Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 18:19
Solo nella seconda metà di Dicembre in Toscana si sono registrati 5 decessi causati dal monossido di carbonio. L'Asl mette in guardia
Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 15:02
Inaugurati 39 appartamenti di edilizia popolare e consegnati a famiglie in condizioni difficili che provengono anche dalla lista emergenza sfratti
Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 12:04
Taglio del nastro per le nuove case di edilizia residenziale pubblica a Scandicci. Gli appartamenti si trovano in località Casellina
Attualità sabato 10 settembre 2016 ore 15:29
Saranno 149 i bambini che potranno essere ospitati dal nuovo istituto 'Lorenzini' inaugurato dal sindaco Falchi e dall'assessore regionale Grieco
Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 17:20
Ecco il nuovo biennio dell'Isis Leonardo da Vinci. La vecchia struttura sarà demolita. I lavori termineranno nel settembre 2019
Attualità lunedì 04 gennaio 2016 ore 17:57
Via libera della giunta al progetto da 142 milioni di euro: il padiglione Cavaniglia verrà demolito e sostituito con una struttura da 5mila visitatori
Attualità mercoledì 08 gennaio 2020 ore 12:09
Sono state attivate le ordinanze sul territorio metropolitano per ridurre le emissioni di inquinanti sulle strade e nelle abitazioni private
Attualità lunedì 05 ottobre 2020 ore 11:14
Un piano da tre milioni di euro per ammodernare gli immobili comunali con manutenzione straordinaria, efficientamento energetico e messa in sicurezza
Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 09:32
Il capoluogo ed i comuni limitrofi sono stati esclusi dalle aree critiche per la concentrazione di PM10 ma resta il rischio per il biossido di azoto
Attualità domenica 06 dicembre 2020 ore 06:30
La giunta fiorentina ha approvato il progetto per la realizzazione di un impianto sportivo da 3milioni e 600mila euro
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 11:29
L'impianto nella scuola Ghiberti guarda al futuro e permette di ottimizzare i consumi e garantisce una migliore distribuzione dell’aria calda
Attualità mercoledì 24 febbraio 2021 ore 16:40
La detrazione del 110 per cento sarà possibile anche per le società sportive dilettantistiche che hanno in concessione gli impianti sportivi comunali
Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 16:00
Il Comune di Firenze ha reso noti i dettagli dei divieti e le deroghe. Il provvedimento sarà in vigore per 18 mesi, fino al Settembre 2022
Attualità venerdì 11 giugno 2021 ore 10:53
Con la fine delle lezioni prende il via un programma di interventi di ricostruzione e riqualificazione degli istituti scolastici da 21 milioni di euro
Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 08:00
I fondi ottenuti sono a fondo perduto, e consentiranno di migliorare scuole ed edifici pubblici quanto a sostenibilità ed efficienza energetica
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 13:35
Sono stati sei i superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10. Stop al traffico in due fasce orarie, la mattina e il pomeriggio
Attualità martedì 15 novembre 2016 ore 10:06
Approvato dal Consiglio comunale il piano per la qualità dell'aria 2016-2019. A partire dal 2018 stop progressivo alle auto euro 1 e euro 2
Attualità martedì 29 dicembre 2015 ore 17:35
Firenze è in prima linea contro lo smog, il sindaco Nardella: “L’inquinamento si combatte con interventi strutturali e cambiando le abitudini”.
Attualità venerdì 08 luglio 2016 ore 08:17
L'impianto di San Marcellino resterà inagibile fino a quando le analisi delle acque non mostreranno la scomparsa del batterio trovato dalla Asl
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 11:15
I lavori hanno comportato un investimento di un milione e mezzo di euro per l'installazione di impianti con consumi abbattuti del 40 per cento
Attualità martedì 16 luglio 2019 ore 13:02
Il Comune di Firenze mette a bando la gestione di Velodromo e Sferisterio all'ingresso del Parco delle Cascine, sul lato del Fosso Macinante
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 12:58
Prorogata l'ordinanza che prevede lo stop per i mezzi più inquinanti con disposizioni al traffico a tutela della salute dei cittadini
Imprese & Professioni lunedì 27 aprile 2020 ore 15:18
A Firenze un idraulico figlio d'arte ha deciso di sfruttare sensori e scanner per effettuare la ricerca mirata delle perdite d'acqua e ridurre gli interventi sulla muratura
Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 16:57
Approvato in Regione il progetto esecutivo per sanare le carenze dei due edifici del carcere. Nuovi infissi e impianto fotovoltaico
Attualità domenica 28 marzo 2021 ore 11:57
E' alle Piagge il cantiere per la centrale solare da 7,5 milioni di euro che consentirà di eliminare 350 caldaie tradizionali dagli edifici popolari
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 16:38
Preventivi da rifare e ripensamenti sarebbero all'ordine del giorno a causa dell'aumento dei costi delle materie prime e degli impianti da sostituire
Attualità venerdì 03 settembre 2021 ore 19:15
Finite le opere di cantierizzazione., Si svilupperà su 4 piani fuori terra, con una superficie di circa 1000 metri quadrati a piano. Consegna nel 2023
Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 13:14
Il Ministero della Transizione Ecologica, per la stagione invernale, ha stabilito con Decreto i parametri di esercizio degli impianti termici
Attualità domenica 28 maggio 2023 ore 10:30
Ecco le strade e gli orari del blocco. Da Giugno il divieto di circolazione si estende dai veicoli Euro 0 e fino ad Euro 4 anche ai veicoli Euro 5
Attualità mercoledì 13 luglio 2022 ore 16:53
Il più grande è la realizzazione del nuovo biennio dell’Isis da Vinci. Sopralluogo nei cantieri dove sono in corso le manutenzioni straordinarie
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 14:00
La situazione degli istituti toscani è in linea con quella del Centro Italia. Bollino rosso per gli ambienti con la presenza di amianto
Attualità sabato 05 agosto 2017 ore 14:00
Approvato anche il progetto per realizzare l'impianto di produzione dell'acqua calda al campo sportivo di Vingone che ospita calcio e rugby
Attualità giovedì 24 dicembre 2015 ore 07:38
Il Consiglio metropolitano ha approvato lo schema di convenzione per il termovalorizzatore tra Metrocittà, Comune di Sesto, Q.Thermo, Asl 10 e Arpat
Attualità sabato 25 luglio 2015 ore 11:15
Il presidente di Zero Waste Italy, ha preso parte al workshop su "Il nuovo termovalorizzatore dell'area fiorentina" organizzato a Palazzo Vecchio.
Attualità lunedì 08 giugno 2015 ore 18:25
Tre lavoratori del Comunale dal 1972 al 1990 sono stati esposti alle polveri nocive e si sono ammalati. L'unico imputato è l'ex soprintendente Vidusso
Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 14:40
L'assessore allo sport Vannucci ha presentato il piano per risparmiare costi ed energia. Parte degli interventi saranno eseguiti dal Comune
Attualità martedì 27 febbraio 2018 ore 13:57
Per fronteggiare il clima gelido, il sindaco Nardella ha firmato l'ordinanza che amplia l'orario di accensione degli impianti di riscaldamento
Attualità giovedì 31 ottobre 2019 ore 12:33
Il Comune di Firenze ha annunciato il via libera all'accensione delle caldaie per il riscaldamento pubblico e privato durante il periodo invernale
Attualità mercoledì 12 febbraio 2020 ore 12:52
Inaugurata la nuova palestra polivalente del Quartiere 5. Copertura coibentata e pareti in telo scorrevoli per contenere le dispersioni termiche
Attualità mercoledì 08 luglio 2020 ore 19:07
Gli ambientalisti toscani hanno presentato a Firenze una manifestazione di protesta organizzata per bloccare la bioraffineria di Stagno, a Livorno
Attualità sabato 01 maggio 2021 ore 16:18
La trasformazione residenziale all'angolo di via Campanina impone al privato di pagare un onere di 200mila euro da usare per la riqualificazione
Attualità venerdì 03 settembre 2021 ore 17:19
Gli studenti fiorentini al rientro dopo la pausa estiva troveranno le scuole rinnovate, sono 83 i cantieri aperti e chiusi in città durante l'estate
Attualità martedì 19 ottobre 2021 ore 12:34
Periodo di accensione, durata massima giornaliera e temperatura massima consentita sono parametri stabili per impianti termici civili ed industriali
Attualità domenica 28 novembre 2021 ore 14:23
Sono 65 le strutture oggetto di riqualificazione energetica con il milione e 800mila euro di fondi europei in arrivo anche per 7 centri giovani
Attualità martedì 07 dicembre 2021 ore 12:35
Un milione di euro, a tanto ammonta la spesa per la riqualificazione energetica di Villa Favard che ospita il Conservatorio Luigi Cherubini
Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 12:00
Doppio intervento al via nell'edificio Ex3 a Gavinana: uno di riqualificazione strutturale, l'altro per realizzare un nuovo allestimento permanente
Attualità venerdì 11 marzo 2022 ore 10:30
I termosifoni si spegneranno prima del previsto, lo ha deciso la giunta comunale per salvaguardare il bilancio dall'aumento dei costi energetici
Attualità lunedì 28 marzo 2022 ore 14:53
Polemiche sulla decisione dei sindaci. Impianti da staccare tassativamente ma le previsioni meteorologiche indicano un drastico calo delle temperature
Attualità lunedì 17 ottobre 2022 ore 15:26
Modi e tempi di accensione degli impianti secondo le nuove norme applicate per decreto con lo scopo di risparmiare gas e corrente elettrica
Attualità mercoledì 19 ottobre 2022 ore 16:27
L’intervento di ristrutturazione ha riguardato un totale di 1.500 metri quadrati di superficie e due piani all’interno della sede di Montedomini
Attualità giovedì 27 ottobre 2022 ore 13:36
Premiata la riqualificazione dello storico impianto termico che si dirama attraverso una rete di cunicoli per servire i padiglioni dell'area sanitaria
Attualità martedì 17 ottobre 2023 ore 21:40
Le temperature sono ancora tiepide, ma il freddo dovrà pur arrivare. E allora ecco quando secondo la legge è possibile accendere gli impianti
Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 20:42
La Asl Centro ha diffuso le linee guida per il ripristino della salubrità sia nelle abitazioni che nei luoghi di lavoro. Acque, alimenti, materiali
Attualità domenica 31 dicembre 2023 ore 17:00
Previsti in tutto 6 interventi: uno di edilizia sanitaria e 5 di efficientamento energetico. Le strutture interessate
Attualità lunedì 27 maggio 2024 ore 09:00
La misura riguarda gli immobili pubblici e mette a disposizione una dotazione finanziaria di 64,5 milioni di euro. Dettagli e scadenze
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 09:50
Al centro della misura ci sono la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti della terra. Le linee finanziate, tempi e importi
Attualità mercoledì 14 dicembre 2016 ore 17:43
L'intervento completa il programma di recupero urbano dell'area ex Longinotti, a Firenze, ed è il primo, per tipologia, realizzato in Italia
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 15:33
Basato sulla pirolisi, si tratta di un sistema di scomposizione termica delle gomme, finanziato da Caf e sviluppato dall'Università di Firenze
Attualità sabato 13 ottobre 2018 ore 11:12
Dal primo gennaio non potranno più circolare nella zona a traffico limitato di Firenze i veicoli a benzina euro 1 e quelli a diesel euro 2
Attualità venerdì 09 novembre 2018 ore 11:41
Il catasto impianti termini gestito dalla Regione evidenzia che più del 90 per cento degli impianti sono alimentati a gas metano