
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Attualità sabato 20 marzo 2021 ore 13:36
In concerto la musica del Granduca

La modernità e lo sviluppo della vita musicale fiorentina ai tempi di Pietro Leopoldo sono il cardine dell'esecuzione di domani in diretta social
FIRENZE — La musica del Granduca Pietro Leopoldo in concerto, per scoprire la modernità della vita musicale fiorentina a corte e i suoi riverberi anche europei: è il senso dell'esecuzione di domani alle 18,45 organizzata dalla chiesa di San Bartolomeo a Monte Uliveto a Firenze, il Centro Studi Musica & Arte insieme all'Associazione Konzert Opera Florence e all'Orchestra Sinfonica Fiorentia. L'evento si intitola La Musica alla Corte di Pietro Leopoldo: un confronto Europeo e sarà trasmesso sulla pagina Facebook del Centro Studi Musica & Arte inserendosi nel calendario delle celebrazioni per la Festa della Toscana 2021.
Il progetto, spiegano i promotori, "intende far riflettere sul contributo di modernità che la vita musicale fiorentina, fiorita con il patrocinio del granduca Pietro Leopoldo, ha portato non solo alla Toscana ma anche a livello europeo. Esso permette alle generazioni dell'era digitale, attraverso la riscoperta e la valorizzazione della musica di quel tempo, di sentirsi eredi di quei principi di libertà, di dignità personale e comunitaria, di civiltà e giustizia che costituivano e costituiscono il patrimonio della nostra Regione".
I numerosi musicisti al servizio di Pietro Leopoldo si esibivano non solo a corte, ma anche nelle chiese e sui palcoscenici di tutta la Toscana, nella cappella di corte e, nelle grandi occasioni, nel Duomo o in altre chiese cittadine. Nell'evento saranno a confronto il concerto per clavicembalo solista ed orchestra di Carlo Antonio Campioni con quelli di Johan Sebastian Bach.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI