Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Barbara D'Urso: «Ho 68 anni, mai fatto il botox. Le luci sparate? Un'etichetta che mi hanno appiccicato, come il trash»
Barbara D'Urso: «Ho 68 anni, mai fatto il botox. Le luci sparate? Un'etichetta che mi hanno appiccicato, come il trash»

Attualità giovedì 15 marzo 2018 ore 14:30

Il Meyer si colora di lilla contro l'anoressia

Illuminazione speciale nell'ospedale pediatrico nella giornata nazionale dedicata ai disturbi alimentari. Dal 2016 201 piccoli ricoverati



FIRENZE — Il lilla per accendere una luce sui disturbi alimentari come anoressia e bulimia. Si tratta di problemi molto seri che affliggono un numero crescente di piccoli pazienti. Al Meyer dal 2016 sono stati 201 i ricoveri e 350 i pazienti seguiti in day hospital. I numeri, spiega una nota dell'ospedale pediatrico fiorentino, rendono bene l'idea di quanto i disturbi dell'alimentazione siano diffusi: i ragazzi che ne soffrono sono il 30 per cento dei pazienti in carico al reparto di neuropsichiatria. 

Le luci lilla in quella che, appunto, si chiama 'Giornata nazionale del fiocchetto lilla', si accenderanno stasera nei corridoi e nella hall serra dell'ospedale. Il team che si occupa dei piccoli pazienti afflitti dal problema è composto da neuropsichiatri, psicologi, dietisti, infermieri, operatori sociosanitari, educatori e tecnici della riabilitazione. 

Le cause dell'insorgenza di questi disturbi sono molteplici e spesso ne fanno le spese le fasce più giovani della popolazione, anche bambini. "Negli ultimi anni, si è infatti ridotta la loro età di esordio, riguardando sempre più in maniera consistente anche la popolazione infantile, con un onere crescente per i servizi sanitari nazionali. La più precoce età di insorgenza della patologia e l’aumento di disturbi vanno da un estremo all’altro, passando ad esempio in modo repentino da anoressia a bulimia nervosa, pongono la necessità di un’analisi attenta dei molteplici fattori coinvolti per promuovere risposte sempre più precoci nelle fasi iniziali di malattia e appropriatezza di cure nei diversi livelli di intervento”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I ladri si sono fatti strada nel centro commerciale: una volta dentro, hanno fatto sparire gioielli e preziosi per decine di migliaia di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Spettacoli