Attualità giovedì 19 gennaio 2023 ore 12:15
Il Gruppo Impronte Lilt Firenze è formato da persone in riabilitazione oncologica, che insieme a una psico-oncologa percorrono cammini e sentieri
Attualità giovedì 19 gennaio 2023 ore 12:46
Il lascito solidale è uno strumento per garantire il futuro della ricerca e dare ai giovani con sclerosi multipla la speranza in una cura definitiva
Attualità venerdì 13 gennaio 2023 ore 18:35
Reni, cuore, polmone, fegato hanno regalato una nuova opportunità di vita a cinque persone trapiantate nella rete regionale toscana
Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 18:00
Una immunità ibrida rappresenta oggi la migliore risposta contro il rischio di una patologia grave, è quanto emerge dall'ultimo report dell'Iss
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità giovedì 29 dicembre 2022 ore 13:00
I cittadini saranno invitati attraverso un sms, anche chi non lo ricevesse e rientra nel target potrà recarsi nei punti prelievi ed eseguire il test
Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 19:20
Via libera della giunta regionale alla proposta di eliminare l'obbligo di certificato medico dopo 5 giorni di malattia per tornare in classe
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 18:50
I numeri del contagio sono i più elevati delle ultime 14 epidemie stagionali. Col virus H3N2 e il Covid ci sono altri 233 ceppi in circolazione
Sport venerdì 16 dicembre 2022 ore 20:05
L'ex allenatore della Fiorentina ha dimostrato di essere un grande lottatore, sul campo e nella vita. Cordoglio non solo nello sport italiano
Attualità giovedì 15 dicembre 2022 ore 18:50
Il settore delle costruzioni resta quello col maggior numero di incidenti sul lavoro. L'identikit del lavoratore più esposto e gli effetti del Covid
Attualità martedì 13 dicembre 2022 ore 18:15
Nell'ambito di un progetto internazionale nato per migliorare la qualità dell’assistenza alle persone colpite da ictus in Europa e nei paesi emergenti
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 08:00
Ammonta a 300mila euro circa il cofinanziamento regionale a favore dei ricercatori toscani al bando transnazionale nell'ambito del programma europeo
Cronaca lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:40
La ricercatrice e senatrice a vita ha ricevuto il riconoscimento dal presidente del Consiglio regionale Mazzeo davanti al Parlamento degli studenti
Attualità sabato 03 dicembre 2022 ore 18:55
L'associazione dei donatori di sangue ha celebrato mezzo secolo di attività con un evento al teatro Niccolini. In aumento i donatori dai 18 ai 25 anni
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 11:30
Lente sulla medicina di genere con focus sul benessere e la sicurezza sul lavoro all'interno della cinque giorni "La Toscana delle donne"
Attualità venerdì 18 novembre 2022 ore 08:33
La giovane promessa dello sport fiorentino è scomparsa a causa di una grave malattia, dirigenti, allenatori e atleti hanno proposto la dedica
Attualità venerdì 18 novembre 2022 ore 13:25
Paolo Nannipieri, Gian Maria Rossolini, Alessandro Maria Vannucchi e Fabrizio Carta sono i quattro ricercatori negli Highly Cited Researchers
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 09:34
Diabetologia pediatrica: "La pandemia Covid-19 ha causato un aumento di chetoacidosi e un aumento di incidenza di diabete tipo 1 in età pediatrica"
Attualità lunedì 07 novembre 2022 ore 15:41
Per un vero approccio multidimensionale, interprofessionale e interdisciplinare anche con il supporto dell’Associazione italiana parkinsoniani
Attualità giovedì 03 novembre 2022 ore 15:35
La scienziata fiorentina è la prima italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento della European Hormone Medal. La consegna ufficiale nel 2023
Attualità giovedì 03 novembre 2022 ore 18:50
Dopo la sospensione in era Covid, tornano le sanzioni per chi non si è presentato agli appuntamenti. In partenza decine di migliaia di contestazioni
Lavoro giovedì 03 novembre 2022 ore 18:35
In Toscana il settore conta 255 posti di lavoro persi e cassa integrazione in aumento. Volano le commesse ma mancano microchip e semiconduttori
Attualità mercoledì 19 ottobre 2022 ore 17:56
Al secondo piano del Padiglione Cto, la struttura è aperta al pubblico per incontrare la popolazione e illustrare i vari aspetti dell’osteoporosi
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 10:27
Linee telefoniche aperte all’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi per l'open day in occasione della Giornata mondiale salute mentale
Attualità mercoledì 05 ottobre 2022 ore 15:16
Il Consorzio di Bonifica ha presentato a Palazzo Vecchio la strategia di gestione delle alberature lungo i corsi d'acqua ed in particolare sull'Arno
Attualità venerdì 30 settembre 2022 ore 18:43
Ecco dove farà tappa. Ecocardiografie e prelievi capillari per colesterolo e glicemia, visite gratuite e test per la diagnosi e la prevenzione
Cultura lunedì 26 settembre 2022 ore 12:05
Sono in tutto 13 nella penisola i nosocomi individuati come scrigno di bellezza oltre che di cura, capolavori d'architettura e arte
Attualità giovedì 22 settembre 2022 ore 11:11
In occasione della Giornata nazionale del respiro il 23 Settembre punto informativo contro le malattie respiratorie all'ospedale di Careggi
Attualità venerdì 16 settembre 2022 ore 12:58
Come prenotare. Si tratta di una lesione considerata una forma molto iniziale di carcinoma squamocellulare, che si manifesta dopo i 40 anni
Attualità giovedì 15 settembre 2022 ore 14:09
Visite gratuite, esami diagnostici e consulenze per prevenire le malattie vascolari con iniziative specifiche sull'aneurisma dell'aorta addominale
Attualità martedì 13 settembre 2022 ore 08:00
Tutti noi sappiamo quanto è importante monitorare il nostro stato di salute, così da poter intervenire nel caso ve ne sia un reale bisogno ancora di più dopo aver attraversato questi anni di pandemia. A tal riguardo, l'assicurazione sanitaria privata può diventare un "salvagente" particolarmente prezioso.
Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 12:09
Il primo progetto in Italia sarà realizzato nell'ospedale fiorentino in collaborazione con la Scuola nazionale cani guida per ciechi di Scandicci
Attualità martedì 09 febbraio 2016 ore 14:45
Il ragazzo di Bagno di Ripoli ricoverato a Ponte a Niccheri potrà tornare a casa domani. Dimissioni imminenti anche per la studentessa americana
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 13:43
Una donna di 66 anni è stata ricoverata all'ospedale di Ponte a Niccheri per aver contratto il meningococco C: è il ventunesimo caso da inizio anno
Spettacoli giovedì 15 settembre 2016 ore 13:45
Tutto esaurito per l'anteprima mazionale del film documentario sulle cure palliative e le malattie terminali diretto da Claudio Camarca
Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 14:38
La comunità di Sant'Egidio ha ricordato con una messa in Santa Maria dei Ricci le dieci persone senza fissa dimora scomparsi nel corso del 2016
Attualità martedì 13 giugno 2017 ore 18:25
Sole e temperature elevate hanno portato al primo sforamento del limite di legge dell'ozono. I sindaci: "Bambini e anziani a casa". E domani 40 gradi
Attualità giovedì 30 marzo 2017 ore 09:00
Il sindaco Fossi ha ricevuto in municipio l'ambasciatore di One. La città aderisce alla campagna “La povertà è sessista”
Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 13:46
Alla Fondazione Bacciotti il massimo riconoscimento del Consiglio regionale. Sarà consegnata una targa all'ex calciatore della Fiorentina Antognoni
Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 11:39
Cerimonia di intitolazione alla presenza di colleghi, amici e familiari nel ricordo della dirigente a un anno dalla scomparsa
Attualità martedì 30 gennaio 2018 ore 10:53
Diecimila euro per sviluppare le attività di pet-therapy donazione è arrivata alla Fondazione Meyer dalla Best and Fast Change
Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 16:08
Numerosi professionisti hanno preso parte, come ogni anno, alle due sessioni dedicate alla formazione medica coordinate dal Dott. Simone Mininni
Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 14:05
Esperti da tutta Italia a confronto per il 'Forum della salute' alla Leopolda. Accordo tra Toscana e Lazio sul ricerca e sviluppo di nuove tecnologie
Attualità sabato 26 agosto 2017 ore 18:23
E' stato celebrato il funerale di don Paolo Bargigia, punto di riferimento di Comunione e Liberazione in Toscana. Bargigia era malato di Sla
Attualità lunedì 13 giugno 2016 ore 17:02
In 272 hanno firmato il documento che mette nero su bianco i rischi per la salute provocati dall'impianto previsto a Case Passerini
Attualità martedì 07 giugno 2016 ore 11:14
E' partita la campagna del Comune contro il fastidioso insetto: sarà consegnato ai cittadini un vademecum di comportamenti anti zanzara tigre
Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 10:16
L'ex arcivescovo di Firenze Silvano Piovanelli si è spento nella notte a 92 anni. Negli ultimi giorni la telefonata di Papa Francesco
Attualità giovedì 30 giugno 2016 ore 10:43
E' quanto emerge dal censimento dell'Osservatorio nazionale amianto. I docenti insegnavano nell'Istituto Iti Leonardo da Vinci di Firenze
Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 12:14
I bambini e i ragazzi ricoverati nel reparto di oncoematologia dell'ospedale Meyer di Firenze riceveranno la visita dei 'volontari del tempo'
Attualità venerdì 09 settembre 2016 ore 19:30
Sono ormai pronti per essere spediti negli ospedali italiani i farmaci a base di cannabis prodotti nello Stabilimento farmaceutico militare di Firenze.
Cronaca domenica 21 agosto 2016 ore 13:34
La soprano aveva 59 anni. Molto nota anche in Toscana, aveva partecipato anche ad alcuni spettacoli al Maggio Musicale. Il saluto di Firenze
Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 15:05
Sabato 10 aprile l'inaugurazione della nuova toponomastica: l'impianto sportivo in memoria di Gino Bozzi, via Stefano Borgonovo e largo Armando Segato
Cultura sabato 27 febbraio 2016 ore 11:02
Dall'artrosi alla gotta, all'intossicazione da piombo: caccia aperta degli esperti alle malattie del Buonarroti che cercano indizi in testi e quadri
Lavoro venerdì 19 febbraio 2016 ore 14:48
Nelle scuole fiorentine ci sono 200 posti vacanti per il personale scolastico. Presidio di protesta di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Gilda
Attualità giovedì 17 marzo 2016 ore 18:05
Ricoverata all'ospedale Santissima Annunziata una donna di 34 anni. Profilassi per chi ha frequentato gli stessi locali negli ultimi dieci giorni
Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 16:06
Dieci persone lavoreranno tra biblioteche, impianti sportivi, centri diurni, residenziali e nella cura del verde pubblico. Non avranno compensi
Attualità martedì 12 gennaio 2016 ore 12:57
Il 3 gennaio ha raggiunto la città in treno da Bologna e qui ha preso un passaggio con l'app Bla bla car. Il 6 gennaio è tornata nel capoluogo toscano
Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 08:30
Presentato in Consiglio regionale il nuovo romanzo di Vladimiro Barberio. Un inno all'amore come vero elemento in grado di cambiare il mondo
Attualità domenica 07 febbraio 2016 ore 20:00
Anche in Toscana la protesta organizzata in 19 paesi del mondo per contestare l'uso di Pfc, sostanze chimiche pericolose, nell'abbigliamento sportivo
Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 15:37
Finanziato con 2 milioni di euro il progetto di ricerca sui progenitori renali del team di Nefrologia della professoressa Romagnini
Pontifex_it
29/01/2023 ore 12:30
I “poveri in spirito” sono coloro che sanno di non bastare a sé stessi, di non essere autosufficienti. Si sentono b… https://t.co/ASzzfEtYyi
lapopistelli
29/01/2023 ore 11:34
Today in #Beirut with Minister @WalidFayad14 and PM @Najib_Mikati the signing of the agreement on the new consortiu… https://t.co/FnCE9aoDJ5
DarioNardella
29/01/2023 ore 11:06
RT @sbonaccini: “Una delle prime battaglie che faremo tutti insieme è quella di dare forza ai territori per animare questo vero spirito dem…
muoversintoscan 29/01/2023 ore 12:06
🚧 Sulla #A1 segnalato personale su strada per lavori tra #Barberino e #Aglio in direzione Bologna #viabiliTOS