
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Cultura martedì 16 giugno 2015 ore 14:25
L'irresistibile rococò del Kaffeehaus

Apertura straordinaria fino all'11 Luglio del singolare edificio destinato alle soste della corte durante le passeggiate nel Giardino di Boboli
FIRENZE — All’interno della palazzina, realizzata nel 1775 per volere di Pietro Leopoldo di Lorena su progetto di Zanobi del Rosso, sarà possibile ammirare le rappresentazioni che decorano le pareti, i cui soggetti rendono omaggio alla natura lussureggiante e alle sculture del giardino. Una gran vivacità nella resa pittorica pervade i boschetti che s’intravedono dietro le fontane ornate con putti, così come nella cupolina, decorata con fiori rampicanti e uccellini.
Nella piccola stanza della Kaffehaus ci sono anche quattro sculture recentemente restaurate: l’Apollo col capricorno, opera di Domenico Poggini, il Bacco con piccolo satiro opera di Vincenzo de’ Rossi, e le due sculture di Valerio Cioli il Nano Morgante e il Nano Barbino.
Il Kaffeehaus sarà visitabile dal lunedì al sabato, ad eccezione del 29 giugno e del 6 luglio (giorni di chiusura del giardino) dalle ore 9 alle ore 18.
L’ingresso è incluso nel biglietto d’ingresso al Giardino di Boboli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI