
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
                
                    
                
            Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 14:22
Love Run, la corsa degli innamorati

Al via la nuova manifestazione ricreativo-sportiva all’interno del calendario Uisp in partenza dall’U.S. Affrico il giorno prima di San Valentino
FIRENZE — “Un’altra bella manifestazione che completa il ricco e variegato calendario delle corse podistiche fiorentine. Come amministrazione – sottolinea l’assessore allo sport Andrea Vannucci – riteniamo sia sempre importante creare occasioni per corretti stili di vita e per far correre i fiorentini. Sarò presente alla partenza della gara”.
“Correre – aggiunge la presidente della Commissione Cultura e Sport Maria Federica Giuliani – è sinonimo di libertà, vuol dire andare oltre i vincoli sociali e culturali, misurarsi e ritrovarsi con la parte più profonda di noi, sia sotto l’aspetto fisico e quello imperscrutabile delle emozioni. Fra tutte le discipline sportive, la corsa è sicuramente una filosofia di vita, una metafora della stessa vita. Ma anche un mezzo potentissimo per trasmettere messaggi sociali importanti in modo molto semplice, efficacissimo strumento di socializzazione. Ringrazio Filippo Galantini che ha coinvolto in questa iniziativa tanti giovani”.
Il ritrovo dei partecipanti sarà presso l’U.S. Affrico, nel viale Manfredo Fanti, 20 alle 15 dove le associazioni benefiche Artemisia e Run for You presenteranno le loro attività sociali di assistenza contro la violenza e del dono come forma di volontariato.
Si potranno fare le ultime iscrizioni (costo 10 euro, il ricavato sarà 
poi devoluto, in parte, alle associazioni presenti) fino alle 16. La 
partenza sarà data alle 16,30.
“Si tratta di una formula nuova di corsa – spiega l’organizzatore 
Filippo Galantini – poiché ai partecipanti sarà assegnato un lasso di 
tempo da percorrere, nella fattispecie un’ora, e non una distanza, 
permettendo ad ogni partecipante di scegliere la propria
 velocità ed arrivare tutti insieme al traguardo. Il percorso della 
manifestazione, lungo 2,35 Km., sarà quello che possiamo chiamare 
“l’Anello degli Stadi”, poiché, partendo dalla polisportiva Affrico 
passerà davanti al Mandela Forum, alla piscina Costoli,
 alla Floriagafir, allo stadio d’atletica Ridolfi, allo stadio Artemio 
Franchi, allo stadio di rugby Mario Lodigiani, ai giardini e allo 
skatepark ed infine davanti al diamante Cerreti di baseball e alla 
palestra B-Side per poi ricominciare il giro, valorizzando
 così il cuore sportivo di Firenze, coronato interamente da un’ottima 
pista ciclabile, utilizzabile durante la manifestazione”.
Il divertimento sarà assicurato ai partecipanti con la musica di Radio 
Bruno, media partner e il riscaldamento sarà a coppia o di gruppo come 
nei maggiori eventi di questo genere.
Curiosità: il pettorale sarà senza numero, in modo che ogni partecipante lo potrà personalizzare a propria fantasia.
Volendo promuovere il concetto di movimento per la salute a tutte le 
età, saranno regalati i pettorali ai bambini preiscritti. Si aspettano 
sotto l’arco di partenza
	
									
																
								
							
									
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
		

						



                



