Attualità venerdì 24 gennaio 2025 ore 08:00
Proiezione in anteprima al Cinema La Compagnia di Firenze per “Il Cuore della Città”, cinque storie e cinque epoche allo storico mercato
Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 13:20
In occasione della Festa della Toscana, il Museo Galileo prolunga la sua apertura con eventi didattici e il concerto del Piccolo coro del Melograno
Cultura venerdì 04 dicembre 2015 ore 12:58
Si terrà sabato 5 dicembre nella Basilica di San Lorenzo alle 21 un concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina per ricordare il celebre compositore
Politica sabato 28 novembre 2015 ore 12:24
Il premier agli studenti per la Festa della Toscana parla di lotta al terrore. "Più cultura e cyber-sicurezza, non permettiamo di cambiarci la vita"
Cultura lunedì 22 ottobre 2018 ore 17:53
Presentati i primi interventi del progetto di recupero del Kaffeehaus del Giardino di Boboli che comprende anche gli spazi verdi e le fontane
Cultura lunedì 24 giugno 2019 ore 11:16
Il museo di Firenze, tra i più famosi al mondo per quantità e valore delle opere esposte, è stato aperto al pubblico nel 1769, esattamente 250 anni fa
Cultura mercoledì 27 novembre 2019 ore 14:27
Un'apertura straordinaria e gratuita dedicata anche alla figura del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena, promotore dell’abolizione della pena di morte
Attualità sabato 30 novembre 2019 ore 14:13
Festeggiato con le istituzioni e i cittadini il ventennale della ricorrenza contro la pena di morte. Apertura straordinaria di palazzo del Pegaso
Attualità domenica 29 novembre 2020 ore 16:39
I residenti hanno segnalato l'abbattimento di alcuni alberi all'ombra dell'Arco dei Lorena nell'area degli uffici anagrafici del Comune di Firenze
Attualità sabato 20 marzo 2021 ore 13:36
La modernità e lo sviluppo della vita musicale fiorentina ai tempi di Pietro Leopoldo sono il cardine dell'esecuzione di domani in diretta social
Attualità martedì 10 agosto 2021 ore 08:51
Oggi lo snodo cruciale dei lavori per realizzare le nuove condutture con sospensione del servizio idrico e una rete di punti di approvvigionamento
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 11:17
Luoghi speciali, selezionati perché meritevoli di essere conosciuti e valorizzati e tutti solitamente non visitabili. Ecco l'elenco dei luoghi aperti
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 16:30
Sguardo ad Oriente per "La Toscana delle donne" che prosegue nel suo percorso di approfondimento sulle sfaccettature dell'universo femminile
Attualità mercoledì 24 maggio 2023 ore 18:09
Corre lungo la linea 2 del tram Aeroporto - Santa Maria Novella e la Careggi - Santa Maria Novella passando per la futura Stazione dell'Alta Velocità
Cultura giovedì 22 febbraio 2024 ore 10:00
Nei quattro giorni gratuiti dal 22 Febbraio sono state prese d’assalto le prenotazioni ed è stato sold out in soli venti minuti
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 15:00
Inaugurata la struttura con sede a Palazzo Cerretani. Ospita oltre 160mila libri, fra cui i fondi di personaggi come Oriana Fallaci e Mario Luzi
Arte lunedì 18 settembre 2017 ore 15:35
In mostra un nuovo acquisto della Galleria degli Uffizi: un ritratto di Ferdinando e Maria Anna di Lorena eseguito da Anton Raphael Mengs
Spettacoli mercoledì 06 luglio 2016 ore 12:40
Nuovo appuntamento del ciclo Passeggiate musicali: visita al chiostro dell'ospedale di Santa Maria Nuova e poi concerto di fisarmoniche
Arte venerdì 23 ottobre 2015 ore 14:10
Le opere della compagnia di San Benedetto Bianco sono esposte negli spazi attigui alla Cappella Palatina che per la prima volta sono visitabili
Attualità giovedì 06 giugno 2019 ore 14:10
L'antico giardino alla francese voluto nel Settecento dal Granduca Pietro Leopoldo e diventato un centro amministrativo ospiterà un'arena estiva
Arte martedì 11 giugno 2019 ore 13:57
La statua in marmo bianco di Giovanni Battista Capezzuoli restaurata oggi era stata commissionata intorno al 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo
Arte giovedì 06 febbraio 2020 ore 15:30
Al via il restauro della Vergine nella cappella della Santissima Annunziata. I gioielli che adornano la Madonna nel caveau per cinque mesi
Attualità lunedì 31 maggio 2021 ore 17:07
Il Comune di Firenze ha inviato una lettera al direttore delle Gallerie degli Uffizi affinché venga tolto il pagamento dei 3 euro ai residenti
Arte lunedì 06 novembre 2017 ore 19:53
A Palazzo Pitti la mostra che celebra il figlio del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d'Austria nel quarto centenario della nascita
Attualità lunedì 30 novembre 2020 ore 14:28
Per la Festa della Toscana un video della Galleria degli Uffizi fa parlare quadro del granduca doppiato dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt
Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 17:58
Le Gallerie degli Uffizi hanno acquistato il bozzetto di un dipinto ottocentesco del Sabatelli ritenuto perduto da molto tempo negli Stati Uniti
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:58
Inaugurato il primo archivio di questo tipo in Italia fra le Regioni a statuto ordinario. Contiene la storia non solo istituzionale della Toscana
Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 18:20
Sarà "I Care" il titolo della manifestazione che ricorda l'abolizione della pena di morte nel Granducato. Era il 1786, fu il primo stato al mondo
Cultura lunedì 26 febbraio 2024 ore 18:40
Il primo a visitare le sale dopo la grande riqualificazione era stato il presidente Mattarella. Ora torna ad accogliere il pubblico con 13 nuovi spazi
Cultura martedì 16 giugno 2015 ore 14:25
Apertura straordinaria fino all'11 Luglio del singolare edificio destinato alle soste della corte durante le passeggiate nel Giardino di Boboli
Attualità lunedì 08 gennaio 2018 ore 12:16
Con l'avvio dell'edizione 2018 di Pitti Uomo sarà inaugurata la nuova sede dell'ente con 1.500 metri quadrati dedicati alla semplificazione
Cultura mercoledì 19 ottobre 2016 ore 19:00
Di proprietà della Regione, sarà inaugurata l'8 novembre a Palazzo Cerretani, in piazza dell'Unità. Riunisce tre collezioni, con 160mila volumi
Arte lunedì 18 settembre 2017 ore 10:00
Il recente acquisto del dipinto di Mengs operato dagli Uffizi è l'occasione per una mostra sui ritratti dei due figli di Pietro Leopoldo di Lorena visitabile dal 18 settembre al 7 gennaio.
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 18:16
Undici nuove voci sul museo fiorentino nell'enciclopedia libera digitale. Il direttore Schmidt: "Espansione online degli ideali di Pietro Leopoldo"
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 15:55
Il pomeriggio del secondo giorno della Leopolda è stato aperto da Renzi insieme a Cucinelli. In platea anche i sindaci delle zone terremotate
Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 11:44
Invito rivolto ai residenti del Quartiere 5 ad abbellire con fiori e piante i propri balconi. A fine aprile la premiazione del più bello
Attualità giovedì 06 settembre 2018 ore 15:24
Il consigliere regionale di Forza Italia Marco Stella: "La città perde un locale storico oltre che di pubblica utilità, il Comune deve spiegare"
Attualità martedì 19 maggio 2020 ore 13:52
Durante i lavori di ristrutturazione da una una cavità nel pavimento sono emersi alcuni oggetti databili all'epoca di Pietro Leopoldo di Lorena
Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 16:11
Il nucleo originale dell’esposizione di via del Proconsolo risale alle raccolte medicee e a quelle del Granduca Pietro Leopoldo di Toscana
Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 18:38
L'intervento straordinario rientra nell'investimento per la manutenzione di aiuole e areddi nelle aree verdi della Fortezza e di piazza Leopoldo
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 13:00
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha scritto una lettera al presidente eletto negli Stati Uniti Joe Biden sul tema della pena di morte
Attualità martedì 10 agosto 2021 ore 08:28
Oltre 400.000 cittadini tra Firenze e area metropolitana, Pistoiese e Pratese si preparano ai lavori per realizzare la nuova autostrada dell'acqua
Cultura mercoledì 28 febbraio 2024 ore 09:20
La 'pelle' bronzea della scultura cinquecentesca accolta agli Uffizi ha ritrovato il suo antico splendore. E' il primo intervento dell'epoca moderna
Attualità giovedì 11 giugno 2015 ore 14:18
Appuntamento per domani, 12 giugno, alle 9, nel piazzale delle Cascine, con gli studenti universitari per ripulire le facciate della palazzina reale
Attualità venerdì 30 novembre 2018 ore 14:55
Il presidente del Parlamento Europeo ha preso parte alla seduta solenne del Consiglio regionale per celebrare l'abolizione della pena di morte
Cultura giovedì 28 novembre 2019 ore 12:46
Il Museo di Firenze conserva migliaia di manufatti etnografici raccolti in cinque secoli, reperti antropologici dalla preistoria all'epoca moderna
Attualità giovedì 28 novembre 2019 ore 13:00
Il centro di Firenze sarà attraversato da un variopinto corteo storico per celebrare la ricorrenza dell'abolizione della pena di morte in Toscana
Attualità lunedì 22 giugno 2020 ore 12:16
L'unico giorno dell'anno in cui le Gallerie si riempivano di visitatori era il 24 Giugno, con le porte aperte ai fiorentini invitati dal Granduca
Attualità giovedì 22 aprile 2021 ore 11:28
Nei 2.000 metri quadrati di spazi recuperati per allargare il museo sono stati scoperti alcuni affreschi perduti risalenti al Seicento e al Settecento
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 10:16
L'articolo 21 della Costituzione filo conduttore dell'iniziativa in ricordo dell'abolizione della pena di morte da parte del Granduca Pietro Leopoldo
Cultura giovedì 13 giugno 2024 ore 18:10
Durante i restauri in Sala Capitolare gli archeologi hanno scoperto la testa di un Cristo in terracotta e il sito di sepoltura unico a livello europeo