Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE13°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità martedì 30 aprile 2019 ore 10:20

Maxi censimento al Gabinetto disegni degli Uffizi

Dieci tecnici e specialisti impegnati per due anni a partire da giugno nel riordino di oltre 180mila documenti. Non succedeva dal 1973



FIRENZE — Saranno riordinati tutti i documenti e le opere conservate nel Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Si tratta di un'operazione imponente che richiederà due anni di lavoro e vedrà al lavoro una squadra di dieci tecnici e specialisti. 

Il Gabinetto disegni degli Uffizi conserva opere di grande pregio e valore storico, come il primo Paesaggio di Leonardo, l'Anima dannata di Michelangelo, lo Studio per la Deposizione di Raffaello e la pianta di San Pietro di Bramante. Un patrimonio che ora sarà riordinato per la prima volta dal 1973. 

Il riassetto richiederà anche modifiche negli orari di accesso al Gabinetto che, comunque, non sarà chiuso: dal 1 giugno sarà aperto il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 9 alle 17. Le visite dovranno essere fissate con appuntamento. Da maggio, poi, entrerà in vigore il nuovo regolamento che fissa modalità di visita e criteri più rigorosi per la consultazione. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata trovata tramortita all'interno di un furgone. Arrestato un 51enne: è accusato di tentato omicidio e sequestro di persona
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità