Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:FIRENZE11°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 09 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Giro non sorvola ma attraversa. È il segreto della sua magia
Il Giro non sorvola ma attraversa. È il segreto della sua magia

Arte martedì 28 novembre 2017 ore 10:21

All'asta la Madonna della Melagrana di Botticelli

Il dipinto è uno degli ultimi capolavori di Botticelli ancora in mani private. E' una delle due versioni del celebre tondo conservato agli Uffizi



PARIGI — Dopo il magnifico Salvator Mundi di Leonardo Da Vinci, venduto per 450 milioni di dollari, adesso sarà battuta all'asta la tavola "La Madonna della melograna" dipinta da Sandro Botticelli e dalla sua bottega fiorentina.

La tavola sarà battuta, mercoledì 29 novembre, a Parigi dalla casa Audap & Mirabaud da Drouot. Si tratta di una delle due versione del celebre tondo "La Madonna della melagrana" di Botticelli (1487), conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Il capolavoro di Botticelli è uno dei pochi ancora in mani private.

"La Madonna della melograna" ha fatto parte della collezione del mecenate inglese Frederick Richards Leyland (1831-1892), e poi è passata nella collezione di Edouard Aynard di Lione.

Dell'opera esposta agli Uffizi esistono tre copie di bottega botticelliana: oltre a quella della collezione Aynard che va all'asta, piccoli ovali dello stesso soggetto sono presenti agli Staatliche Museen di Berlino e nella collezione Wernher di Londra.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Una giuria selezionata ha votato per il New York Times i gioielli verdi più suggestivi. Nella classifica internazionale ci sono 5 piazzamenti italiani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità