Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nostalgia di Clinton (Bill)
Nostalgia di Clinton (Bill)

Arte domenica 04 febbraio 2018 ore 12:00

Sirio Salimbeni (1917-2006)

Una mostra all'Accademia delle Arti del Disegno permette di scoprire il percorso artistico del pittore e poeta fiorentino. Fino al 28 febbraio.



FIRENZE — Una carrellata di personaggi per celebrare il centenario della nascita di Sirio Salimbeni, pittore fiorentino esponente del dopoguerra. E' questa la mostra – ad ingresso gratuito – che l'Accademia delle Arti del Disegno dedica al suo membro e “figura simbolo del Novecento fiorentino”, come lo definiscono i curatori Domenico Viggiano e Enrico Sartoni. Uomo profondamente impegnato, attento ai fenomeni sociali, Salimbeni ha dedicato la vita ad una ricerca che lo ha portato a continue evoluzioni e trasformazioni, ben testimoniate nella sua produzione artistica in mostra. Nelle settanta opere di pittura e di grafica, provenienti dalla collezione familiare, è così possibile tracciare la storia di un'arte pienamente contemporanea, all'interno della quale si ritrovano gli echi della guerra, l'attenzione all'umanità, una poetica piena e forte e uno sguardo continuamente indagatore. 


© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La manutenzione sulla Direttissima Firenze-Roma spinge a indirizzare i convogli sulla linea storica di collegamento con la capitale. Cosa cambia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Lavoro

Attualità