Attualità martedì 17 novembre 2015 ore 19:05
Concluse le indagini sulla morte di Donatella Mugnaini e della sua nipotina di due anni, travolte da un ramo staccatosi da un bagolaro alle Cascine
Attualità mercoledì 21 febbraio 2018 ore 14:08
Se ne parla da tanto, per collegare i parchi sulle due sponde dell'Arno fra i ponti Giovanni da Verrazzano e di Varlungo
Attualità mercoledì 20 giugno 2018 ore 17:53
Proposta condivisa lanciata dagli ordini degli architetti e degli agronomi e forestali per riprogettare gli spazi del quartiere
Attualità mercoledì 12 giugno 2019 ore 17:24
Nel ricorso contro la variante al regolamento urbanistico Consulta interprofessionale, Ance e Confindustria Firenze intervengono a sostegno del Comune
Attualità mercoledì 09 ottobre 2019 ore 12:05
Sono stati selezionati di concerto dal presidente di ogni consorzio, dalla relativa assemblea consortile e dal presidente della Regione Toscana
Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 13:53
Al via gli abbattimenti delle alberature presenti ritenute a rischio, alcuni residenti hanno seguito stamani le prime fasi di cantierizzazione
Attualità sabato 28 novembre 2020 ore 09:13
Tre appuntamenti in videoconferenza a dicembre, gennaio e febbraio. Il primo sarà giovedì 10 dicembre con il pediatra e formatore Paolo Sarti
Attualità giovedì 07 gennaio 2021 ore 09:37
Tra le novità la necessità di accompagnare ogni taglio con un progetto compensativo adeguato eliminando la possibilità di compensazione economica
Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 09:33
Non saranno più 13 i pini sopravvissuti, dopo le numerose manifestazioni svolte durante gli abbattimenti sono stati decisi altri tagli del verde
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 16:39
Tre giorni di confronto alla Manifattura Tabacchi per mappare le aree urbane più periferiche, sfida attuale per le pianificazioni delle città
Attualità lunedì 19 febbraio 2024 ore 09:00
Alla Fierucola questo mese, tema dedicato ai "Semi”. Semi, fiori, orto familiare, colture per le api e tanto di più.
Attualità sabato 13 febbraio 2016 ore 15:29
Sono i due pilastri su cui si basa il progetto di riqualificazione dei parchi Albereta, Anconella e Bellariva redatto dagli architetti fiorentini
Attualità lunedì 08 luglio 2019 ore 14:23
La riqualificazione dell'area urbana continua a slittare a seguito delle polemiche innescate sul progetto, soprattutto sui pini presenti nelle aiuole
Cronaca martedì 24 settembre 2019 ore 10:17
E' arrivato alle fasi conclusive il processo per la morte di Alice e Donatella Mugnaini, zia e nipote, uccise dal crollo del ramo di un albero
Attualità domenica 09 febbraio 2020 ore 09:37
L'assessore Cecilia Del Re ha mostrato il progetto di riqualificazione ad una rappresentanza studentesca del liceo che affaccia sulle aiuole
Toscani in TV venerdì 12 marzo 2021 ore 08:00
In collegamento in diretta da Firenze, l’agronomo Battiata, spiega come funziona il suo orto ‘naturale’ nella trasmissione "Geo"
Lavoro lunedì 12 settembre 2022 ore 11:04
Assunzione a tempo pieno e indeterminato con orario di lavoro di 38 ore settimanali su 5 giorni alla settimana e con sede di lavoro a Firenze
Cronaca lunedì 09 settembre 2024 ore 12:17
Il tronco della grossa pianta caduta ha un diametro di circa 35 centimetri. Era stata controllata oltre un anno fa e classificata a bassa pericolosità
Attualità lunedì 03 agosto 2015 ore 12:25
Il primo cittadino di Bagno a Ripoli, racconta a Quinews Firenze la situazione nel suo comune dopo la violenta tromba d'aria
Cronaca martedì 19 giugno 2018 ore 16:30
Era indagato nell'inchiesta per la morte di zia e nipote schiacciate a un ramo alle Cascine nel 2014. Tre i tecnici a processo per omicidio
Cronaca mercoledì 01 maggio 2019 ore 21:44
Fiorentino di 31 anni, si trovava sull'isola di Fogo per un progetto di cooperazione internazionale. A darne notizia il Cospe, per cui operava
Attualità venerdì 16 agosto 2019 ore 18:30
Il blitz in piazza ha riacceso la discussione sulla gestione del verde pubblico, la responsabilità di eventuali cadute contro la difesa ad ogni costo
Attualità lunedì 07 ottobre 2019 ore 14:21
Il Movimento 5 Stelle ha accusato la maggioranza di "incompetenza" dopo l'audizione di Italia Nostra e dei Comitati cittadini sulla gestione del verde
Attualità giovedì 16 aprile 2020 ore 15:40
Con la sospensione della didattica a scuola, le lezioni di agronomia si sono trasferite su YouTube. Prima lezione sui germogli
Cronaca lunedì 21 settembre 2020 ore 18:55
Alice e Donatella Mugnaini, zia e nipote, morirono alle Cascine. Condannati due tecnici della cooperativa incaricata per le verifiche sugli alberi
Attualità mercoledì 28 ottobre 2020 ore 12:06
Dopo 30 anni la figura professionale è tornata importante per l’amministrazione comunale che ha deciso di investire risorse sulla sostenibilità ambientale
Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 19:04
Il vice presidente di Italia Nostra Firenze ha chiesto spiegazioni alla direzione ambiente comunale dopo un sopralluogo in viale Don Minzoni
Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 12:15
Lutto nell'ateneo fiorentino per la morte della storica docente ordinaria dell'università del capoluogo toscano, autorevole studiosa internazionale
Attualità venerdì 03 novembre 2017 ore 16:49
In tanti hanno risposto alla 'chiamata alle arti' di Palazzo Vecchio per progettare le barriere artistiche contro gli attacchi terroristici
Attualità giovedì 10 agosto 2017 ore 18:51
L'ippocastano abbattuto dal temporale faceva parte delle 59 piante il cui abbattimento era stato rinviato dopo le proteste dei cittadini
Attualità mercoledì 02 dicembre 2015 ore 12:39
Centro tra architetti ed agronomi lavoreranno a titolo volontario per ridare vita ai parchi devastati dalla furia dell'uragano del 1 agosto
Attualità mercoledì 25 aprile 2018 ore 18:50
I prototipi sono in corso di realizzazione e saranno sperimentati nel centro storico nel corso dell'estate per contrastare atti di terrorismo
Attualità sabato 06 aprile 2019 ore 09:15
Bartoli sulla riforma degli ordini: "Urgente un'azione unitaria e coordinata". L'incontro alla Camera di Commercio fiorentina
Attualità giovedì 30 gennaio 2020 ore 17:15
Ad annunciarlo la vicepresidente della Regione Monica Barni al convegno Fao. Avrà sede nella villa medicea di Careggi, patrimonio Unesco
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 09:10
Le piante sono a rischio "estremo" di cedimento, per cui vanno abbattute e sostituite. Nel frattempo dove sorgono si limita il passaggio
Attualità giovedì 02 dicembre 2021 ore 14:40
La Corte di Appello ha assolto gli imputati nel processo per la morte di una donna e della sua nipotina travolte da un ramo caduto alle Cascine
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 21:35
La vespa aliena è penetrata in Toscana e Liguria transitando dalla Francia, e ora la sua presenza spinge gli agronomi a lanciare l'allerta
Attualità sabato 11 novembre 2023 ore 10:25
Agronomi e forestali toscani puntano il dito contro i cambiamenti climatici e sottolineano anche l'importanza di creare territori più resistenti
Attualità domenica 05 febbraio 2017 ore 10:55
E' un abete di Douglas, originario del Canada e del nord America. E' altro come un palazzo di 20 piani e si trova nella riserva di Vallombrosa
Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 11:15
La consulta degli ordini professionali della Camera di Commercio ha risposto all'appello delle istituzioni adottando il monumento sul Ponte Vecchio
Cronaca giovedì 06 ottobre 2016 ore 18:46
A processo per omicidio colposo i 3 dipendenti della cooperativa Ciclat, coinvolti nell'inchiesta per la morte di zia e nipote al parco delle Cascine
Cronaca giovedì 02 maggio 2019 ore 10:53
La polizia di Capo Verde sta indagando sulla morte di David Solazzo, il giovane cooperante fiorentino trovato senza vita sull'isola di Fogo
Attualità venerdì 31 maggio 2019 ore 14:25
I residenti lungo il fiume hanno espresso molte perplessità in merito al progetto della nuova infrastruttura che servirà con la nuova tramvia
Attualità lunedì 08 luglio 2019 ore 18:18
L'assessore all'Ambiente, Cecilia Del Re, risponde all'ennesima polemica e detta il cronoprogramma puntualizzando il progetto di riqualificazione
Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 21:05
A spaventare i residenti è la cantierizzazione dei lungarni ma anche l'impatto che la nuova infrastruttura avrà sulla viabilità interna della zona
Attualità venerdì 23 luglio 2021 ore 16:48
I cittadini possono segnalare le alberature sospette. La priorità dei controlli è data alle aree cittadine più frequentate e alle piante più grandi
Attualità venerdì 10 marzo 2023 ore 10:27
Esperti a Palazzo Vecchio per una valutazione del potenziamento degli strumenti di controllo dello stato di salute degli alberi presenti in città
Attualità mercoledì 25 ottobre 2023 ore 18:45
Il bilancio della raccolta delle uve non è stato omogeneo sul territorio regionale, ma in alcune zone il calo è stato vistoso. Ecco come è andata