Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:FIRENZE24°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il crollo del ponte Morandi di Genova: videostoria di un disastro, voci e immagini di quei minuti
Il crollo del ponte Morandi di Genova: videostoria di un disastro, voci e immagini di quei minuti

Attualità giovedì 14 agosto 2025 ore 08:00

Bambini evacuati da Gaza per le cure in tre ospedali toscani

L'imbarco dei palestinesi evacuati
L'imbarco dei palestinesi evacuati

Alcuni dei 31 piccoli malati e con ferite di guerra evacuati dalla Striscia hanno raggiunto la Toscana coi familiari a bordo di un aereo militare



PISA — Sono l'Opa di Massa, il Meyer di Firenze e l'azienda ospedaliero universitaria di Cisanello a Pisa gli ospedali toscani che accoglieranno una parte dei 31 bambini palestinesi bisognosi di cure ed evacuati dalla Striscia di Gaza con le loro famiglie che nella tarda serata di ieri hanno raggiunto l'Italia.

Coloro destinati a rimanere in Toscana sono atterrati a Pisa a bordo di un C130J dell'Aeronautica Militare. Lo ha reso noto il ministero della difesa.

I piccoli pazienti riceveranno in Italia e in Toscana cure mediche specialistiche. Sono affetti da gravi malattie congenite oppure sono feriti o portatori di gravi amputazioni dovute alla guerra.

Fra i 31 bambini evacuati, 15 sono barellati. Oltre che a Pisa, sono atterrati a Milano Linate e Roma Ciampino. Con la Toscana sono coinvolte nell'accoglienza sanitaria le regioni Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Umbria e Veneto. Inclusi gli accompagnatori, hanno raggiunto l'Italia 114 persone.

Il Meyer di Firenze ha fatto sapere che lì nella notte sono arrivati tre fra bambini e adolescenti, accompagnati da familiari, fratellini e sorelline. Una di loro ha riportato un politrauma dopo essere rimasta coinvolta in un bombardamento: si tratta di una ragazzina di 12 anni che ha affrontato il viaggio insieme al fratello, e che presenta fratture multiple e un trauma da compressione.

Una 17enne invece, arrivata insieme ai genitori e a due sorelle, dovrà essere curata per un’insufficienza renale. Il terzo è un piccolo di 4 anni con una grave malattia ematica autoimmune.

“La Toscana è pronta ad allargare le proprie braccia e il proprio cuore, mettendo a disposizione le proprie eccellenze sanitarie e garantire così cure adeguate a chi non le può ricevere nel proprio paese", ha commentato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 48 anni, è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria nuova per le cure del caso. Indagini in corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità