Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 16:00

Firenze accoglie la nona edizione del Flower Show

Presentazione della mostra mercato delle piante rare e inconsuete con la vicepresidente Stefania Saccardi e l’assessore Vicini del Comune di Firenze



FIRENZE — Quest’anno l’edizione primaverile del Firenze Flower Show avrà luogo il weekend del 5 e 6 aprile come di consueto nello storico Giardino Corsini di Porta al Prato con un’atmosfera totalmente magica e fiabesca, insieme a nuovissimi eventi collaterali e workshop gratuiti. Circa settanta gli espositori scelti tra le eccellenze nel panorama vivaistico e artigianale, nazionale e internazionale. La kermesse come ogni anno regalerà ai visitatori l’opportunità di partecipare alle più varie e differenti attività completamente gratuite: dal corso di giardinaggio base e specialistico e la varietà di workshop come la cura dei bonsai, cura dell’orto, come coltivare e potare le rose. E ancora l’innesto degli agrumi e l’utilizzo in cucina delle piante aromatiche. I corsi tenuti dal Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Firenze e tanto di più.

Parla la vicepresidente Stefania Saccardi:

“E’ una manifestazione che si inserisce bene in queste giornate di primavera e che ci fa vedere la straordinaria varietà di piante che saranno in mostra: dalle piante aromatiche alle piante rare, tanti agrumi e tante esperienze e tante persone che insegnano anche a curare le piante in mostra che si potranno acquistare direttamente. La presenza di un mondo straordinario in un luogo bellissimo e iconico di Firenze. Anche quest’anno viene offerta questa opportunità ai tanti fiorentini che hanno la passione per le piante per poter imparare cose nuove e ascoltare i consigli pratici dei tanti artigiani che si occupano di tutto ciò che ruota intorno a questo mondo, tantissime esperienze e attività”

“Torna la primavera e torna a Firenze l’evento più green dell’anno, il Firenze Flower Show - parla l’ideatrice del circuito Lucia Boccolini - Nel 2026 il Flower Show approderà anche in Francia e precisamente a Nizza. Il fatto che ogni anno si ripeta con successo mette in rilievo come è diventata negli anni un vero punto di attrazione” - e prosegue - “Questo circuito nasce nel 2008 da una mia follia a Perugia e adesso Perugia punta alla trentesima edizione. A Firenze siamo alla nona edizione ed è talmente cresciuta che necessita di due edizioni all'anno, una a primavera e una in autunno. Dopo Firenze andremo a Verona e Perugia e poi ci saranno gli appuntamenti autunnali. Un appuntamento per gli addetti ai lavori, gli appassionati e per tutti coloro che hanno paura del pollice verde che alla fine non esiste, basta imparare” - continua la fondatrice - “Le manifestazioni botaniche italiane sono pochissime e hanno un po’ tutte un ambiente un po’ selettivo, molto botanico. Noi lo abbiamo reso molto più moderno e avvicinabile per tutti partendo con dibattiti sul verde, i cocktail con i fiori, ambiente simpatico con anche gli alpaca e le galline in giro nel parco. E’ una manifestazione seria per gli addetti ai lavori ma anche allegra e alla portata di tutti. Ringrazio l’assessore Jacopo Vicini e la vice presidente Stefania Saccardi che per noi ormai è come una madrina e la porteremo all'apertura del Flower Show a Nizza”

“Torna in un luogo di straordinaria bellezza della nostra città, il Giardino Corsini, un evento che si afferma per la qualità dell’offerta quale è Firenze Flower Show – dice l’assessore a Sviluppo Economico, Turismo, Fiere e Congressi Jacopo Vicini – una mostra mercato che ospita i fiori più belli e le piante più ricercate al mondo. Firenze Flower Show merita di stare al centro della vita di Firenze, un appuntamento annuale che arricchisce l’offerta degli eventi a favore dei cittadini”.

Ogni attività collaterale che si svolge all’interno della manifestazione è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione online al sito ufficiale:

www.firenzeflowershow.com

Chiara Lam Nang
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità