Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 19 agosto 2019 ore 12:07

Genitori a lavoro, tutto esaurito ai centri estivi

Sempre più bambini si iscrivono alle attività di intrattenimento ludico culturali previste nel periodo estivo e gestiti da educatori professionisti



FIRENZE — Presenze in crescita nei Centri estivi organizzati dalla direzione istruzione e servizi educativi del Comune di Firenze ed è aumentata anche l’offerta, che per l’estate 2019 ha portato a ben 4822 i turni settimanali organizzati, a cui hanno partecipato e stanno partecipando quasi tremila bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Nel 2018 erano stati 4594 i turni con 2751 bambini iscritti. “Il Comune di Firenze punta molto sui centri estivi e anche quest’anno abbiamo investito 1,6 milioni di euro per dare ai nostri ragazzi un’offerta educativa e di svago di alto livello” lo ha dichiarato l'assessore Sara Funaro che in nei giorni scorsi ha visitato vari centri estivi, fra cui quelli organizzati alla scuola Andrea del Sarto e alla piscina Costoli nel Q2, alla Fattoria dei Ragazzi e alla scuola Laura Poli del Q4 e ai centri estivi della scuola Mameli nel Q5.

Il servizio educativo offre occasioni di svago e di crescita come laboratori manuali ed espressivi, giochi, narrazioni fantastiche, visite a mostre e musei in collaborazione con Mus.e, sport, tornei, piscine, escursioni e molto altro. “Queste iniziative ludico-culturali organizzate dall'amministrazione o in collaborazione con cooperative e associazioni in estate sono un’offerta educativa importantissima per i ragazzi e contemporaneamente un aiuto importante per le famiglie e per i genitori che lavorano” ha detto l’assessore all'educazione Sara Funaro. “I bambini e i ragazzi hanno con i nostri centri estivi un’occasione di socializzazione, svago, creatività, crescita e sperimentazione - ha aggiunto Funaro - e contemporaneamente possono sviluppare la propria fantasia seguiti passo passo da educatori preparati e selezionati sulla base di titoli di studio, specializzazioni e professionalità”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità