
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 01 maggio 2021 ore 12:21
Apre la ciclabile dedicata ad Alfredo Martini

L'inaugurazione è stata dedicata ai giovani secondo l'insegnamento del CT della nazionale di ciclismo, nel giorno della Coppa dei lavoratori
CALENZANO — Primo Maggio, questo il giorno scelto per svelare la nuova ciclabile dedicata ad Alfredo Martini che collegherà il Molino al centro e poi fino a Carraia. Ad inaugurarla è stata Letizia Perini consigliera delegata della Città metropolitana di Firenze.
L’intitolazione è segnata da un totem posto in via Garibaldi, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Alfredo Martini.
Perini ha spiegato "Sta nascendo un nuovo tratto di pista ciclabile a Calenzano, in memoria del grande Uomo e CT della nazionale di ciclismo Alfredo Martini. Il ciclismo è sport, benessere e passione. Continuiamo a investire sempre di più in queste infrastrutture portando nel cuore le parole di Alfredo "Cento anni fa era un mezzo, spesso anche di lusso, per andare a lavorare. Così si sapeva che cosa volesse dire pedalare, in salita e in discesa, sullo sterrato o fra i sassi, la mattina presto o la sera tardi. E i corridori sentivano che la gente era vicina, partecipe, entusiasta. Oggi, un secolo dopo, la bicicletta si sta rivelando sempre più importante. E’ la chiave di movimento e lettura delle grandi città. Un contributo sociale che non ha controindicazioni. Fa bene al corpo e all’umore. [...] La bicicletta non mi ha mai deluso. La bicicletta è sorriso e merita il Nobel per la pace”.
L'inaugurazione è stata dedicata ai giovani secondo lo spirito di insegnamento e formazione che ha caratterizzato il messaggio del CT della nazionale di ciclismo, da qui lo svelamento nel giorno della 73° Coppa dei lavoratori di Calenzano, che coinvolge la categoria degli allievi.
“Il totem dedicato al nostro illustre concittadino - ha detto l’assessore allo sport di Calenzano, Laura Maggi - sarà la prima pietra di una grande pista ciclabile, in parte già esistente e in parte in via di progettazione, che inizia nel quartiere dove Martini nacque cento anni fa e proseguirà poi fino a Carraia, attraversando gran parte di Calenzano”. La pista ciclabile attualmente presente parte dalla piazzetta del Molino e arriva fino a via Garibaldi, passando la Dietropoggio. In futuro sarà collegata alla pista ciclabile che arriva dal centro cittadino, in via di costruzione e con quella che porterà fino a Carraia, in via di progettazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI