Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 23 luglio 2021 ore 16:48

Esami su 11mila alberi contro le cadute improvvise

I cittadini possono segnalare le alberature sospette. La priorità dei controlli è data alle aree cittadine più frequentate e alle piante più grandi



SCANDICCI — Screening in corso su tutte le alberature pubbliche di Scandicci per valutarne la stabilità con priorità per le aree frequentate e numero telefonico per le segnalazioni dei cittadini anche in estate.

L'obiettivo è "creare un elenco di alberature con criticità da tenere sotto osservazione, o nei casi necessari procedere ad interventi immediati di messa in sicurezza". Per le segnalazioni dei cittadini è attivo lo 0557591247, anche in estate.

L'assessora all’Ambiente e al Verde pubblico Barbara Lombardini ha sottolineato che "Un contributo importante lo possono dare anche i cittadini, segnalando all’ufficio Verde eventuali situazioni sospette”.

L’attività ispettiva è condotta dall’ufficio Ambiente, Parchi e Verde pubblico del Comune di Scandicci con i propri tecnici e con consulenze di agronomi ed ha portato già al controllo dall’inizio dell’anno di 4.550 piante sulle 11.041 presenti nelle aree cittadine: per 148 alberi ispezionati sono stati ritenuti necessari interventi di messa in sicurezza con tagli dei rami e in alcuni casi con la rimozione delle piante, mentre per altre 324 alberature è stato fissato un programma di attenta osservazione, con successive verifiche e approfondimenti mirati.

Secondo i dati registrati sino ad oggi la percentuale di piante con criticità rilevate, dalle più lievi a quelle invece più avanzate, si attesta costantemente tra il 7% e l’8% del totale delle alberature presenti in città, mentre in media oltre 9 alberi su 10 sono sani e senza problemi di tenuta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità