Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 18:00
Promosso dall'Associazione Pinocchio di Carlo Lorenzini la cerimonia si è svolta questa mattina nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi
Spettacoli venerdì 10 giugno 2016 ore 14:00
I nostri consigli per vivere appieno la città con una selezione dei 10 eventi da non perdere a Firenze nel weekend dal 10 al 12 giugno:
Spettacoli venerdì 16 gennaio 2015 ore 17:07
I circoli fiorentini sono pronti ad aprire le loro porte il 17 gennaio con oltre 40 iniziative, dalla città fino alle piccole frazioni del Mugello
Attualità venerdì 10 giugno 2016 ore 17:56
Un esercito di volontari impegnato nella ripulitura delle lapidi e delle tombe nel cimitero monumentale di San Miniato al Monte
Cultura martedì 21 aprile 2015 ore 17:43
Presentato alla libreria Gonnelli una nuova edizione del libro sul celebre burattino di Collodi che riprende fedelmente l'edizione del 1883
Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 11:38
Base d'asta di 5mila euro per il prezioso volume con le vignette di Enrico Mazzanti che hanno dato la classica fisionomia al burattino di Collodi
Cultura martedì 03 settembre 2019 ore 07:00
"Noi e l'Elba sottovento", questo il titolo del libro di poesie di Gianluca Lorenzini molto legato all'isola da cui trae ispirazione per scrivere
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 11:26
L'ospedale pediatrico fiorentino torna ad aprire le sue porte alla città per una grande festa piena di giochi, spettacoli, laboratori e animazioni
Attualità martedì 21 luglio 2020 ore 11:16
Sui social si moltiplicano le segnalazioni della volpe che dai mesi del lockdown è comparsa nel quartiere di Gavinana. Il suo migliore amico? Un gatto
Toscani in TV lunedì 19 aprile 2021 ore 15:00
Dalia Colli e Massimo Cantini sono candidati per i costumi e per il trucco del film “Pinocchio” di Matteo Garrone. I loro segreti ai microfoni di Rai2
Attualità giovedì 24 giugno 2021 ore 13:11
La sua opera donata alla città si presenta oltraggiata da scritte e graffiti all'appuntamento con le celebrazioni dei 100 anni dell'artista
Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 10:47
Doppi festeggiamenti a Firenze e a Collodi per la prima volta insieme per celebrare la storia del più celebre dei burattini che compie 140 anni
Attualità sabato 25 settembre 2021 ore 18:15
Taglio del nastro, stamani, per la XX edizione della kermesse dedicata alle attività ludiche tra tornei, partite dimostrative di novità e classici
Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 17:30
Celebrato con una mostra e dimenticato per strada, è quanto accade a Firenze per uno dei maestri del '900. Pittore, illustratore e fumettista
Attualità lunedì 24 aprile 2023 ore 11:28
Francesco Forconi, nato sulle strade della periferia fiorentina è oggi un quotato artista. Dopo la mostra evento un docufilm celebra la sua storia
Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 07:54
L’artista statunitense ritira alla Biennale di Firenze il premio “Lorenzo il Magnifico” e presenta “station of the Cross” in anteprima mondiale
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 16:36
Il 16 settembre il Parco di Collodi ospiterà la mostra fotografica di Aldo Fallai, fotografo di fama internazionale dedicata al celebre burattino
Attualità venerdì 10 marzo 2017 ore 16:41
Approvati i lavori che prevedono la demolizione dell'edificio che ospita il biennio del 'Da Vinci' e la bonifica del tetto del nido 'Pinocchio'
Attualità mercoledì 05 luglio 2017 ore 12:15
Il celebre campionato italiano della bugia de Le Piastre in trasferta a Sesto per cercare i bugiardi più efficaci presenti sulla piazza
Attualità lunedì 04 ottobre 2021 ore 18:48
Il Consiglio comunale di Firenze ha festeggiato gli 80 anni dell'attore fiorentino che ha all'attivo oltre 100 film e rappresentazioni teatrali
Attualità mercoledì 13 luglio 2022 ore 16:53
Il più grande è la realizzazione del nuovo biennio dell’Isis da Vinci. Sopralluogo nei cantieri dove sono in corso le manutenzioni straordinarie
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 14:15
Uno su quattro si trova nei piccoli comuni, e fra loro ci sono anche il leccio di San Francesco e la quercia di Pinocchio. Ecco la mappa
Cultura giovedì 17 settembre 2015 ore 11:56
Da sabato 26 a martedì 29 settembre l'edizione 2015 della manifestazione, con mostre, mercati, spettacoli, eventi sportivi, iniziative benefiche
Attualità lunedì 02 febbraio 2015 ore 12:51
Da sabato 7 a martedi 17 una serie di eventi che trasformeranno la città in un "paese dei balocchi". Ecco tutte le iniziative in programma
Attualità venerdì 01 maggio 2015 ore 12:40
Pesa 250 chili il burattino alto 5 metri realizzato all'artigiano fiorentino Gabriele Maselli, presidente dei corniciai di Confatigianato
Spettacoli martedì 06 settembre 2016 ore 16:18
Per la prima volta una Festa della Rificolona è inserita nel cartellone dell’Estate Fiorentina. Appuntamento il 7 settembre in piazza del Carmine
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 14:00
Il mondo delle associazioni e del commercio insieme per portare la festa anche nelle piazze e nelle strade più periferiche della città
Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 10:30
Esposti a Procure e Corte dei Conti presentati da piccoli azionisti di Toscana Aeroporti e Amici di Pisa. Dubbi sulla fusione di Galilei e Vespucci
Attualità lunedì 05 luglio 2021 ore 16:01
Esattamente 140 anni dopo la prima pubblicazione sul Giornale per i bambini, la ricorrenza sarà celebrata in contemporanea tra Collodi e Firenze
Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 08:00
Il collezionista Gianni Greco mostra a QUinewsFirenze la prima pubblicazione delle avventure del burattino più amato del mondo, datata 7 Luglio 1881
Spettacoli martedì 08 febbraio 2022 ore 17:55
La prima nomination fu per il Pinocchio di Matteo Garrone. Ora il costumista fiorentino torna in gara per la notte d'oro del cinema internazionale
Attualità venerdì 21 aprile 2023 ore 08:05
Oltre 400 espositori dall'Italia e dal mondo alla Fortezza da Basso di Firenze per la rassegna dell'artigianato, del fatto a mano e della creatività
Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 14:34
"Riconoscimento alle donne imprenditrici e manager" assegnato tra i 10 riconoscimenti dell'XI edizione del Premio Pinocchio di Carlo Lorenzini
Cronaca giovedì 12 aprile 2018 ore 16:30
Il registra fiorentino aveva 86 anni. Fu il creatore del lungometraggio "Un burattino di nome Pinocchio". Il cordoglio del sindaco Nardella
Cultura giovedì 04 luglio 2019 ore 10:34
Inaugurazione Italia - Giappone per l'opera del maestro Silvano Porcinai donata ai frequentatori del giardino pubblico dal Lions Club Firenze
Attualità venerdì 20 dicembre 2019 ore 19:32
Magiche atmosfere al Museo del Tessuto dal set del film di Matteo Garrone con Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini
Attualità lunedì 02 novembre 2020 ore 09:30
Il grande attore romano è scomparso nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Tante volte è stato protagonista sulle scene fiorentine
Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 09:58
Seicento opere del maestro Vinicio Berti, donate dalla compagna nel 2012, sono ancora depositate presso i magazzini di Santa Maria Novella
Attualità mercoledì 12 maggio 2021 ore 15:00
Il costumista toscano Massimo Cantini Parrini ha ricevuto il David di Donatello per i migliori costumi, questa volta per la pellicola Miss Marx
Attualità mercoledì 15 marzo 2023 ore 20:00
Il programma degli eventi del Capodanno Fiorentino da Pinocchio a Francesco Nuti, Alessandro Benvenuti, Leonardo Pieraccioni, Andrea Muzzi e il "G"
Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 15:53
Una illuminazione speciale accompagna la Settimana del Fiorentino, la rassegna che omaggia i personaggi celebri e le eccellenze della città di Firenze
Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 10:10
Il ricavato a favore del nuovo progetto della Fondazione fiorentina “CURE2CHILDREN” Onlus per lo sviluppo dell’onco-ematologia pediatrica in Cameroun
Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 16:42
Appuntamenti all'aria aperta, tante iniziative primaverili culturali ma anche il progetto fiorentino per ricordare San Francesco patrono d'Italia
Cultura giovedì 15 gennaio 2015 ore 17:05
Si è concluso Care, il progetto italo-danese che ha coinvolto gli insegnanti delle scuole per l'infanzia di Scandicci, Prato e Copenhagen
Cronaca giovedì 10 agosto 2017 ore 14:10
Cantieri aperti durante le vacanze estive in molte scuole cittadine per risistemare i tetti, installare le barriere antirumore e rifare le facciate
Cultura giovedì 03 gennaio 2019 ore 17:20
Lo storico Gabinetto Vieusseux fu inaugurato il 9 dicembre 1819. Un ciclo di incontri su Manzoni, Collodi, De Amicis per celebrarlo
Cultura martedì 02 luglio 2019 ore 15:22
Il Lions Club Firenze ha donato al Comune una statua in bronzo raffigurante Pinocchio, un'opera gemella si trova oggi nel parco di Kyoto in Giappone
Attualità martedì 20 ottobre 2020 ore 11:59
La storia di Pinocchio interpretata da un noto street artist occupa una intera parete nella grande piazza del comune dell'hinterland fiorentino
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 14:58
Il 24 Novembre 1826 nel cuore di San Lorenzo nasceva il giornalista e scrittore che avrebbe dato vita al burattino conosciuto in tutto il mondo
Attualità domenica 15 agosto 2021 ore 11:20
Sono stati finanziati attraverso un bando progetti per realizzare itinerari a tema sulle tracce dei tesori meno conoscuti di arte, storia e natura
Attualità lunedì 16 gennaio 2023 ore 12:58
Il successo mondiale con Luigi Comencini e Vittorio De Sica con i quali ha vestito i panni della Fata Turchina ne Le avventure di Pinocchio