Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 18:20
La massima onorificenza della Regione consegnata al polo d'eccellenza fiorentino che nel 2024 ha festeggiato 100 anni
Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:00
L'imponente progetto coinvolge 24 istituti culturali in 19 Comuni toscani. Già in parte avviato, la sua conclusione è prevista entro la fine del 2025
Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 12:15
Architetto e attivista del Movimento 5 stelle è stato eletto a larghissima maggioranza dal gruppo Meetup di Sesto Fiorentino
Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24
Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio
Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 13:20
In occasione della Festa della Toscana, il Museo Galileo prolunga la sua apertura con eventi didattici e il concerto del Piccolo coro del Melograno
Spettacoli giovedì 06 ottobre 2016 ore 10:57
Il festival, con tre concerti e due opere, apre con la Rosmonda d'Inghilterra di Gaetano Donizetti il 9 ottobre al teatro dell'Opera di Firenze
Attualità giovedì 03 gennaio 2019 ore 10:10
Via libera al posizionamento di una targa commemorativa dedicata al principe Alexandru Ioan Cuza sotto la villa in cui visse a Porta Romana
Attualità lunedì 18 novembre 2019 ore 14:33
Il dipinto realizzato da Sebastiano del Piombo lascerà la sala del Consiglio comunale per la prestigiosa galleria fiorentina
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 11:00
Le immagini del nuovo lungarno lastricato in pietra sono rimbalzate sui social nel fine settimana seguite da cuori e commenti entusiasmanti
Attualità venerdì 25 settembre 2020 ore 16:37
Dopo 20 anni i ponteggi hanno lasciato spazio al mausoleo che i granduchi della famiglia Medici vollero costruire come nuova cappella di famiglia
Attualità venerdì 05 febbraio 2021 ore 15:40
E' stato inaugurato il cantiere per la realizzazione del nuovo Centro sportivo della Fiorentina, un giorno che i tifosi viola attendevano da tempo
Attualità sabato 20 marzo 2021 ore 13:36
La modernità e lo sviluppo della vita musicale fiorentina ai tempi di Pietro Leopoldo sono il cardine dell'esecuzione di domani in diretta social
Attualità sabato 01 maggio 2021 ore 12:21
L'inaugurazione è stata dedicata ai giovani secondo l'insegnamento del CT della nazionale di ciclismo, nel giorno della Coppa dei lavoratori
Attualità sabato 19 giugno 2021 ore 12:44
Passo avanti nella realizzazione del polo di alta formazione che troverà posto nell'area di Rifredi: il progetto esecutivo è approvato
Attualità lunedì 05 luglio 2021 ore 17:28
Le pietre annerite sono state raschiate, prove di pittura in corso ed il tintometro entra in funzione per ripristinare le facciate di Santo Spirito
Attualità sabato 23 ottobre 2021 ore 17:27
Terza dose per chi rientra nelle categorie vaccinabili, basta presentarsi con la tessera sanitaria per ricevere una dose di Pfizer, senza prenotazione
Attualità mercoledì 24 novembre 2021 ore 11:37
Con tre punti informativi questura e policlinico di Careggi uniscono le forze contro la violenza di genere per la campagna "... questo non è amore"
Cultura domenica 02 gennaio 2022 ore 15:50
Apre oggi a Palazzo Pitti il nuovo percorso museale permanente che ospita 78 gioielli d'arte sacra ortodossa realizzati tra il 1500 e il 1700
Attualità mercoledì 26 gennaio 2022 ore 14:49
La street art celebra Anna Frank e commemora la Giornata della memoria con un murale sulla scuola che porta il nome della studentessa ebrea olandese
Cultura giovedì 14 aprile 2022 ore 10:30
La tradizione millenaria che affonda le sue radici ai tempi delle Crociate rivive in un corto animato alla portata dei più piccini
Attualità lunedì 27 febbraio 2023 ore 13:27
Rubata nell'estate del 2021 è stata ricostruita e riposizionata sul monumento dedicato all'indimenticato campione e commissario della nazionale
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18
Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi
Attualità giovedì 27 ottobre 2022 ore 12:58
La piattaforma galleggiante è completa di ponteggi per l’esecuzione dei rilievi e l'installazione del sistema di monitoraggio che durerà un anno
Attualità domenica 06 novembre 2022 ore 18:50
L'artigianato toscano piange Renzo Scarpelli, noto maestro del mosaico delle pietre dure. Il Cordoglio di Confartigianato e Comune di Firenze
Attualità martedì 13 dicembre 2022 ore 19:00
Cordoglio in Toscana per la scomparsa del neurochirurgo di fama mondiale, la sua carriera professionale legata alla azienda universitaria di Careggi
Attualità domenica 15 gennaio 2023 ore 10:54
Gli Uffizi celebrano sui social la Loggia di entrata a pochi giorni dalla morte di Arata Isozaki che avrebbe dovuto dare il nome alla Loggia di uscita
Cultura domenica 14 gennaio 2024 ore 10:00
Nel complesso museale di San Lorenzo ancora occasione per visitare la Biblioteca Medicea Laurenziana aperta fino al 2 Febbraio
Attualità domenica 05 maggio 2024 ore 09:30
La struttura custodisce anche il grande affresco dell'Ultima Cena, capolavoro di fine Quattrocento attribuito a Pietro Perugino
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 15:00
Inaugurata la struttura con sede a Palazzo Cerretani. Ospita oltre 160mila libri, fra cui i fondi di personaggi come Oriana Fallaci e Mario Luzi
Attualità domenica 20 marzo 2016 ore 09:00
Il 21 marzo in tutta Italia si celebra la 21° Giornata in ricordo delle vittime delle mafie. A Firenze l'appuntamento è alle 9.30 in piazza Beccaria
Attualità lunedì 30 ottobre 2017 ore 16:00
Una mostra a cinquecento anni dall'affissione delle 95 tesi al Castello di Wittenberg. Tra le opere i ritratti di Lutero e Francesco Melantone
Cultura sabato 17 giugno 2017 ore 13:17
Al via il restauro del ‘Comodo di Cosimo’ a Palazzo Vecchio. L’antico bagno rimesso a nuovo per il prossimo autunno grazie al progetto Flic
Spettacoli mercoledì 06 luglio 2016 ore 12:40
Nuovo appuntamento del ciclo Passeggiate musicali: visita al chiostro dell'ospedale di Santa Maria Nuova e poi concerto di fisarmoniche
Cultura mercoledì 30 marzo 2016 ore 11:45
Domani la scopertura del marmo dedicato al fondatore del Gabinetto dei restauri da cui ha avuto origine il laboratorio dell'Opificio delle pietre dure
Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 09:51
L’ex Istituto statale d’arte oggi “Liceo artistico statale di Porta Romana” celebra 150 anni dalla sua fondazione. Ecco il logo per le celebrazioni
Arte domenica 05 maggio 2019 ore 14:52
Un team composto da una decina di tecnici e specialisti passerà in rassegna le preziose opere custodite a Firenze per valutarne lo stato di salute
Attualità martedì 21 maggio 2019 ore 11:20
L'accademia custode della lingua italiana ha deciso le nuove nomine durante una seduta straordinaria. Tra i progetti in corso il glossario dantesco
Arte martedì 11 giugno 2019 ore 13:57
La statua in marmo bianco di Giovanni Battista Capezzuoli restaurata oggi era stata commissionata intorno al 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo
Cultura lunedì 02 settembre 2019 ore 12:41
La raccolta, unica in Italia, esposta per la prima volta in via permanente al piano terra della reggia granducale accanto alla Cappella Palatina
Cultura mercoledì 18 settembre 2019 ore 15:54
Nell'allestimento ‘Plasmato dal fuoco’ tra le 170 opere c'è anche la Venere al Bagno del Giambologna, mai esposta finora al grande pubblico
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 15:09
E' stato commissionato all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze lo studio volto ad approfondire la conoscenza della calligrafia del genio di Vinci
Attualità lunedì 26 ottobre 2020 ore 14:52
E' rientrato a Firenze il ritratto di Papa Leone X dei Medici dopo la grande mostra su Raffaello tenuta alle Scuderie del Quirinale, a Roma
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 13:45
Lo stilista era proprietario dell'Acqua Maxim's, nell'Alto Casentino. Nel 2013 era stato protagonista dell'allestimento dell'Amleto al Palagio di Stia
Attualità domenica 04 febbraio 2024 ore 16:25
Dalla Toscana si occupò del caso dei Marò. Ha studiato fra le altre cose il regime internazionale dello spazio e lo sfruttamento dell'Antartide
Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 16:00
Presentato a palazzo del Pegaso, “Come si mangia l’olio” di Filippo Falugiani, Andrea Leonardi e Marco Provinciali
Arte lunedì 06 novembre 2017 ore 19:53
A Palazzo Pitti la mostra che celebra il figlio del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d'Austria nel quarto centenario della nascita
Sport giovedì 11 gennaio 2018 ore 15:15
Una notte di pugilato al Mandela Forum, appuntamento il 2 febbraio. Sul ring salirà anche Fabio Turchi per il titolo Unione Europea massimi leggeri
Arte sabato 25 marzo 2017 ore 12:54
Quattro anni di restauro all'Opificio delle pietre dure per ridare l'originale colorazione all'opera di Leonardo che sarà esposta in una mostra
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 12:40
Una giornata di letture per festeggiare l'anniversario del trasferimento della biblioteca in piazza Tasso dalla storica sede di Santo Spirito
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 14:00
Sagre, feste, eventi all’aria aperta per adulti e bambini: quella che ci aspetta in questo lungo fine settimana, che inizia con la Festa della Repubblica di giovedì 2 Giugno e finisce domenica 5, è una Firenze ricca di cose da fare.
Cronaca mercoledì 06 aprile 2016 ore 12:51
E' un frammento di travertino venuto via da un edificio in via Alamanni. Lievemente ferita una persona. Chiuso il marciapiede e sospesa la tramvia
Arte lunedì 08 giugno 2015 ore 15:09
Nel Museo degli Argenti la raccolta di vasi intagliati in lapislazzuli iniziata da Cosimo I e proseguita da Francesco I e dal fratello Ferdinando
Arte mercoledì 23 settembre 2015 ore 16:50
A Palazzo Strozzi l'arte sacra vista da Van Gogh, Munch, Picasso, Matisse e altri celebri artisti. Tra le opere anche quella cara a Papa Francesco
Cultura mercoledì 24 ottobre 2018 ore 17:01
Sarà collocato nelle ex stalle lorenesi, nel bastione settentrionale, la grande struttura sotto il teatro del Rondò di Bacco consolidata pochi mesi fa
Arte giovedì 17 gennaio 2019 ore 12:24
Le indagini sul disegno di Leonardo da Vinci avrebbero svelato due differenti stesure, con alcuni dettagli aggiunti in un secondo tempo
Attualità martedì 30 aprile 2019 ore 10:20
Dieci tecnici e specialisti impegnati per due anni a partire da giugno nel riordino di oltre 180mila documenti. Non succedeva dal 1973
Attualità sabato 18 maggio 2019 ore 10:28
Il conducente, in fase di manovra, ha colpito la pietra di un chiostro e successivamente ha urtato alcuni veicoli in sosta nel centro storico
Attualità venerdì 15 novembre 2019 ore 13:10
Il Calendario Storico e l’Agenda 2020 dell’Arma dei Carabinieri nelle tavole dell’artista Mimmo Paladino, tra i massimi autori contemporanei
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 15:18
I ponteggi che da tempo ne occultavano il prospetto sono stati appena smontati, i lavori, costati circa 300 mila euro, sono durati un anno
Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 09:57
Con la seconda fase dell'emergenza Covid riparte anche l'attività giudiziaria dalla quale è attesa un'importante pagina sul caso del Mostro di Firenze