Cronaca venerdì 25 ottobre 2024 ore 19:05
E' scattato il piano d'emergenza: studenti e personale scolastico fuori dall'edificio. Lesioni strutturali nell'area dei lavori di ristrutturazione
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 19:10
La giunta Nardella li ha inseriti nel bilancio di previsione 2016. Destinati alla manutenzione delle strade 33 milioni di euro, 28 ai beni culturali
Cronaca giovedì 04 febbraio 2016 ore 10:35
Blitz dei cani antidroga all'Iti Leonardo Da Vinci: tre ragazzi di 15 e 16 anni sono stati trovati con qualche dose di marijuana in tasca
Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 12:06
Ecco le modifiche alla circolazione, i divieti di sosta e i percorsi alternativi per garantire la sicurezza del Pontefice nei suoi trasferimenti
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 14:00
Il Movimento 5 Stelle torna sul caso scuole in amianto. Come l'Iti Leonardo Da Vinci che sarà demolita. Il M5S ha donato 120 euro per le scuole
Attualità mercoledì 08 luglio 2015 ore 11:51
Il consigliere regionale Quartini ha depositato un'interrogazione chiedendo a Rossi di intervenire stanziando i fondi per la bonifica dell'Istituto
Cronaca domenica 01 gennaio 2017 ore 10:18
L'ordigno esploso alle prime luci dell'alba in faccia all'artificiere che lo stava disinnescando era collegato a dei fili elettrici
Cronaca domenica 01 gennaio 2017 ore 09:13
Il poliziotto stava ispezionando l'involucro trovato davanti a una libreria che fa riferimento a CasaPound. Ora rischia di perdere un occhio
Arte martedì 28 novembre 2017 ore 10:21
Il dipinto è uno degli ultimi capolavori di Botticelli ancora in mani private. E' una delle due versioni del celebre tondo conservato agli Uffizi
Attualità martedì 17 ottobre 2017 ore 16:44
L'opera di Raffaello affidata agli esperti dell'Opificio delle Pietre Dure. Il ritorno agli Uffizi nel 2020 per i 500 anni dalla morte dell'artista
Attualità sabato 28 ottobre 2017 ore 15:00
Lezioni di primo soccorso in Toscana per gli studenti dalle elementari alle superiori. Prima lezione per 300 studenti fiorentini
Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24
Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio
Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 17:20
Ecco il nuovo biennio dell'Isis Leonardo da Vinci. La vecchia struttura sarà demolita. I lavori termineranno nel settembre 2019
Attualità sabato 11 marzo 2017 ore 11:33
Plauso dell'Osservatorio Nazionale Amianto per il piano approvato dal Comune che preve la demolizione dell'edificio che ospita il biennio del Da Vinci
Attualità mercoledì 16 novembre 2016 ore 15:28
Nella classifica di Eudoscopio per la Fondazione Agnelli, sono quattro gli istituti fiorentini di eccellenza per i successi universitari degli allievi
Cronaca mercoledì 04 gennaio 2017 ore 20:47
Investigatori al lavoro sui tabulati telefonici per ricostruire i movimenti sospetti davanti alla libreria Bargello prima dell'esplosione
Cronaca martedì 03 gennaio 2017 ore 13:47
Per le modalità di preparazione, la bomba esplosa via Leonardo da Vinci somiglia a quella di matrice anarchica piazzata a Torino nel novembre 2016
Cronaca lunedì 02 gennaio 2017 ore 10:00
Sono state fatte alcune perquisizioni nell'ambiente dell'area anarchica a Firenze, dopo l'esplosione dell'ordigno messo davanti alla libreria
Arte giovedì 20 ottobre 2016 ore 15:20
Due sculture della collezione Silverman, entrambe in terracotta e attribuite una a Donatello l'altra a Verrocchio, in mostra al Nuovo Museo dell'Opera
Attualità giovedì 30 giugno 2016 ore 10:43
E' quanto emerge dal censimento dell'Osservatorio nazionale amianto. I docenti insegnavano nell'Istituto Iti Leonardo da Vinci di Firenze
Attualità sabato 14 maggio 2016 ore 14:00
Curioso fuori programma alla cerimonia ufficiale per le altezze imperiali Akishino e consorte, che rompono il rigidissimo protocollo imperiale
Attualità giovedì 05 marzo 2015 ore 19:29
Il sindaco Nardella ha effettuato un sopralluogo alle Cascine e nei quartieri più colpiti dalla bufera. Danni alle scuole e agli impianti sportivi
Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 19:22
Il deputato Pd sollecita il governo a trovare i fondi per l'istituto tecnico Leonardo Da Vinci, un prefabbricato in cemento-amianto negli anni '60
Cultura martedì 16 giugno 2015 ore 18:58
Con il progetto di un rivelatore di particelle low cost, il liceo scientifico fiorentino è fra i due istituti che hanno conquistato il Beamline for Schools
Cultura venerdì 05 giugno 2015 ore 18:12
Tema della terza edizione "Dante in Michelangelo". Ad aggiudicarsi il primo premio Niccolò Andreotti, Eleonora Scocca, Elena Bandinelli
Attualità venerdì 29 maggio 2015 ore 16:48
In via precauzionale l'istituto Leonardo Da Vinci è stato evacuato ma i controlli dei vigili del fuoco non hanno rilevato alcun problema
Cronaca martedì 27 febbraio 2018 ore 08:00
Il cadavere di un uomo è stato ritrovato nella sua abitazione dai soccorritori. Indagini in corso sulle cause del decesso
Attualità sabato 26 maggio 2018 ore 12:15
Oggi e domani Firenze e la Toscana ricordano l'attentato mafioso che nel 1993 uccise cinque persone provocando ingentissimi danni agli Uffizi
Arte martedì 03 aprile 2018 ore 10:00
Personale di Maria Lai a Palazzo Pitti, fino al 3 giugno
Cultura lunedì 04 giugno 2018 ore 11:59
Le opere di due studenti del liceo artistico di Porta Romana premiati alla sesta edizione del concorso Michelangelo Buonarroti
Attualità sabato 16 giugno 2018 ore 16:52
Inaugurato in Oltrarno il nuovo bassorilievo con l'effige di Lisa Gherardini che avrebbe ispirato Leonardo nella realizzazione della sua famosa opera
Attualità lunedì 09 luglio 2018 ore 15:20
Inaugurato il nuovo allestimento che raccoglie i tre capolavori leonardiani finora distribuiti in ambienti diversi della Galleria
Attualità lunedì 16 luglio 2018 ore 17:45
Traffico in tilt sulla Declassata per lavori vicino al Ponte Lama. L'assessore Alessi: "Per limitare i disagi interrotto il cantiere di via Firenze"
Imprese & Professioni mercoledì 05 settembre 2018 ore 13:09
Santa Maria Nuova riscopre nei suoi sotterranei le leggendarie Vasche di Leonardo.
Attualità venerdì 05 ottobre 2018 ore 17:06
I 72 fogli scritti dal geniale toscano tra 1504 e 1508 raccolti in una mostra come anteprima delle celebrazioni leonardiane 2019
Cronaca venerdì 16 novembre 2018 ore 10:37
La pericolosa presenza delle bombole piene di ossigeno a bordo ha reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco sul luogo dell'incidente
Attualità venerdì 04 gennaio 2019 ore 18:18
In Sala d'Arme fino all'Epifania il progetto realizzato con i disegni dei bambini delle scuole primarie proiettati sulle pareti
Attualità lunedì 04 marzo 2019 ore 16:30
Un lungo anno di eventi per celebrare il primo granduca di Toscana. Le iniziative di Palazzo Vecchio e del Consiglio regionale
Attualità sabato 09 marzo 2019 ore 15:42
E' uscita la graduatoria finale del concorso in Polizia municipale bandito da Palazzo Vecchio. In servizio 77 uomini e 23 donne
Cultura martedì 16 aprile 2019 ore 12:42
Per la giornata internazionale dei monumenti e siti Unesco le 14 ville medicee toscane saranno aperte per la prima volta in contemporanea
Attualità sabato 20 aprile 2019 ore 17:40
Grande folla per la tradizionale rievocazione a Grassina che ha messo in scena l'Ultima cena come rappresentata nell'affresco leonardiano
Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 13:30
Il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, stronca la reliquia esposta a Vinci nel Museo Ideale in occasione della mostra “Leonardo vive”
Arte martedì 11 giugno 2019 ore 13:30
Leonardo speculum dell’Universo è la mostra di pittura di Corrado Veneziano a cura di Niccolò Lucarelli, ispirata al Codice Atlantico
Attualità venerdì 14 giugno 2019 ore 11:51
Seicento innovatori in arrivo da cinquanta paesi per la conferenza organizzata in collaborazione con l’Università. Inaugurazione a Palazzo Vecchio
Attualità mercoledì 07 agosto 2019 ore 15:46
La festa del co-patrono di Firenze quest'anno è stata dedicata al cinquecento anni dalla morte dell'inventore, artista e ingegnere
Attualità lunedì 26 agosto 2019 ore 15:57
Per la prima volta la 'Madonna della Loggia' in esposizione a Vladivostok e a San Pietroburgo mentre Leonardo dall'Ermitage torna in Italia
Cultura mercoledì 28 agosto 2019 ore 14:35
L'ultima figura di Leonardo dopo l’esaedro in Piazza Bambini di Beslan, l’icosaedro in Piazza Santa Maria Novella e il dodecaedro in Signoria
Attualità mercoledì 11 settembre 2019 ore 17:25
Esposto all'Opera del Duomo il verbale con i suggerimenti di Leonardo da Vinci sul luogo più adatto per la collocazione della statua di Michelangelo
Cultura domenica 29 settembre 2019 ore 16:15
Il programma condotto da Alberto Angela raggiunge il 20 per cento di share, supera i tre milioni e mezzo di spettatori nella puntata dedicata al genio
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 13:59
La Madonna Della Loggia di Sandro Botticelli sarà esposta per la prima volta all'interno dell'esposizione Capolavori dei Musei del Mondo all’Ermitage
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 16:48
Nuova fermata a Santa Maria Novella per 16 Frecce dell'Alta Velocità che collegano Roma a Verona, via Brescia, Bergamo, Trento, Bolzano, Vicenza
Attualità venerdì 28 febbraio 2020 ore 15:36
Il terrazzo di Giunone è così chiamato perché in origine era una loggia con colonne che si affacciava sul versante nord-orientale della città
Attualità sabato 04 luglio 2020 ore 12:33
Due interventi di realizzazione ex novo, adeguamento sismico e antincendio e manutenzioni straordinarie. I lavori in programma per l'estate
Cultura domenica 11 ottobre 2020 ore 16:00
Convinto che la cultura possa essere un valido motore per l'economia, ha visitato la Galleria in compagnia del direttore Eike Schmidt
Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 15:46
Gabriele Mazzi, direttore del Museo della Battaglia e di Anghiari, invita ad osservare l'opera dal punto di vista storico collocandola sul territorio
Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 20:00
La rivoluzione della viabilità non è una modifica temporanea ma resterà in vigore anche quando il nuovo tram si muoverà sull'asse Fortezza - Libertà
Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 20:15
Divieti di sosta nella zona e chiusura di piazza Savonarola per consentire le ultime operazioni di Publiacqua, Silfi e della polizia municipale
Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 20:25
Le modifiche hanno capovolto il senso di marcia e resteranno a regime anche quando la nuova linea del tram attraverserà piazza della Libertà
Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 08:53
E’ stato uno dei fondatori dell’ematologia moderna e, tra i suoi numerosi incarichi, è stato consigliere e vice presidente di Fondazione CR Firenze
STOP DEGRADO mercoledì 02 giugno 2021 ore 09:13
Sfalci assenti, diserbo pure e dalle istituzioni nessuna risposta. Così i cittadini ormai si vestono in tinta con le piante infestanti