Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:48 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Caos taxi a Roma Termini: fila di ore per un'auto
Caos taxi a Roma Termini: fila di ore per un'auto

Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 09:15

Il Teatro della Toscana è ufficialmente declassato

Teatro della Pergola
Il Teatro della Pergola a Firenze

I teatri afferenti alla Fondazione, tre in tutto fra Firenze e Pontedera, finiscono fuori dall'orbita dei teatri nazionali. Ecco le motivazioni



ROMA — "Non sembrano esserci le condizioni per una conferma della Fondazione (Teatro della Toscana, ndr) come Teatro Nazionale": così ha deciso la Commissione consultiva per il Teatro del ministero della cultura, e dopo giorni di rumors l'ufficialità adesso è arrivata con la pubblicazione dei verbali della seduta del 18 e 19 Giugno scorsi dell'organismo presieduto da Alessandro Massimo Maria Voglino

Il suo parere è stato condiviso da altri tre componenti, mentre altrettanti si sono dimessi in quanto contrari alla decisione che porta al declassamento dei tre teatri toscani afferenti alla Fondazione Teatro della Toscana: quelli di Rifredi e della Pergola a Firenze, e il Teatro Era di Pontedera.

Effetto immediato: la perdita dei contributi riservati ai teatri nel circuito dei Teatri Nazionali, due milioni di euro di finanziamenti statali che verranno meno.

Ma quali sono i nodi contestati dalla commissione, gli elementi che hanno portato al declassamento? E' stato il presidente Voglino a mettere il dito in quelle che nella valutazione della maggioranza dei commissari sono risultate piaghe del progetto triennale 2025-2027 presentato dalla Fondazione Teatro della Toscana.

Una riflessione è stata aperta da Voglino circa lo stato dei bilanci e i "significativi tagli alle collaborazioni e coproduzioni internazionali, elemento certamente non secondario per un Teatro Nazionale". 

Ma quella che viene definita "questione dirimente" e "requisito indispensabile per il riconoscimento dello status di Teatro Nazionale" è un'altra, e consiste in un progetto triennale definito "altamente generico e lacunoso".

La sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha annunciato la volontà di impugnare il provvedimento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'impatto, il giovane fiorentino è stato proiettato fuori dal veicolo. Per lui non c'è stato nulla da fare: vano ogni tentativo di rianimarlo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca