
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 08 gennaio 2018 ore 12:16
Apre le porte la Camera di Commercio 4.0

Con l'avvio dell'edizione 2018 di Pitti Uomo sarà inaugurata la nuova sede dell'ente con 1.500 metri quadrati dedicati alla semplificazione
FIRENZE — Il 9 gennaio apre i battenti la Camera di Commercio di Firenze 4.0 e nella nuova sede , per la prima volta, ci sono anche 1.500 metri quadri dedicati alla semplificazione della vita delle imprese potenziati dalla tecnologia Samsung.
Attraverso la nuova app MyCamera,
scaricabile su smartphone, è già possibile accedere a numerosi servizi,
compresa la prenotazione di venti suite personalizzabili digitalmente
per riunioni, sei sale workshop, un auditorium
da 287 posti, la spettacolare main hall che un tempo ospitava la Borsa
Valori di Firenze e un roof con terrazza sulla città.
Al
centro della rivoluzione digitale c'è la app MyCamera. Già
scaricabile gratuitamente sui dispositivi android e a breve su quelli Apple, la app sviluppata da Si.Camera può essere utilizzata per
chiedere informazioni alla Camera di Commercio di Firenze e collegarsi
con tutti i servizi digitali attivi del sistema camerale: dal Pid a
Crescere in digitale, dal cassetto dell'imprenditore alla banca dati sul
lavoro Excelsior, dall'attivazione di Spid al Registro imprese online. Inoltre, è possibile prenotare una delle venti suite per mezza giornata o periodi più lunghi con tariffe agevolate: si tratta di sale che ospitano fino a 12 persone, perfette per riunioni, meeting di lavoro o incontri con i clienti.
Rispondendo a 15 semplici domande la app calcola poi il tasso di digitalizzazione delle imprese,
propone i suggerimenti di Camera di Commercio di Firenze per migliorare
il ranking e consente di restare sempre aggiornati (se lo si desidera
anche con notifiche push) con tutte le notizie e gli appuntamenti che
riguardano contributi, seminari, agevolazioni e vantaggi per le imprese.
Il cuore della nuova Camera di Commercio di Firenze si chiama WorkinFlorence: un'area dedicata a tutte le imprese, gestita da PromoFirenze e facilmente accessibile attraverso lapp MyCamera e il sito www.workinflorence.it.
Fin dallingresso in piazza Mentana, il videopercorso con 60 schermi
Samsung di digital signage, personalizzabile secondo le prenotazioni
della giornata con i loghi delle aziende o degli eventi precaricati
online, guida gli utenti verso una delle 20 suite allestite in
configurazioni variabili per riunioni, uso ufficio o seminario e dotate
di mega schermi o televisori touch screen di ultima generazione. L'area
è coperta da wi-fi gratuito ad alta velocità, mentre a richiesta sono
disponibili computer, assistenza tecnica qualificata di Tecnoconference, servizi di interpretariato, catering, registrazione incontri, live streaming pubblici o riservati.
Dalla app e dal sito è possibile prenotare o richiedere maggiori informazioni anche per l'utilizzo delle sei sale workshop (da 30 a 90 posti) e dell'auditorium
(con accesso diretto da lungarno Diaz) attrezzato con podio multimediale e predisposto per la doppia traduzione
simultanea. L'adiacente area scenografica della
Borsa Valori e la sala roof dotata di terrazza panoramica sullArno
possono ospitare singoli eventi.
La sede della Camera di Commercio, la prima istituita in Italia nel 1770 dal granduca Pietro Leopoldo, è un edificio di novemila metri quadri situato fra piazza dei Giudici, lungarno
Diaz e piazza Mentana, ed è stato
recuperato dopo quattro anni e mezzo di lavori e un investimento di 17 milioni di euro attraverso la prima gara pubblica a Firenze non al massimo ribasso ma considerando la migliore offerta tecnica ed economica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI