Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 12 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La notte magica di Musetti: ecco il colpo della vittoria contro De Minaur
La notte magica di Musetti: ecco il colpo della vittoria contro De Minaur

Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 18:16

Gli Uffizi si espandono su Wikipedia

Undici nuove voci sul museo fiorentino nell'enciclopedia libera digitale. Il direttore Schmidt: "Espansione online degli ideali di Pietro Leopoldo"



FIRENZE — L'ampliamento delle voci dedicate agli Uffizi sull'enciclopedia libera Wikipedia nasce dal lavoro di quindici persone, tra i dipendenti delle Gallerie degli Uffizi e i membri esperti della comunità di Wikipedia. Sono stati loro, nell'arco di due giorni a dare vita alla prima ''edit-a-thon'' dedicata al museo fiorentino. 

Un'operazione resa possibile dall'impiego dei testi raccolti nella Biblioteca della Sala di Studio del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe.  Fra le voci nuove, ci sono quelle dedicate ad 'Amore e Psiche' di Giuseppe Maria Crespi, alla 'Madonna del popolo' di Federico Barocci, e alla 'Strage degli innocenti' di Daniele di Volterra. Oltre alle novità, ci sono anche le migliorie, come quella che riguarda la corretta data di nascita di Cosimo I de' Medici, duca di Firenze, il 12 giugno 1519 e non l'11 giugno, come figurava fino a oggi sulla pagina di Wikipedia. 

"Il nostro scopo - ha detto Luca Martinelli, responsabile progetti di Wikimedia Italia - è far sì che l'enciclopedia libera e gli altri progetti fratelli vengano visti all'interno delle istituzioni culturali come un formidabile strumento di divulgazione scientifica". 

Per il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt "si tratta dell'espansione e puntuale traduzione, nell'era digitale, degli stessi ideali di ''istruzione pubblica'' che, nell'era dell'illuminismo, Pietro Leopoldo di Toscana realizzò nella sua prima riforma dei musei fiorentini". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo a volto coperto d'improvviso ha frantumato i vetri di una motofficina per poi minacciare i passanti. Le incredibili immagini dell'episodio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca