Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:10 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»

Attualità sabato 17 aprile 2021 ore 11:03

Bimbi a scuola di polizia municipale a cavallo

Tra educazione stradale e cultura animale e ambientale, i vigili cavalieri aprono le porte online agli alunni delle scuole elementari



FIRENZE — Bimbi a scuola di polizia municipale a cavallo. Tra educazione stradale e cultura animale e ambientale, i vigili cavalieri fiorentini aprono online le porte delle loro scuderie agli alunni delle seconde classi di alcune scuole elementari cittadine. Si tratta del progetto di educazione stradale a distanza Visita alle scuderie, che punta a far sì che i bambini familiarizzino con la polizia municipale, apprendendo comportamenti civici corretti attraverso la mediazione preziosa del cavallo, con l’obiettivo di diffondere tra i piccoli cittadini i concetti di sicurezza, prevenzione e corretto comportamento sulla strada.

Il progetto si inquadra nell'ambito dell'iniziativa educativa e formativa Le Chiavi della città e coinvolge un centinaio di alunni delle seconde classi di alcune scuole primarie cittadine.  Attraverso visite didattiche online, data l’impossibilità a causa della pandemia di recarsi personalmente alle Scuderie nel Parco delle Cascine, i bambini possono apprendere in modo divertente nozioni su come comportarsi in maniera corretta e sicura quando si frequentano luoghi pubblici e la strada. 

I videoincontri, della durata di due ore, si svolgono in un’aula della sezione Polizia a cavallo, e prevedono il collegamento in diretta con due agenti e la visione di brevi video. A partecipare al progetto sono, oltre alla Sezione Polizia a cavallo, la Sezione intersettoriale Sicurezza ed educazione stradale e il Reparto archivio amministrativo e accessi documentali. A tutti i bambini che partecipano al progetto viene consegnato il libretto ‘I cavalli vigili, gli amici dei bambini’.

“Questo bel progetto che coinvolge la polizia municipale a cavallo, oltre a dare importanti e utili nozioni di educazione stradale ai bambini - ha detto l’assessore all’educazione Sara Funaro - li porta a scoprire o a conoscere il prezioso lavoro degli agenti della polizia municipale, educandoli al contempo al rispetto e all’amore per il cavallo, un animale straorinario”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sotto la lente degli inquirenti un uomo di 45 anni. Vertice in Procura a Roma sul caso delle foto rubate e pubblicate in rete
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità