Attualità venerdì 11 agosto 2017 ore 13:03
Lo ha detto il sindaco Dario Nardella durante la cerimonia per la Liberazione di Firenze annunciando una campagna per una legge di iniziativa popolare
Attualità sabato 06 ottobre 2018 ore 16:18
Reparto a Cavallo, Vigilandia e Città Sicura: tornano i progetti della polizia municipale rivolti ai bambini e ai ragazzi delle scuole fiorentine
Attualità lunedì 30 dicembre 2019 ore 09:11
Il Comune in collaborazione con GenGle piattaforma per genitori separati, ha organizzato un brindisi speciale alla Limonaia di Villa Strozzi
Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 13:17
Franco Marinoni, direttore della Confcommercio della provincia di Firenze, segnala l'impossibilità di utilizzare il servizio presente in piazza
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 10:27
La biblioteca comunale dei ragazzi sarà gestita dall’Istituto comprensivo Centro Storico Pestalozzi, con la collaborazioni di altre associazioni
Attualità domenica 11 luglio 2021 ore 13:48
Giovani e partigiani hanno partecipato all'apertura del Sentiero della Resistenza, il progetto di Michele Gesualdi allievo di don Lorenzo Milani
Attualità martedì 15 novembre 2016 ore 12:30
Sono distribuiti tra Firenze, il Mugello e la Valdisieve gli istituti scolastici individuati dalla prefettura per i test di lingua e educazione civica
Sport domenica 19 febbraio 2017 ore 14:00
Grande partecipazione alla mezza maratona e alla passeggiata della Legalità. In piazza della Resistenza il 'villaggio' di associazioni e scuole
Attualità lunedì 17 settembre 2018 ore 16:32
I 600 alunni delle prime elementari hanno ricevuto un poster con l'articolo tre della Carta. Raccolta firme per l'educazione civica a scuola
Attualità venerdì 04 gennaio 2019 ore 16:00
Il sindaco Dario Nardella ha depositato alla Camera le firme raccolte per la proposta di legge per introdurre l'educazione alla cittadinanza
Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 10:45
I residenti fiorentini iniziano a temere la nuova raccolta differenziata che metterà in campo cassonetti intelligenti e la raccolta porta a porta
Attualità giovedì 01 agosto 2019 ore 17:52
Dopo il passaggio alla Camera anche il Senato ha approvato la nuova materia, nel programma di studi la Costituzione, la bandiera e l'inno d'Italia
Attualità giovedì 16 gennaio 2020 ore 16:30
I ragazzi delle scuole fiorentine che partecipano alle sedute a Palazzo Vecchio possono proporre dei temi e confrontarsi sui problemi del territorio
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Attualità venerdì 24 marzo 2023 ore 15:57
Parchi cittadini ed aree cani saranno dotati di cosiddette dog station, dispenser di sacchetti e contenitori per rifiuti e deiezioni canine
Attualità mercoledì 14 febbraio 2024 ore 19:20
E' tempo di domande per aderire a uno dei progetti in settori che spaziano dall'ambiente alla pace, fino a servizi di sostegno a bimbi e anziani
Attualità giovedì 24 settembre 2015 ore 15:10
Presentati in Prefettura i nuovi programmi educativi per l’anno scolastico 2015/16 con l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità
Attualità martedì 23 maggio 2017 ore 12:17
Critiche bipartisan alla delibera approvata dal Consiglio comunale che prevede l'ingresso a pagamento dal prossimo giugno
Attualità giovedì 23 marzo 2017 ore 18:12
Una speciale miscela è stata utilizzata dai tecnici per eliminare le scritte lasciate dai vandali sui muri dell'edificio. Intervento da settemila euro
Cultura mercoledì 27 aprile 2016 ore 14:51
Lo ha deciso la giunta di Palazzo Vecchio. La parola passa al consiglio. Le ultime tariffe di ingresso risalgono al gennaio 2014
Attualità domenica 01 settembre 2019 ore 14:40
Il primo cittadino a Mosca espone la strategia economica e culturale del capoluogo toscano alimentata dal reinvestimento del tributo turistico
Cronaca lunedì 07 febbraio 2022 ore 17:50
Due attentati incendiari sono stati messi a segno nella notte ad opera di ignoti. In entrambi gli episodi sono state bruciate le vetrate di accesso
Attualità giovedì 09 marzo 2023 ore 20:15
Il ministro dell'istruzione e del merito ha firmato l'ordinanza su organizzazione e modalità di svolgimento dell'esame di Stato. Tutti i dettagli
Attualità giovedì 30 novembre 2017 ore 15:26
A protezione dei percorsi pedonali sarà sperimentata una cartellonistica ispirata alla teoria dei "Nudge", su proposta di Sinistra Italiana
Attualità mercoledì 11 aprile 2018 ore 16:10
La proposta di legge è stata presentata questa mattina dal sindaco Nardella e dalla vicesindaca Giachi. Sarebbe un'ora a settimana con votazione
Cultura mercoledì 18 luglio 2018 ore 13:00
Dal 20 Luglio iniziative nelle piazze e nei municipi per promuovere la proposta di legge. I Comuni toscani che hanno aderito
Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 13:36
Gli abitanti della zona hanno lanciato nuove segnalazioni e appelli sui social, cresce la consapevolezza di un problema legato all'educazione civica
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 18:02
Sdegno per l'oltraggio subito è stato espresso da parte dell'associazione dei familiari delle vittime colpiti dal furto della lapide commemorativa
Attualità mercoledì 19 febbraio 2020 ore 12:26
Sono stati stanziati 350.000 euro per progetti di inclusione nella Città Metropolitana di Firenze per minori non accompagnati, italiani e stranieri
Attualità domenica 31 maggio 2020 ore 09:21
Le famiglie possono fare richiesta di iscrizione ai centri estivi comunali mentre i privati possono fare la comunicazione di inizio attività
Attualità venerdì 11 settembre 2020 ore 10:12
Preoccupa la scarsa educazione civica mostrata dai ragazzi che si sono resi autori dell'imbrattamento delle panchine storiche di Palazzo Strozzi
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 18:41
Creare un videogioco, scrivere un curriculum e poi fotografia e tecnica del suono nei percorsi gratuiti da 20 ore ciascuno per giovani tra 17 e 21 anni
Attualità lunedì 15 febbraio 2021 ore 15:20
Una foto scattata su un bus in viaggio tra Scandicci e Firenze ha scatenato una accesa polemica sull'educazione civica a bordo dei mezzi pubblici
Attualità lunedì 09 agosto 2021 ore 19:50
Lo ha chiesto il sindaco di Firenze dopo un incidente mortale in città ed ha annunciato una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare
Attualità martedì 12 marzo 2024 ore 18:55
E' nata in Toscana la prima Carta costituzionale tradotta secondo la Comunicazione aumentativa alternativa. La può leggere anche chi non sa farlo
Attualità sabato 14 luglio 2018 ore 13:28
A chi soggiorna negli alberghi cittadine saranno consegnati voucher per accedere a tariffa ridotta nei musei Bardini, Novecento e al Forte Belvedere
Attualità sabato 17 aprile 2021 ore 11:03
Tra educazione stradale e cultura animale e ambientale, i vigili cavalieri aprono le porte online agli alunni delle scuole elementari