 
		Arte lunedì 19 settembre 2016 ore 14:59
 
					
								Una mostra tra testimonianze e lavori grafici, sulla vita e il lavoro della coppia di grafici Albe e Lica Steiner al Museo degli Innocenti di Firenze
Lavoro venerdì 17 giugno 2016 ore 12:36
 
					
								Lettera aperta del presidente di Confartigiato taxi Marzio De Vita alle istituzioni in vista dello sciopero del prossimo 23 giugno
Attualità domenica 14 agosto 2016 ore 09:48
 
					
								Ettore Bernabei aveva 95 anni, ed è deceduto all'Argentario in Toscana dove era in vacanza con la famiglia. Era nato a Firenze nel 1921
Cultura martedì 29 marzo 2016 ore 18:35
 
					
								Attraverso i personaggi dei loro romanzi Vichi e Gori parleranno del dopoguerra e della mostra che Peggy Guggenheim organizzò a Palazzo Strozzi
Attualità sabato 26 maggio 2018 ore 12:15
 
					
								Oggi e domani Firenze e la Toscana ricordano l'attentato mafioso che nel 1993 uccise cinque persone provocando ingentissimi danni agli Uffizi
Attualità mercoledì 10 luglio 2019 ore 13:26
 
					
								L'attrice si è spenta a 96 anni nella sua casa di Milano. Alla Fondazione Zeffirelli le testimonianze del sodalizio con il regista fiorentino
Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 10:28
 
					
								"Yalta 2.0 e il caso Metropole" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Cultura martedì 03 settembre 2019 ore 07:00
 
					
								"Noi e l'Elba sottovento", questo il titolo del libro di poesie di Gianluca Lorenzini molto legato all'isola da cui trae ispirazione per scrivere
Cultura mercoledì 23 ottobre 2019 ore 17:43
 
					
								Gli eredi dell’artista hanno donato l’Autoritratto e Scuola di pittura. Schmidt: “Uomo di scienza e tecnica che raccontava il lavoro industriale”
Attualità lunedì 23 marzo 2020 ore 13:41
 
					
								Serviranno per acquistare apparecchiature e mascherine contro il Coronavirus. La Fondazione Fresco Parkinson Institute Italia Onlus ha sede a Fiesole
Attualità mercoledì 22 aprile 2020 ore 08:55
 
					
								Piero Sarti Fantoni, luminare della chimica organica, è morto all'età di 83 anni. Nel 2011 ha fatto processare i nazisti dell'eccidio di Morlione
Attualità lunedì 04 maggio 2020 ore 12:06
 
					
								Appello a chi possiede vecchie foto del quartiere per allestire una mostra. A giugno, norme anti-Covid permettendo, la premiazione della più votata
Attualità domenica 10 maggio 2020 ore 15:04
 
					
								Le proposte dei ciclisti al vaglio dei tecnici di Palazzo Vecchio, si parte dall'antifurto poi le rastrelliere e le strade dedicate alle due ruote
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 17:30
Il sindaco Dario Nardella ha reso noti i dati dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, dai decessi agli effetti sull'economia e sui conti pubblici
Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 10:27
 
					
								Completata la demolizione delle strutture fatiscenti a due passi dal Duomo che costituivano gli allargamenti in muratura dell’ex Teatro dell’Oriuolo
Attualità martedì 20 aprile 2021 ore 13:12
 
					
								Confcommercio ha reso noti i risultati di una indagine realizzata tra gli imprenditori di commercio, alloggio e ristorazione durante l'anno di crisi
Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 18:05
 
					
								E' morta a 90 anni la stella di Cinecittà. Nel 2016 uno spettacolo omaggio al Cestello di Firenze, premiato dal Consiglio regionale della Toscana
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18
 
					
								Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi
Attualità mercoledì 31 agosto 2022 ore 18:20
 
					
								Assegnato all'Università di Firenze lo studio urbanistico dei tracciati storici per riqualificarli e migliorare vivibilità e percorribilità
Attualità lunedì 08 maggio 2023 ore 19:10
 
					
								La popolazione residente invecchia più della media nazionale e diminuisce in maniera più marcata che nel resto d'Italia per il calo delle nascite
Attualità venerdì 15 marzo 2024 ore 15:53
 
					
								La pergamena, mai ritirata in vita dallo statista, è stata consegnata dalla rettrice dell'ateneo alla Fondazione Spadolini Nuova antologia
Cultura lunedì 11 gennaio 2016 ore 16:53
 
					
								In occasione dei 90 anni dalla sua nascita, una mostra all'Ente cassa di Firenze ripercorre la parabola del primo presidente del Consiglio laico
Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 13:44
 
					
								Il presidente di Enac, Vito Riggio, risponde al sindaco di Firenze: "Abbiamo fatti molti lavori, non è vero che siamo fermi dal dopoguerra"
Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 09:51
 
					
								L’ex Istituto statale d’arte oggi “Liceo artistico statale di Porta Romana” celebra 150 anni dalla sua fondazione. Ecco il logo per le celebrazioni
Attualità mercoledì 05 giugno 2019 ore 10:05
 
					
								Una passeggiata aperta ai cittadini per approfondire la conoscenza del rione, dei palazzi e degli spazi pubblici che sono oggi attorno alla tramvia
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 12:17
 
					
								Il Gonfalone del Comune di Firenze alla celebrazione nel Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, alla cerimonia le autorità cittadine
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 14:26
 
					
								Il sindaco Dario Nardella ha ricordato Narciso Parigi ed ha suonato al violino ‘La porti un bacione a Firenze’ nel giorno di San Valentino
Attualità sabato 04 aprile 2020 ore 10:39
 
					
								Il Teatro del Maggio Musicale fiorentino rende omaggio ai due grandi compositori in tre storiche edizioni con concerti di Riccardo Muti e Zubin Mehta
Attualità mercoledì 20 maggio 2020 ore 10:08
 
					
								Il direttore della Confcommercio Firenze rispedisce al mittente l'allarme sui rincari lanciato nelle ultime ore dalle associazioni dei consumatori
Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 10:38
 
					
								I garagisti privati sono insorti dopo che nel fine settimana il centro storico è stato chiuso per l'esaurimento dei posti di Firenze Parcheggi
Attualità venerdì 26 novembre 2021 ore 10:13
 
					
								L'ex sindaco istitutore dei Quartieri e protagonista della modernizzazione della città è morto un anno fa. A lui si intitola uno spazio urbano
Attualità mercoledì 07 settembre 2022 ore 16:45
 
					
								Laboratori per bambini, giochi e visite guidate, oltre a degustazioni accompagnano il viaggio nella filiera del latte, dalle stalle al prodotto finito
Attualità giovedì 16 novembre 2023 ore 10:00
 
					
								Scalpore e stupore ma anche un po’ di sdegno tra chi riteneva intoccabile la storica struttura del vecchio cinema simbolo della città dal 1922
Cronaca sabato 09 aprile 2022 ore 08:29
 
					
								La statua lignea del '400 era sparita nell'immediato dopoguerra. L'indagine coordinata dalla procura pistoiese l'ha trovata in provincia di Firenze
Attualità mercoledì 10 settembre 2014 ore 12:20
 
					
								Il sindaco di Sesto Fiorentino eletta presidente con 134 voti. Segretario generale Simone Gheri, ex sindaco di Scandicci. In assemblea anche Fassino
Attualità lunedì 14 marzo 2016 ore 15:00
 
					
								La cooperativa nacque a Firenze nell'immediato dopoguerra per mano di 9 ex partigiani. Oggi conta quasi 3mila addetti
Arte domenica 04 febbraio 2018 ore 12:00
 
					
								Una mostra all'Accademia delle Arti del Disegno permette di scoprire il percorso artistico del pittore e poeta fiorentino. Fino al 28 febbraio.
Cultura martedì 15 gennaio 2019 ore 11:21
 
					
								L'Accademia di Belle Arti di Firenze ha nominato Michelangelo Pistoletto, Mina Gregori, Cecilie Hollberg, Massimo Cantini Parrini accademici d'onore
Attualità sabato 28 settembre 2019 ore 10:13
 
					
								Una giornata di festa vedrà protagonisti i cittadini più giovani nel ricordo di una figura tra le più influenti della storia del XX secolo
Attualità martedì 03 marzo 2020 ore 17:12
 
					
								Firenze ha ricordato così la moglie del Presidente Pertini, partigiana, giornalista e psicologa.
Attualità venerdì 31 luglio 2020 ore 08:30
 
					
								Una delle più consistenti donazioni ai musei fiorentini dal secondo dopoguerra, dal Rosso Fiorentino al Tribolo, da Jacopo Vignali a Pio Fedi
Attualità domenica 02 agosto 2020 ore 14:09
 
					
								Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ha rappresentato il Comune di Firenze alla cerimonia che si è svolta a 40 anni dall'attentato
Attualità lunedì 07 settembre 2020 ore 12:56
 
					
								Ulteriori dettagli sono stati forniti dai carabinieri che hanno effettuato il recupero delle opere trafugate in soli 10 giorni dalla denuncia del furto
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 14:02
 
					
								Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo, il prefetto Alessandra Guidi ha consegnato la medaglia commemorativa concessa dal Presidente della Repubblica
Attualità giovedì 15 aprile 2021 ore 09:28
 
					
								Lo chiede Antonio Susini, direttore del Teatro Reims, nella lettera aperta al sindaco Dario Nardella, in merito al recupero del Teatro dell'Oriuolo
Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 12:30
 
					
								Sarà possibile ammirare la Sinagoga addobbata per una festività ebraica nota in italiano anche come Festa delle Settimane o Pentecoste ebraica
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:00
 
					
								Dalla deposizione della Corona e il Corteo per una delle ricorrenze italiane più importanti agli eventi organizzati in questo lungo weekend di Aprile
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 07:00
 
					
								Attività fiorentine che seguono la tradizione ne sono rimaste poche. Ecco dove trovare la pasta fresca anche con il “prodotto, cotto e mangiato”
Attualità venerdì 24 gennaio 2025 ore 08:00
 
					
								Proiezione in anteprima al Cinema La Compagnia di Firenze per “Il Cuore della Città”, cinque storie e cinque epoche allo storico mercato
Attualità mercoledì 28 febbraio 2018 ore 16:31
 
					
								L'opera collocata nelle sale degli Uffizi dedicate alla Collezione Contini Bonaccossi con i capolavori di Andrea Del Castagno, Bellini e Bramantino
Attualità mercoledì 29 gennaio 2020 ore 17:41
 
					
								Ok della giunta alla delibera della vicesindaca Giachi. L'ex sindaco repubblicano, in carica a metà degli anni ottanta, fu ucciso dalle Brigate rosse
Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 12:47
 
					
								Ricordate le imprese del grande ciclista fiorentino in un periodo drammatico per la storia del popolo italiano travolto dai venti di guerra
domenica 05 aprile 2020 ore 14:00
 
					
								Se "lo stato siamo noi" che timore abbiamo di "controllare noi stessi". Riprendiamoci invece i nostri dati ceduti gratuitamente a social e mercato
Attualità venerdì 11 settembre 2020 ore 17:35
 
					
								Pillo che liberò Firenze non ha mai smesso di essere antifascista, è stato presidente onorario dell’Anpi, amatissimo dalle nuove generazioni
Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 09:58
 
					
								Seicento opere del maestro Vinicio Berti, donate dalla compagna nel 2012, sono ancora depositate presso i magazzini di Santa Maria Novella
Attualità giovedì 23 dicembre 2021 ore 18:26
 
					
								Mario Fabiani fu il primo sindaco del dopoguerra. C’erano ancora le macerie quando Giorgio La Pira diventò sindaco, sconfiggendo proprio Mario Fabiani
Attualità lunedì 05 settembre 2022 ore 11:07
 
					
								L'iconica vespa è stata protagonista del raduno nazionale che ha attraversato le colline della Città metropolitana per un giro tra le cantine
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 12:30
 
					
								Terminate le riprese della serie "Il Mostro" sono subito partite le riprese del film "Il treno dei bambini" di Cristina Comencini
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 10:41
 
					
								Esperti e architetti si danno appuntamento agli stati generali del restauro nel celebre edificio alla stazione di Maria Novella
Attualità mercoledì 27 luglio 2016 ore 10:27
 
					
								Una sarà dedicata a Massimo Bogianckino e una a Giancarlo Zoli. L'ok della giunta che ha approvato una delibera dell’assessore Vannucci
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                