Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità lunedì 02 novembre 2020 ore 09:30

Il triste addio di Firenze a Gigi Proietti

Il grande attore romano è scomparso nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Tante volte è stato protagonista sulle scene fiorentine



FIRENZE — Ha fatto ridere e commuovere diverse generazioni di spettatori e oggi, con il sipario calato sulle scene per le norme anti-contagio contenute nell'ultimo Dpcm, Gigi Proietti è scomparso: avrebbe compiuto ottant'anni proprio oggi. A comunicare la sua scomparsa è stata la famiglia che mantiene il massimo riserbo. A quanto pare da giorni era ricocverato in una clinica, non per Covid: ieri sera le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate. Proprio oggi avrebbe compiuto ottant'anni.

Memorabile Gastone, attore televisivo (chi non ricorda il "Maresciallo Rocca"?), doppiatore e istrionico interprete di mille ruolo in teatro, Proietti lascia un grande vuoto sulle scene fiorentine. 

Il Teatro Verdi di Firenze, su Facebook, citando Majakovskij ("Il defunto odiava i pettegolezzi”) ha scritto: "è morto il più grande attore italiano. Oggi la chiusura dei teatri, del Verdi in particolare, ha un significato diverso...Chiuso per grave lutto di famiglia".

Con un Tweet, il sindaco di Firenze Dario Nardella lo ha ricordato così: "Esci di scena così: andando via proprio quando tutti avremmo voluto festeggiarti. Che la terra ti sia lieve Gigi, Maestro, buon viaggio". 

Con un post su Facebook, anche il governatore Eugenio Giani ha espresso il cordoglio della Toscana, ricordando la sua recente interpretazione di Mangiafuoco nel "Pinocchio" di Matteo Garrone: "Gigi Proietti è stato un maestro del teatro, del cinema e della tv italiana: un rivoluzionario. Un uomo che ha amato la sua Roma e apprezzato la nostra Toscana comparendo nella veste di Mangiafuoco in Pinocchio, il film di Matteo Garrone e Roberto Benigni sostenuto anche da Regione Toscana. Che la terra ti sia lieve Gigi".

Il Lonfo non vaterca né gluisce... Come scrisse Majakovskij nella sua lettera d’addio al mondo “Il defunto odiava i...

Pubblicato da Teatro Verdi Firenze su Lunedì 2 novembre 2020

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca