Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 19:10
Controlleranno gli accessi e le aree esterne e saranno collegate con la polizia municipale e la sala della protezione civile di Ponte a Niccheri
Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 15:53
Nell'ambito del progetto della Regione dedicato agli "Appartamenti per l'autonomia", la Caritas ha inaugurato due nuovi locali in Via Ponte alle Mosse
Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 16:32
Prevenire e contrastare l'uso delle droghe e l'abuso di alcol tra i giovani attraverso un nuovo approccio formativo rivolto agli insegnanti
Lavoro lunedì 25 maggio 2015 ore 17:41
Adesione dell'80% (dati Cgil) alla protesta organizzata contro la decisione del Comune di appaltare a privati il turno pomeridiano in alcune strutture
Attualità giovedì 12 luglio 2018 ore 14:03
Accesso più facile negli aeroporti di Pisa e Firenze per le persone autostiche grazie a un progetto finalizzato a garantire il diritto alla mobilità
Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 13:29
Alla scuola media Granacci di Bagno a Ripoli "classi senza aule": sono gli studenti a cambiare laboratorio ogni volta che suona la campanella
Attualità sabato 28 novembre 2020 ore 09:13
Tre appuntamenti in videoconferenza a dicembre, gennaio e febbraio. Il primo sarà giovedì 10 dicembre con il pediatra e formatore Paolo Sarti
Attualità domenica 16 gennaio 2022 ore 15:21
C'è grande attesa per veder sbocciare gli oltre 16mila fiori di 45 varietà rare appena messi a dimora. E si potranno anche raccogliere
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 18:13
Il tasso regionale di donne che lavorano è del 62,1% a fronte di quello italiano del 52,6%. Ma il divario di genere con gli uomini è ancora del 12%
Attualità giovedì 26 marzo 2015 ore 13:00
Le prime giornate sperimentali, frutto di un accordo fra Regione e Anci Toscana, si terranno a Pasqua nelle province di Siena, Pisa e Firenze
Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 12:59
Con oltre 350mila presenze, il flusso di visitatori è aumentato del 35 per cento rispetto agli ultimi cinque anni. Ad Ai Weiwei la parte da superstar
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 11:45
Prolungamenti d'orario e visite guidate fino al primo novembre. Per tutto ottobre, di giovedì il museo sarà aperto fino alle 20. Ecco i percorsi
Attualità sabato 06 febbraio 2016 ore 17:44
“Sport in libertà”a Sollicciano. Si è tenuta una partita amichevole di calcio a 11 nel campo sportivo all'interno del della casa circondariale
Arte martedì 22 settembre 2015 ore 11:07
Nel mese mondiale dell’Alzheimer e il museo organizza per il 24 una giornata per rendere l’arte accessibile alle persone affette da questa patologia
Sport giovedì 03 dicembre 2015 ore 14:42
Un progetto della Polisportiva Isolotto che offre l’opportunità ai bambini e ai ragazzi con disabilità intellettiva di sperimentare il calcio
Attualità sabato 10 ottobre 2015 ore 16:11
Per il progetto promosso dall’amministrazione di Sesto Fiorentino sono state accolte 120 proposte a cui hanno partecipato oltre 5mila studenti
Cultura venerdì 27 settembre 2019 ore 10:10
I piccoli pazienti dell'ospedale che hanno bisogno di cure e trattamenti lunghi potranno usufruire di percorsi museali creati appositamente per loro
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 11:53
Sul palco il Coro delle voci bianche del Maggio Musicale diretto da Lorenzo Fratini e il Gruppo musica d’insieme Astrolabio diretto da Samuele Zagara
Attualità sabato 02 maggio 2020 ore 20:12
Inizia un progressivo allentamento delle misure contenitive per l'epidemia di Coronavirus che hanno caratterizzato la fase del cosiddetto lockdown
Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 06:30
Una novità per migliorare l’accessibilità agli Uffizi, sviluppata nel corso del 2020 con la collaborazione scientifica dell’Ente Nazionale Sordi
Attualità sabato 26 dicembre 2020 ore 09:12
Via libera dal consiglio comunale al bilancio di previsione: previsti 5 milioni di euro per ampliare la scuola Redi e 2,6 per il welfare e servizi
Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 18:49
Per la prima volta a Firenze un sottopassaggio pedonale è stato trasformato in una bacheca per accogliere l'affissione delle poesie urbane
Attualità giovedì 07 ottobre 2021 ore 18:45
Cesvot e Fondazione CRF hanno presentato la nuova iniziativa: studenti universitaria che aiutano a fare i compiti alunni delle scuole medie
Attualità venerdì 22 ottobre 2021 ore 15:51
E' stato consegnato a Nizza il premio per il miglior progetto sulla vivibilità delle pubbliche amministrazioni in cui Firenze è al primo posto
Attualità mercoledì 27 ottobre 2021 ore 08:32
Il progetto parte dal prossimo Gennaio ed è destinato a portare in 430 classi personale specializzato per rilanciare l'attività motoria dei piccoli
Attualità martedì 22 novembre 2022 ore 14:40
E' questa la cifra che la Regione Toscana gestirá fino al 2027 per le misure per conciliare vita privata e lavoro, servizi infanzia, anziani, disabili
Cronaca martedì 14 febbraio 2023 ore 09:47
Stavolta a lanciare l'allarme è stata la vice capogruppo del Pd e l'assessore ha annunciato agenti in divisa ed un tavolo tematico in prefettura
Attualità mercoledì 24 maggio 2023 ore 12:05
Un viaggio nel fenomeno mafioso con l’aiuto degli autori di 3 importanti libri sul tema: Pietro Grasso, Edoardo Mazzocchi e Gabriele Santoro
Spettacoli martedì 05 aprile 2022 ore 08:49
Viaggio nell'universo della disabilità visiva ma non solo con lo spettacolo scritto e interpretato da una persona ipovedente e dalla moglie
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 11:03
L'iniziativa culturale di esplorazione multisensoriale è dedicata all’ex presidente dell’Uici Firenze, Antonio Quatraro, recentemente scomparso
Cronaca lunedì 25 maggio 2015 ore 14:18
Il liceo artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino ha vinto il primo premio di Legambiente per progetti innovativi socialmente virtuosi
Attualità giovedì 24 settembre 2015 ore 15:10
Presentati in Prefettura i nuovi programmi educativi per l’anno scolastico 2015/16 con l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità
Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 13:35
Al via il progetto 'Chiavi della città' per 370 piccoli dai 3 ai 5 anni. Prima la visita a Palazzo Medici Riccardi e poi i laboratori
Politica venerdì 15 settembre 2017 ore 10:00
“Un complesso di azioni mai viste prima: si è aperto un grande cantiere sociale”
Attualità lunedì 02 marzo 2015 ore 13:37
Domani al circuito del Mugello 300 ragazzi incontreranno il pilota Max Mugelli per scoprire i comportamenti corretti da tenere al volante
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 10:35
"Abbaiando si impara, il cane va all’università" nel Blog QUA LA ZAMPA di Monica Nocciolini
Attualità giovedì 24 gennaio 2019 ore 17:51
I nuovi arredi sono arrivati alla scuola della Montagnola. La vicesindaca Giachi. "Con i nuovi spazi apprendimento davvero attivo".
Attualità domenica 31 marzo 2019 ore 12:05
L'evento dedicato ai piccolissimi, ai ragazzi e alle loro famiglie si svolgerà dal 12 al 14 aprile e sarà dedicato a Leonardo da Vinci
Attualità mercoledì 19 giugno 2019 ore 17:01
Una compilation con 23 tracce è stata realizzata dai giovani detenuti nel carcere Gozzini e nell'Istituto Penale per Minorenni Meucci di Firenze
Lavoro martedì 23 luglio 2019 ore 17:40
Hanno trovato un impiego nel settore presso alberghi e ristoranti di Firenze grazie ad un progetto finanziato da un programma dell'Unione Europea
Attualità mercoledì 25 settembre 2019 ore 11:50
Offerte formative per alunni e insegnanti. L'assessore Funaro: “Numeri in crescita, la nostra scuola è dinamica”. Coinvolte più di mille classi
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 15:44
Un progetto educativo che coinvolge circa 2000 ragazzi e 90 classi, il progetto pilota è stato svolto in 8 classi del biennio con 180 alunni
Attualità lunedì 23 marzo 2020 ore 10:43
Taglio del nastro simbolico in memoria di Marlène, moglie dell'avvocato Paolo Fresco che si è occupato della ristrutturazione di una colonica
Attualità mercoledì 15 aprile 2020 ore 12:07
L'iniziativa della Fondazione Architetti Firenze rivolta a bambini e ragazzi ha vinto il concorso bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 19:32
Hanno creato una catena umana lunga oltre un chilometro per contestare la riorganizzazione del sistema scolastico portata avanti dal Comune
Attualità giovedì 23 settembre 2021 ore 15:24
Nel capoluogo toscano centinaia di diari sono in distribuzione in 10 scuole tra Firenze, Scandicci, Rufina, Greve in Chianti e l’empolese.
Attualità martedì 30 novembre 2021 ore 13:34
Donazione dell’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus a Vigilandia. La famiglia Guarnieri ha sostenuto e promosso l'attività di scuola guida per ragazzi
Attualità martedì 06 dicembre 2022 ore 11:34
La fiera natalizia più antica di Firenze torna per la prima volta dopo la pandemia all'interno del Tepidarium del Giardino dell'Orticoltura
Attualità giovedì 15 dicembre 2022 ore 18:50
Il settore delle costruzioni resta quello col maggior numero di incidenti sul lavoro. L'identikit del lavoratore più esposto e gli effetti del Covid
Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 13:20
La giunta regionale ha dato il via libera alla riprogrammazione del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027. Obiettivo: crescita inclusiva
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 08:30
Il contributo medio assegnato a ogni famiglia per l'anno educativo 2024-2025 supera i 2.800 euro. Le domande accolte in ogni provincia
Attualità venerdì 15 novembre 2024 ore 16:05
Asl Sud est, le aziende ospedaliero universitarie di Careggi e Siena e il Meyer tra le realtà premiate per efficienza e innovazione
Attualità venerdì 13 maggio 2016 ore 16:41
Si chiamano "Centri educativi sperimentali" ed accoglieranno bambini da 3 mesi a 6 anni. Uno all'istituto degli innocenti l'altro in via Caboto
Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 13:16
Circa 350 alunni delle nove scuole fiorentine hanno partecipato al progetto educativo “L’Officina della meraviglie”
Attualità venerdì 25 maggio 2018 ore 14:38
La Cgil Toscana ha premiato gli istituti di Firenze, Mugello, Valdelsa, Valdichiana, Val di Cecina, Valdinievole che hanno prodotto i migliori lavori
Attualità lunedì 18 giugno 2018 ore 12:30
La Fondazione ha stanziato la cifra per promuovere progetti di rigenerazione urbana e di nuovi pubblici dello spettacolo dal vivo
Attualità venerdì 10 aprile 2020 ore 13:40
L'obiettivo è quello di coinvolgere i cittadini nella raccolta fondi per iniziative destinate ad anziani e studenti colpiti dall'emergenza
Attualità domenica 31 maggio 2020 ore 09:21
Le famiglie possono fare richiesta di iscrizione ai centri estivi comunali mentre i privati possono fare la comunicazione di inizio attività
Attualità venerdì 20 novembre 2020 ore 09:35
Un progetto per 100 posti in più all'interno di strutture educative per i piccoli fiorentini, con l'obiettivo di dare un taglio alle liste di attesa
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 18:41
Creare un videogioco, scrivere un curriculum e poi fotografia e tecnica del suono nei percorsi gratuiti da 20 ore ciascuno per giovani tra 17 e 21 anni