancora trovata la forza di indicarla come priorità, assicurando i necessari stanziamenti economici".
"Senza l'educazione civica non c'è memoria - ha detto il sindaco - e senza la memoria noi perdiamo la nostra identità, le nostre radici, e finiamo per non essere più nessuno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI