Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Agraria

Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 16:00

Firenze accoglie la nona edizione del Flower Show

Presentazione della mostra mercato delle piante rare e inconsuete con la vicepresidente Stefania Saccardi e l’assessore Vicini del Comune di Firenze

Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:40

Coltivare i diritti, l'8 Marzo delle imprenditrici agricole

I diritti si coltivano anche nelle campagne. Le testimonianze delle manager green all'iniziativa organizzata da Coldiretti e Toscana delle donne

corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 18:00

Cresce l'avifauna acquatica, censimento in 60 aree umide

Nella Piana tra Firenze, Prato e Pistoia sono stati censiti oltre 6.100 esemplari, in aumento del 45% rispetto a 10 anni fa

Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 18:20

Terremoti, l'archivio nazionale parte da Firenze

Nasce al Museo Galileo il Polo documentario storico italiano di sismologia e meteorologia. Già digitalizzato oltre 300mila documenti

Attualità martedì 24 dicembre 2024 ore 08:30

Il benessere animale in un bando per gli allevatori

Sono aperte le domande per accedere ai sostegni per allevamenti virtuosi. Toscana prima in Italia ad adottare la valutazione specifica

Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 09:25

Tre milioni per dare una mano all'apicoltura

Il bando si articola in cinque anni ed è finalizzato a contrastare la perdita di biodiversità. Ecco quali operatori possono partecipare e in che modo

Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 18:15

Agricoltura è donna, vertici rosa in un'azienda su tre

Uno studio dell'Irpet ha fatto il punto sull'imprenditoria femminile nell'universo rurale. Ulivi, viti e frutta sono le colture preferite

Attualità mercoledì 15 aprile 2015 ore 13:56

Seicentomila euro per i danni della bufera

Il Consiglio metropolitano ha stanziato 275 mila euro per riparare le strade danneggiate dal vento il 5 marzo. La stessa cifra toccherà alle scuole

Arte lunedì 23 ottobre 2017 ore 15:36

All'Accademia quattro tavole di Mariotto di Nardo

La Galleria ha presentato quattro dipinti e una scultura recentemente acquisite per arricchire la collezione del museo

Attualità martedì 04 luglio 2017 ore 13:04

Una casa alle Cascine per i cinofili della polizia

Il Consiglio comunale ha dato l'ok al documento presentato da FdI per trovare uno spazio da destinare al nucleo cinofilo nel parco cittadino

Attualità sabato 27 giugno 2015 ore 11:03

Università, tre nuovi corsi e nessun aumento

Niente aumenti per tasse e contributi per il nuovo anno accademico e si allarga la fascia dell'esenzione calcoltata attraverso l'Isee

Attualità lunedì 28 maggio 2018 ore 15:49

L'impresa si fa in classe, studenti in festa

Premiati i vincitori del concorso per le imprese cooperative simulate nelle scuole. Sono stati realizzati a Lucca, nel Mugello, a Massa e a Firenze

Attualità venerdì 29 giugno 2018 ore 17:36

Università, 3 nuovi corsi di laurea e tasse ferme

Approvato dal cda dell'Ateneo fiorentino il manifesto degli studi per l'anno accademico 2018/2019. Immatricolazioni dal 6 settembre

Attualità giovedì 09 agosto 2018 ore 15:10

Università, boom di presenze al 'Career day'

Record di aziende attese all'edizione 2018 della manifestazione organizzata dall'Ateneo fiorentino per mettere in contatto studenti e mondo del lavoro

Attualità venerdì 08 febbraio 2019 ore 14:25

Gli studenti occupano il liceo Capponi

Gli studenti del collettivo K1 denunciano alcuni dei problemi della loro scuola: troppo freddo e la biblioteca chiusa per una perdita d'acqua

Attualità mercoledì 12 giugno 2019 ore 17:24

Urbanistica, Consulta e Ordini contro il ricorso

Nel ricorso contro la variante al regolamento urbanistico Consulta interprofessionale, Ance e Confindustria Firenze intervengono a sostegno del Comune

Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 11:18

Uno studio sul rebus dell'albero di Natale

Un laureando dell’Università di Firenze ha ricostruito il ciclo di vita degli abeti veri e di plastica e il loro costo in termini di sostenibilità

Attualità martedì 07 gennaio 2020 ore 18:50

Morte Scaramuzzi, funerali a Santissima Annunziata

L'ex rettore dell'Ateneo fiorentino e presidente onorario dell'Accademia dei Georgofili ha lasciato un grande vuoto nel panorama culturale

Attualità domenica 09 febbraio 2020 ore 16:03

Pulizia di gruppo al Parco delle Cascine

I cittadini che si sono incontrati su Facebook hanno effettuato la pulizia dell'area verde indossando i guanti ed imbracciando i sacchetti

Attualità mercoledì 04 marzo 2020 ore 12:48

L'Ateneo fiorentino tra i migliori al mondo

L'Unifi è risultato tra i migliori secondo il World University Rankings by Subject. L'Ateneo fra le prime 150 istituzioni accademiche

Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 16:00

Niente mostra, il giardino resta chiuso per Covid

Il Giardino dell'Orticoltura resta chiuso, la Mostra mercato di piante e fiori si trasforma in un dibattito online sulla gestione del verde urbano

Attualità martedì 16 novembre 2021 ore 11:11

Tre ricercatori toscani tra i più citati al mondo

Paolo Nannipieri, Gian Maria Rossolini e Alessandro Maria Vannucchi sono nell’elenco degli studiosi più citati nel mondo negli ultimi undici anni

Attualità mercoledì 12 gennaio 2022 ore 18:08

Il lupo delle Apuane va all'università

Uno studio degli atenei di Pisa e Firenze indaga gli effetti della presenza del predatore sugli equilibri delle specie vegetali all'interno del Parco

Attualità lunedì 11 aprile 2022 ore 09:19

Dal viadotto ai viali una settimana di cantieri

Dal Viadotto dell'Indiano a viale Lavagnini ecco tutti i cantieri che partono questa settimana con durata fino a fine Aprile e fino a Maggio

Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 08:55

Maturità, ecco le materie per il secondo scritto

Il ministro dell'istruzione e del merito ha firmato il decreto per l'esame di Stato che quest'anno torna alla sua articolazione pre Covid

Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:35

Giorno della memoria, seimila studenti contro l'indifferenza

Migliaia di ragazzi toscani, in presenza e collegati da 400 scuole, all'evento della Regione per ricordare le vittime dell'Olocausto

Attualità martedì 14 novembre 2023 ore 15:15

Coltivazioni, un terzo cancellato da cemento e abbandono

In 40 anni la Toscana ha perso una grossa parte di terreni agricoli, adesso ammontano a 640mila ettari totali e sono sempre più fragili

Attualità martedì 05 dicembre 2023 ore 21:00

Stelle al merito del lavoro per 79 toscani

Si è svolta a Firenze la cerimonia di conferimento dell'onorificenza, attribuita annualmente dal presidente della Repubblica. Tutti i nomi

Attualità lunedì 19 febbraio 2024 ore 09:00

Semi e fiori alla Fierucola di Santo Spirito per l'ambiente e l'ecosistema

​Alla Fierucola questo mese, tema dedicato ai "Semi”. Semi, fiori, orto familiare, colture per le api e tanto di più.

Attualità giovedì 20 giugno 2024 ore 09:05

Maturità 2024, seconda prova fra Platone e geometria

Il ministero ha pubblicato la chiave per aprire plico dello scritto differente a seconda degli indirizzi di studio. Ecco cosa conteneva

Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 19:00

Intelligenza artificiale per difendere i vigneti

Il progetto "wAIne" di sviluppo di un sistema open source elaborato da scienziati toscani ha vinto un bando dell'Impresa sociale sostenuto da Google

Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 17:44

Firenze-Cracovia, il treno della memoria

Per ricordare l'Olocausto, da Firenze e provincia 123 studenti di 14 scuole diverse sono partiti per i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau

Attualità martedì 15 settembre 2015 ore 16:36

Ecco i lavori finiti per la prima campanella

Novità anche sul fronte del trasporto scolastico nell'area metropolitana, con l'abbonamento pensato per gli studenti di elementari e medie.

Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 16:13

L'inceneritore #UNVISIFAFARE

Il 14 maggio la manifestazione promossa dalle Mamme No Inceneritore, dall'Assemblea per la Piana e Zero waste Italy contro il nuovo impianto a Campi

Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 13:44

In piazza per dire no ai decreti Minniti

La manifestazione è stata indetta per il 21 aprile da centri sociali e collettivi per protestare contro le misure del Governo sulla sicurezza

Cronaca martedì 22 novembre 2016 ore 16:30

A 18 anni spaccia marijuana a scuola

L'untà cinofila Batman ha trovato lo studente dell'istituto di agraria con 150 dosi di droga. Nei guai anche un sedicenne

Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 12:45

Le nuove aule per l'istituto tecnico agrario

Il sindaco dario Nardella ha inaugurato i nuovi spazi dopo un intervento di ristrutturazione. Nuovi investimenti per quattro milioni di euro

Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 13:55

Il Parco Nazionale si presenta alle Oblate

Tre appuntamenti a Firenze per far conoscere il parco nazionale Foreste casentinesi monte Falterona e Campigna

Attualità giovedì 12 luglio 2018 ore 18:40

Accademia dei Georgofili, Vincenzini presidente

Massimo Vincenzini prende il posto che fu di Giampiero Maracchi. La nomina proposta all'unanimità dal Consiglio accademico e dai presidenti di sezione

Attualità lunedì 22 ottobre 2018 ore 17:45

Pegaso d'oro alla memoria di Giampiero Maracchi

Il presidente della Regione Toscana ha consegnato il riconoscimento al figlio del climatologo scomparso nel marzo scorso, Tommaso

Attualità venerdì 12 aprile 2019 ore 15:32

Vincenzi entra all'Accademia dei Georgofili

Il presidente dell'ANBI Francesco Vincenzi nominato Accademico corrispondente dell'Accademia durante l'inaugurazione del 266mo anno di attività

Attualità giovedì 03 settembre 2020 ore 12:44

Aule nel cinema per 1000 studenti universitari

Le sale cinematografiche ospiteranno gli studenti alla ripresa delle lezioni, l'accordo è stato siglato per garantire il distanziamento sociale

Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 09:35

Recupero della frutta antica sparita dalle tavole

Il piano prevede di piantare frutteti con varietà antiche oggi scarsamente utilizzate: ciliegie, albicocche, susine, pesche, pere, mele, fichi e noci

Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27

Onore e merito, consegnati i riconoscimenti

In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 08:43

Una carica di 6.800 alberi per catturare la CO2

Sono 3 i progetti di riforestazione approvati dal ministero, e coinvolgono spazi in area fiorentina e Alto Valdarno, Empolese, Chianti, Mugello

Attualità giovedì 22 dicembre 2022 ore 17:40

Laureato e multitasking, identikit del giovane agricoltore

In un dossier si traccia il ritratto degli imprenditori agricoli toscani con meno di 40 anni, alla guida di 4.336 realtà aziendali

Attualità mercoledì 12 aprile 2023 ore 07:30

Addio al marchese, suo il parco privato più grande d'Europa

Dottore in agraria, famiglia nobiliare fra le più rappresentative della Toscana, si è spento all'età di 77 anni nel giorno di Pasquetta

Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:00

Agricosmetica o formaggi sul mare, assegnati gli Oscar Green

Innovativi, originali, sostenibili e soprattutto giovani: ecco gli agricoltori toscani under 40 premiati. Il tema? "Generazione in campo"

Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:25

In Toscana 16 eventi meteo estremi solo nell'ultimo mese

Sono 930mila i cittadini che vivono in aree a rischio idraulico elevato. Consumati 141 nuovi ettari di superficie nel 2022

Attualità mercoledì 23 febbraio 2022 ore 09:48

Morte​ Solazzo, Firenze chiede nuove indagini

Palazzo Vecchio ha votato una mozione, sottoscritta da tutti i capigruppo, per riaprire le indagini e fare luce sulla morte di David Solazzo

Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 18:00

Fece 25 spedizioni polari, addio al prof esploratore

Si è spento Fiorento Cesare Ugolini, università di Firenze in lutto. A lui è dedicato un monte dell'Antartide, si chiama Ugolini Peak

Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 15:25

Viticoltura in allarme, focolai di flavescenza dorata

La malattia è fra le più distruttive per i vigneti già provati in Toscana dagli attacchi della peronospora. Segnalati nuovi focolai

Cronaca giovedì 24 novembre 2016 ore 13:23

A 16 anni con la marijuana davanti scuola

Aveva nascosto alcune dosi di cannabis nel bauletto del motorino parcheggiato davanti scuola. La droga è stata trovata dai cani antidroga

Cronaca giovedì 20 ottobre 2016 ore 19:10

Con la meningite a lezione all'università

Il giovane ricoverato a Prato con infezione da meningococco C ha frequentato le lezioni ad Agraria tra il 10 e il 12 ottobre. Scatta la profilassi

Attualità sabato 06 maggio 2017 ore 10:15

​Via Romana chiude e diventa verde

Balconi fioriti, artisti di strada e un convegno sugli alberi con esperti internazionali nella via che da piazza della Calza porta in centro

Attualità giovedì 31 agosto 2017 ore 10:47

Una gara di idee per le barriere anti terrorismo

La consultazione online è rivolta a progettisti e studi professionali per la creazione dei dissuasori che blocchino i possibili attacchi

Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 07:30

Blitz di Casaggì al liceo contro il ddl Cirinnà

Una delegazione del movimento studentesco di destra ha esposto uno striscione di fronte all'istituto tecnico agrario

Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 12:33

Trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato

I Collettivi di sinistra organizzano una passeggiata di protesta contro l'ordinanza del Prefetto che individua 17 Zone Rosse a Firenze

Attualità lunedì 07 ottobre 2019 ore 14:21

Alberi, braccio di ferro in Commissione ambiente

Il Movimento 5 Stelle ha accusato la maggioranza di "incompetenza" dopo l'audizione di Italia Nostra e dei Comitati cittadini sulla gestione del verde

Attualità martedì 07 gennaio 2020 ore 10:00

Morto Scaramuzzi storico presidente dei Georgofili

Franco Scaramuzzi era presidente onorario dell'antica istituzione che si occupa di agricoltura, ambiente, alimenti, e promuove la ricerca sul settore


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

pisa

valdera

livorno

volterra

arezzo

elba

valdarno

cecina

valdicornia

valdichiana

valtiberina

casentino

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni