Attualità sabato 10 aprile 2021 ore 13:37
Si è spenta ieri a 71 anni Elena Pulcini, studiosa delle patologie sociali della modernità e delle passioni nella vita individuale
Toscani in TV sabato 10 aprile 2021 ore 17:00
Valentina è partita da Firenze con una visione chiara e grazie al sostegno della comunità contadina sta riuscendo a portare avanti il suo progetto
Sport mercoledì 17 marzo 2021 ore 16:00
Giancarlo Pedote ha fatto il giro del mondo in solitaria, uno dei pochi al mondo a riuscirci. Mazzeo: "Impresa che rimane nella storia"
Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 10:19
Il professore e psicologo Sergio Caruso lascia la moglie Titta Meucci, assessore al Comune di Firenze che ha espresso cordoglio per la scomparsa
Attualità martedì 09 marzo 2021 ore 12:14
La tradizionale mostra a Giardino Corsini, Artigianato e Palazzo, inaugura l'apertura internazionale in collaborazione col World Crafts Council Europe
Attualità domenica 28 febbraio 2021 ore 19:00
L'Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia ricorda il giurista-sanitario a un anno dalla sua scomparsa: "Era un Samurai"
Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 17:36
L'Abate di San Miniato al Monte ironizza sui social mostrando l'attività della pasticceria monastica ripresa in vista delle festività natalizie
Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 15:21
L'opera è stata ultimata dall'artista Jorit che nei giorni scorsi ha omaggiato Diego Armando Maradona con uno striscione affisso sui ponteggi
Attualità sabato 20 gennaio 2018 ore 08:49
E' di Sassetta la giovane laureata in Giurisprudenza che ha scritto al sindaco di Firenze dopo l'incarico affidato alla figlia della pm
Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 14:13
Allo studio una norma per regolamentare la presenza dei mezzi elettrici per i turisti nei centri storici. L'annuncio di Nardella e Franceschini
Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 16:30
Filosofi, artisti e sportivi ospiti al Festival delle Generazioni. Tra gli ospiti il sociologo Zygmunt Bauman e il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini
Cronaca giovedì 05 gennaio 2017 ore 13:01
De Mauro aveva 84 anni, è stato ministro dell'istruzione del governo Amato. Legato alla Toscana perché è stato socio ordinario della Crusca
Attualità mercoledì 21 ottobre 2015 ore 12:28
Calcio a cinque, ping pong e pallavolo: sabato 24 ottobre si terrà un pomeriggio di sport, solidarietà e integrazione in Piazza Tasso
Attualità sabato 27 febbraio 2016 ore 14:16
Alla Galleria dell'Accademia partono le operazioni di pulitura delle statue realizzate periodicamente dalla Fondazione 'Friends of Florence'
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 14:22
Al via la nuova manifestazione ricreativo-sportiva all’interno del calendario Uisp in partenza dall’U.S. Affrico il giorno prima di San Valentino
Attualità lunedì 08 giugno 2015 ore 10:59
Nel mercato di San Lorenzo il maestro revigiano Bruno Bassetto ha sconfitto Enrico Ricci, discendente dei macellai di Trequanda di Siena dal 1895
Politica lunedì 07 maggio 2018 ore 18:40
Dopo le dimissioni di Caterina abiti l'assemblea municipale ha eletto, al terzo scrutinio, il consigliere sostenuto dal Pd
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità lunedì 17 settembre 2018 ore 15:32
78 allievi stanno per entrare alla Normale, tra loro i vincitori delle Olimpiadi della Matematica. A Firenze il corso di scienze politico - sociali
Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 10:02
In esposizione palazzo del Pegaso una selezione unica delle più significative opere grafiche relative al romanzo. Oggi una tavola rotonda
Cultura mercoledì 18 settembre 2019 ore 11:39
Tanti fiorentini hanno assistito alla proiezione di Non ci resta che piangere, pellicola che vede tra gli attori anche l'indimenticabile Carlo Monni
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 16:09
Per il 2020 la direttrice in visita è Fatma Nait-Yghil già direttrice del Museo Nazionale del Bardo e della Divisione dei Musei regionali di Tunisi
Attualità domenica 10 maggio 2020 ore 18:27
Ne sono convinti gli architetti fiorentini che hanno rivolto un appello per raccogliere testimonianze sulle nuove esigenze dovute all'epidemia
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 11:48
La preselezione avverrà sulla carriera scolastica per chi accede al primo anno, o universitaria, prima della triennale. Gli ammessi faranno l'orale
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35
Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 11:21
L'eccentrico stilista ha promosso la manifattura artigianale unita ad una filosofia di vita, noto in tutto il mondo il suo negozio in via Nazionale
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 10:00
Dal Prc di San Miniato a Palazzo Chigi: così l'uomo che cura la posta del premier e scrive libri "nostalgici" sull'Urss è diventato un personaggio
Arte lunedì 26 giugno 2017 ore 13:57
La statua dell’artista albanese porta l'arte contemporanea in piazza San Firenze. Mostra in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi
Attualità sabato 03 giugno 2017 ore 17:10
I genitori per la libertà vaccinale di nuovo in piazza a Firenze. In contemporanea il convegno nazionale “Libertà di cura: una scelta europea”
Spettacoli sabato 27 febbraio 2016 ore 16:40
Concerto unico al teatro della Pergola con due grancoda in perfette condizioni che furono suonati dai grandi protagonisti della musica
Cultura martedì 29 settembre 2015 ore 18:54
Dal prossimo 7 ottobre torna alla Biblioteca delle Oblate con 37 appuntamenti la rassegna incentrata sul valore di libri, giunta alla 21ma edizione
Politica giovedì 14 maggio 2015 ore 13:48
Nel collegio Firenze 1 il Movimento schiera 8 persone a sostegno del candidato Giannarelli: medici, imprenditori, professionisti e agenti di commercio
Attualità martedì 12 maggio 2015 ore 18:30
Il dialogo tra le religioni per la stabilità dei popoli al centro dell'incontro a Palazzo Vecchio. Presente anche il ministro degli Esteri Gentiloni
Arte venerdì 23 ottobre 2015 ore 14:10
Le opere della compagnia di San Benedetto Bianco sono esposte negli spazi attigui alla Cappella Palatina che per la prima volta sono visitabili
Attualità domenica 08 marzo 2015 ore 11:22
La casa farmaceutica ha celebrato il proprio compleanno con una monografia dell'artista e finanziando il restauro della cappella in Santa Felicita
Spettacoli domenica 22 aprile 2018 ore 13:40
La serie su Netflix dedicata al guru indiano è una delle più seguite. Ecco i centri che nella nostra regione praticano gli insegnamenti di Bhagwan
Attualità mercoledì 13 giugno 2018 ore 12:56
L'agguerrito comitato ha scritto una lettera aperta al presidente della Regione Toscana: "Apriamo un confronto sul nuovo piano regionale dei rifiuti"
Attualità lunedì 27 agosto 2018 ore 15:00
Sono gli incentivi previsti per il nuovo anno accademico da due bandi del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'ateneo fiorentino
Attualità lunedì 18 febbraio 2019 ore 15:13
Il family center Anna Meyer sarà una pagoda per far sentire i bimbi a casa. Per la sua realizzazione, la Fondazione Meyer ha lanciato una campagna
Attualità venerdì 20 dicembre 2019 ore 11:01
Il primo cittadino di Firenze ha rivolto alla platea del Salone dei Cinquecento l'invito ad impegnarsi per rispettare il territorio e l'ambiente
Attualità lunedì 27 gennaio 2020 ore 16:45
Cerimonia in prefettura per celebrare la Giornata della Memoria con gli studenti delle scuole fiorentine, consegnate onorificenze ai sopravvissuti
Attualità venerdì 28 febbraio 2020 ore 16:10
La città di Firenze aderisce alla tredicesima edizione della Giornata mondiale delle malattie rare, che viene celebrata a livello internazionale
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 12:36
Per il lancio dell’iniziativa, il terrazzo di Palazzo Vecchio si è colorato di fiori, dando anche visivamente il via al concorso
Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 11:31
Al via le prove orali a Pisa e Firenze per l'ammissione alla Scuola Normale Superiore. Due terzi dei candidati esclusi con la preselezione
Sport venerdì 30 ottobre 2020 ore 22:50
Più che i risultati mediocri a non convincere è stato l’atteggiamento in campo di Iachini
Sport lunedì 09 novembre 2020 ore 10:40
Giancarlo Pedote, partecipa alla Vendee Globe con la barca Prysmian Group. Percorrerà circa 21.650 miglia nautiche, pari ad oltre 40.000 chilometri.
Attualità martedì 19 settembre 2017 ore 10:08
Sua Santità è tornato a Firenze dopo 20 anni per partecipare alla terza edizione del Festival delle Religioni. Al Mandela oltre seimila persone
Cultura venerdì 08 dicembre 2017 ore 15:41
Al via la mostra della Fondazione Scienza e Tecnica che celebra la Ferrari. Nardella: "Aggiungiamo la parola Firenze al nome del circuito del Mugello"
Arte martedì 03 ottobre 2017 ore 11:05
Nella biblioteca della Galleria la prima mostra sull'arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento
Cronaca mercoledì 13 settembre 2017 ore 17:55
La procura ha chiesto il rinvio a giudizio per un ex direttore dell'Agenzia delle entrate, il fondatore di una catena di palestre e altre 4 persone
Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 17:05
La senatrice del Pd, Toscana di adozione, è stata eletta con 149 voti vicepresidente del Senato in sostituzione di Valeria Fedeli
Attualità sabato 11 marzo 2017 ore 18:24
Il sindaco Dario Nardella e la presidente Caterina Biti hanno accolto il figlio del filosofo Hiromasa Ikeda. Tanti a Palazzo Vecchio per la cerimonia
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 15:22
Il cantautore protagonista a luglio in piazza Santissima Annunziata nel Musart Festival con un concerto accompagnato dall'orchestra
Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 11:35
Architetti, designer e filosofi riuniti a Firenze per definire il vocabolario comune di termini da usare per le sfide urbanistiche nelle città europee
Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 13:26
Un nuovo Istituto di Studi Avanzati intitolato in palazzo Strozzi all'ex Capo dello Stato. Presente il ministro dei Beni culturali Franceschini
Cronaca mercoledì 30 marzo 2016 ore 09:42
Il libro di Elvira Pajetta sarà presentato questa sera alle 21 nella libreria Parva Libraria, nell'ambito della rassegna Libri resistenti
Arte sabato 21 febbraio 2015 ore 12:13
Fino al 14 giugno, mel Museo di arte biblica, la prima mostra di sculture monumentali provenienti dalla cattedrale di Santa Maria del Fiore
Attualità giovedì 22 marzo 2018 ore 12:50
La famiglia Aleotti che guida il gruppo farmaceutico ha deciso di affidare la presidenza al manager e componente del cda
StefanoBoeri
20/04/2021 ore 14:24
🙏@carusocarmelo https://t.co/B4cw9bO2f6
senatorevescovi
20/04/2021 ore 13:51
Con milioni di italiani in difficoltà questo è inammissibile! Si faccia chiarezza sul #Redditodicittadinanza… https://t.co/vyxNuHf8PQ
matteorenzi
20/04/2021 ore 13:37
RT @repubblica: Il relitto dell'orrore arriva ad Augusta: diventerà un monumento https://t.co/M7YkzGeo17
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 20/04/2021 ore 14:11
‼️ Code a tratti in #A1 tra #Firenze #Impruneta e #Incisa-#Reggello in direzione Roma
#viabiliTOS #viabiliFI https://t.co/x1SlHRxBJM