Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 12:01
Il servizi dell'ente sbarcano sull'app Io. Sindaco e assessore: "Semplifichiamo la vita ai cittadini, risparmiando un po’ di burocrazia"
Attualità martedì 20 ottobre 2020 ore 09:28
A causa di contatti con persone risultate positive al Covid-19, molti docenti sono finiti in quarantena fiduciaria ed il dirigente è corso ai ripari
Cronaca domenica 26 febbraio 2017 ore 15:36
Il sedicenne scomparso venerdì scorso a Scandicci è stato individuato e recuperato nella città pugliese monitorando il suo account Google
Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 17:40
Il presidente Giani ha consegnato una targa al manager fiorentino, il primo toscano entrato nella Hall of fame di Google security
Attualità giovedì 18 agosto 2016 ore 15:45
Avvistata in pieno centro storico l'automobile di Google che grazie alle videocamere posizionate sul tettuccio mappa strade e piazze in tutto il mondo
Attualità martedì 29 dicembre 2015 ore 17:59
San Lorenzo e Sant’Ambrogio visitabili virtualmente da tutto il mondo. Bettarini: “Patrimonio secolare con un valore sociale, commerciale e turistico”
Attualità giovedì 28 gennaio 2016 ore 11:41
È Mobitickt, applicazione disponibile per il sistema Android e frutto di un progetto europeo Mobiwallet cui il Comune di Firenze ha aderito nel 2014
Lavoro lunedì 20 aprile 2015 ore 15:35
Bandite dalla Camera di Commercio, inizialmente erano due. Poi la decisione di ampliare il progetto. Domande da presentare entro il 30 aprile
Imprese & Professioni venerdì 01 giugno 2018 ore 14:28
La progressiva diffusione di Internet e delle nuove tecnologie ha favorito lo sviluppo di importanti settori nel mercato globale, dalle fonti di energia rinnovabile alle telecomunicazioni.
Attualità martedì 28 agosto 2018 ore 07:00
Trekking e camminata principali passioni all'origine dei viaggi, la Toscana sempre più ricca di percorsi sostenibili: dalla Via Francigena all’Elba
Cronaca domenica 09 settembre 2018 ore 08:58
Tra il 7 e l'8 settembre 1985 vennero uccisi, agli Scopeti, i francesi Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot. Un po' di cose da ascoltare e vedere
Attualità giovedì 15 novembre 2018 ore 12:11
Dopo il debutto di agosto arriva l'edizione autunnale del Tramtour per far conoscere i luoghi meno noti della città lungo il percorso della tramvia
Attualità lunedì 24 giugno 2019 ore 17:20
Lo certifica Audiweb nella settimana 10 - 16 giugno 2019. La newsletter quotidiana QUInews-ToscanaMedia sempre più richiesta dai lettori
Attualità venerdì 20 settembre 2019 ore 19:05
La nuova applicazione promette di mettere nelle mani dei fiorentini una finestra con un panorama in tempo reale della mobilità fiorentina
Imprese & Professioni mercoledì 28 dicembre 2016 ore 12:00
Firenze in cima alla classifica delle mete più amate dai ricchi russi, coreani e giapponesi.
Attualità lunedì 11 luglio 2016 ore 18:30
La saga dei Pokémon sbarca nel mondo reale con il gioco sviluppato da Nintendo, Niantic e Game Freak. Uscita ufficiale il 15 Luglio ma è già boom
Attualità giovedì 12 febbraio 2015 ore 11:25
Le aree sosta della città sbarcano su Google Maps. E attraverso lo smartphone sarà possibile conoscere quale è la più vicina e come raggiungerla
Imprese & Professioni martedì 13 novembre 2018 ore 15:05
Raggiungere la prima pagina sul motore Google per uno o più risultati di ricerca, ovverosia in base ad una o più parole chiave.
Attualità lunedì 17 giugno 2019 ore 14:05
Il Codacons lancia l'allarme e crea un precedente nazionale sulla manutenzione delle piste ciclabili segnalando i pericoli di una smart city
Imprese & Professioni giovedì 03 ottobre 2019 ore 07:00
Firenze è diventata la quarta città su scala nazionale per il costo degli affitti agli studenti, dopo Milano, Roma e Bologna.
firenze mercoledì 30 ottobre 2013 ore 09:08
Per la pubblicità su ToscanaMediaNews.it e sul Network QuiNews.net invia una mail a commerciale@quinews.net e sarai contattato dalla nostra struttura commerciale
Attualità lunedì 25 dicembre 2017 ore 00:00
Gli utenti che nel 2017 hanno letto almeno una volta una delle edizioni sono stati 10.080.791* ed hanno visualizzato 35.611.186* pagine.
Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 12:55
La protesta di un cittadino: "Ero con l'auto in panne in una strada senza numero civico. La posizione su Google map non è servita a farmi trovare"
Attualità martedì 20 settembre 2016 ore 10:28
Sono quindici le fessure che tagliano il lungarno Diaz, sulla riva opposta alla voragine. Il geologo Casagli: "Nessun pericolo ma vanno monitorate"
Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 15:33
La macchina di Big G è tornata in città per scattare nuove immagini, anche in 3d, che andranno ad arricchire l'archivio di Maps e Street View
Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:00
Il ciclismo è una delle discipline più praticate nella regione che risulta tra le destinazioni turistiche preferite per le attività all'aria aperta
Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 14:34
Lo certifica ancora Audiweb nella classifica di novembre dei dati di lettura delle testate native digitali. QUinews è anche al terzo posto assoluto
Attualità venerdì 27 settembre 2019 ore 13:13
Gli oltre 1200 tester che si sono registrati per provare la nuova applicazione informativa sulla mobilità urbana, hanno ricevuto il codice di accesso
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 14:00
Due toscane nella top ten delle città più adatte ai piccoli. La classifica stilata in base alla densità di parchi divertimento, asili nido e gelaterie
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 19:13
La fortunata fiction sugli artigiani ha creato un po' di confusione tra gli spettatori che cercano la strada delle botteghe sulla mappa di Firenze
Attualità lunedì 13 aprile 2020 ore 16:08
Il rischio da scongiurare "l’isolamento forzato dei giovani a casa e lo stretto contatto con la famiglia, fanno emergere nuove drammatiche situazioni"
Cultura venerdì 05 giugno 2020 ore 11:15
Le iniziative a 200 anni dalla nascita dell'illustre elbano del Comune di Portoferraio, Parco nazionale e Museo di Storia naturale dell'UniFi
Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 13:05
Sono i contributi che la Camera di Commercio propone alle imprese che avviano percorsi formativi. Cinquecento euro per le competenze digitali
Attualità giovedì 29 settembre 2016 ore 18:07
Quasi completato l'adeguamento dei parcometri fiorentini dotati di dispositivo per il pagamento tramite carta e bancomat
Attualità lunedì 21 dicembre 2015 ore 12:27
Firenze Parcheggi diventa smart, offrendo ai propri utenti un nuovo servizio, accessibile tramite smartphone per monitorare la disponibilità dei posti
Attualità martedì 26 maggio 2015 ore 13:31
Secondo il vicepresidente della Mercafir le 3 proposte per la nuova area dove collocare il mercato sono un bluff. Il sindaco "Parole inqualificabili"
Attualità lunedì 12 ottobre 2015 ore 16:35
Il ministero del lavoro ha premiato a Bruxelles il progetto della Camera di Commercio che aiuta le piccole imprese a farsi conoscere grazie al web
Imprese & Professioni giovedì 19 aprile 2018 ore 14:59
Anche a Firenze se ne parla tanto: fioccano convegni e workshop per approfondire l'argomento. Ne parliamo qui.
Cronaca giovedì 23 maggio 2019 ore 12:05
In piazza Santissima Annunziata è arrivato il truck della polizia postale, trasformato in aula multimediale, che ha accolto circa 350 studenti
Attualità martedì 17 settembre 2019 ore 17:00
I fiorentini possono contribuire alla gestione della circolazione attraverso la segnalazione di criticità agli sviluppatori della nuova applicazione
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 16:16
I rallentamenti registrati durante una mattinata di pioggia invernale mista a ghiaccio hanno riaperto la discussione sul nodo viario fiorentino
Attualità domenica 19 gennaio 2020 ore 07:30
E’ il dato rilevato da Audiweb nel mese di Novembre pubblicato da "Prima comunicazione". In Toscana QUInews si conferma prima testata nativa digitale
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 15:08
Design Campus, Dida e Università degli Studi di Firenze propongono una serie di incontri con esperti multidisciplinari per anticipare il cambiamento
domenica 05 aprile 2020 ore 14:00
Se "lo stato siamo noi" che timore abbiamo di "controllare noi stessi". Riprendiamoci invece i nostri dati ceduti gratuitamente a social e mercato
Attualità domenica 31 dicembre 2017 ore 23:30
Gli utenti che nel 2017 hanno letto almeno una volta una delle edizioni sono stati 10.080.791* ed hanno visualizzato 35.611.186* pagine.
Attualità venerdì 08 luglio 2016 ore 16:22
Si chiama "Il mercato...in digitale" ed un'niziativa di Camera di Commercio di Firenze per portare online le imprese del territorio attive nel settore
Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 15:05
È in corso di rilascio la nuova versione dell'applicazione per smartphone e tablet realizzata nel 2012 dal Comune
Cultura venerdì 16 ottobre 2015 ore 17:05
Lo ha realizzato l'Accademia della Crusca in occasione della XV settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 19 al 24 ottobre
Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 15:44
La nuova applicazione è disponibile per Apple e Android: è collegata con le webcam della superstrada e fornisce informazioni su code e lavori in corso
Sport venerdì 02 marzo 2018 ore 15:30
Il pubblico ha scelto i 10 progetti vincitori di Mukki Sport. Oltre 31.000 votanti hanno selezionato le 10 associazioni che riceveranno il contributo
Attualità martedì 02 ottobre 2018 ore 14:16
Illustrati i risultati dell'indagine della Camera di Commercio in occasione di 'Eccellenze in digitale'. Il 59 per cento non raggiunge la sufficienza
firenze mercoledì 30 ottobre 2013 ore 09:08
Per la pubblicità su ToscanaMediaNews.it e sul Network QuiNews.net invia una mail a commerciale@quinews.net e sarai contattato dalla nostra struttura commerciale
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 17:00
Nuove funzionalità interattive per i viaggiatori ad iniziare dai messaggi di allerta sulle modifiche del servizio ed un navigatore personalizzato
MattBiff
21/01/2021 ore 00:56
RT @pinpoloprato: Vi aspettiamo domani alle 10:00!
PaoloGentiloni
20/01/2021 ore 23:26
La democrazia americana vince. Il sole, la festa, la musica, gli executive orders, la maggioranza al Senato, l’impe… https://t.co/mc0fWtMn1X
giobettarini
20/01/2021 ore 22:43
RT @chiaralessi: Nel 1957, quando le autorità statali non avevano ancora emanato precise disposizioni sulla somministrazione dei vaccini an…
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 20/01/2021 ore 20:03
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/VEkvVgUCMk
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/ZVC5VyfAvT