Cultura mercoledì 13 dicembre 2017 ore 14:25
Sabato 16 dicembre la presentazione del progetto "Dalla cura di sè all'espressione di sè", realizzato dal Comitato Giovani Uici Toscana con I.Ri.Fo.r
Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 17:49
In tanti hanno partecipato alla giornata organizzata dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti dedicata al linguaggio non verbale
Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 11:39
La copia tattile del rilievo di Adamo nel Paradiso terrestre è stata realizzata dagli studenti dell’Istituto Gonnelli di Gambassi Terme e Montaione
Attualità giovedì 25 ottobre 2018 ore 11:17
Un decalogo con dieci regole da seguire. L'Unione italiana dei ciechi ha organizzato, domenica, un evento dedicato ai nostri amici a quattro zampe
Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 14:00
La musica è la forma d'arte più accessibile per i non vedenti, in molte culture cieco è sinonimo di cantore colui che tramanda storie e tradizioni
Attualità lunedì 08 febbraio 2021 ore 16:55
Sono quattro i posti resi disponibili dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti della Toscana per giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni
Lavoro mercoledì 12 gennaio 2022 ore 11:25
Cercasi giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti per due progetti della durata di 12 mesi con un trattamento economico di 439,50 euro al mese
Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 19:00
Nuovo aspetto più funzionale e maggiore accessibilità per tutti i cittadini sono i punti qualificanti dell'intervento nello spazio lettura del Q1
Attualità giovedì 20 aprile 2023 ore 13:27
Sono 200 gli artisti di varie discipline che hanno donato i loro lavori. Obiettivo: donare un cagnolino alla Scuola nazionale cani guida per ciechi
Attualità domenica 04 giugno 2023 ore 09:00
I fondi statali a destinazione vincolata sono stati ripartiti dalla Regione in accordo con l'Unione italiana ciechi. In Toscana 17mila ipovedenti
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 14:02
Ad oltre 700 bambini sarà verificata la vista durante la campagna 2020 promossa dal Rotary Firenze Nord con il patrocinio del Comune di Firenze
Attualità sabato 11 aprile 2020 ore 10:30
Antonio Quatraro presidente dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti spiega la necessità di adottare accorgimenti per chi ha disabilità visiva
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 11:08
Dedicata alla memoria di Aurelio Nicolodi, promuove e sostiene l'apprendimento delle tecniche musicali da parte degli studenti non vedenti
Attualità martedì 24 agosto 2021 ore 09:35
Musicologa e scrittrice è scomparsa a 73 anni a Firenze. Era nipote del compositore Alfredo Casella e di Aurelio Nicolodi, fondatore della Uici
Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 15:40
Il Rotary Club Firenze Nord regala alla scuola che forma i cani da assistenza ai ciechi un cucciolo di pochi mesi da avviare alla formazione
Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 08:40
Giunto alla XXII edizione, il premio è riservato agli studenti delle superiori: dovranno produrre un elaborato artistico fruibile da disabili visivi
Attualità venerdì 11 febbraio 2022 ore 11:53
Il progetto d'aiuto per mamme e papà è promosso dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti col sostegno di Publiacqua. Ci saranno esperti a disposizione
Attualità lunedì 14 marzo 2022 ore 13:30
L'ex presidente regionale toscano dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti è scomparso improvvisamente stanotte all'età di 76 anni
Spettacoli martedì 05 aprile 2022 ore 08:49
Viaggio nell'universo della disabilità visiva ma non solo con lo spettacolo scritto e interpretato da una persona ipovedente e dalla moglie
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 16:00
E' all'insegna dell'inclusione sociale per andare oltre i pregiudizi l'iniziativa in cui normodotati potranno sperimentare attività parasportive
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 11:03
L'iniziativa culturale di esplorazione multisensoriale è dedicata all’ex presidente dell’Uici Firenze, Antonio Quatraro, recentemente scomparso
Attualità lunedì 17 aprile 2023 ore 12:05
L'obiettivo è donare un cucciolo alla Scuola Cani Guida per Ciechi di Scandicci. Circa 200 pittori, scultori e fotografi hanno risposto all'appello
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 13:07
Sabato 22 ottobre porte aperte alla Scuola nazionale cani guida e alla stamperia Braille della Regione Toscana. Labrador e golden retriever
Attualità sabato 04 febbraio 2017 ore 13:33
Da lunedì saranno scaricabili file audio su come prepararsi e quali comportamenti adottare in caso di rischio alluvione, terremoto, neve e ghiaccio e ondate di calore
Arte mercoledì 06 maggio 2015 ore 16:15
Inaugurato oggi, nella Galleria d'arte moderna, il percorso multi-sensoriale che renderà accessibili i capolavori ai portatori di disabilità visive
Lavoro giovedì 12 febbraio 2015 ore 18:30
Il bando prevede 2 posti di centralinista. Quadraro( Unione italiana ciechi): "Di questi tempi è una notizia". Lettera aperta a Nardella e al prefetto
Attualità mercoledì 07 febbraio 2018 ore 12:00
Il 10 febbraio si terrà a Firenze l'assemblea dei quadri dirigenti dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti: "Riflettere insieme sulle nuove sfide"
Attualità sabato 23 febbraio 2019 ore 15:47
Da dieci anni cooperano Comitato Toscano Prevenzione Cecità, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Associazione non vedenti del Burkina Faso
Attualità giovedì 02 gennaio 2020 ore 15:29
Dopo il servizio di Striscia la notizia sulle barriere architettoniche i consiglieri di opposizione hanno chiesto conto alla giunta degli interventi
Attualità domenica 21 febbraio 2021 ore 14:39
In piazza Duomo i cani guida della scuola di Scandicci, i libri della stamperia più antica. Incontro del presidente Giani con l'Unione italiana ciechi
Attualità mercoledì 14 luglio 2021 ore 15:01
Sono oltre 50 i cuccioli che ogni anno vengono affidati alle famiglie adottive, mentre 12 svolgono attività nei presidi ospedalieri e nelle RSA
Attualità martedì 02 agosto 2022 ore 17:50
Inizia il primo cantiere a uno degli 11 attraversamenti i cui impianti verranno adeguati per migliorare la sicurezza di ipo e non vedenti
Attualità domenica 10 marzo 2024 ore 19:20
La malattia è talmente subdola da essere chiamata "ladro silenzioso della vista". Appello alla prevenzione nella settimana dedicata alla patologia
Attualità venerdì 16 ottobre 2015 ore 18:19
La giornata nazionale del cane guida si è svolta in piazza della Repubblica dove i migliori amici dell'uomo hanno fatto mostra del loro lavoro
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 14:00
In città due giornate di sensibilizzazione sull’importanza del cane guida nella vita delle persone con disabilità visiva. Il programma
Attualità martedì 05 novembre 2019 ore 11:10
Lo organizza l'Irifor Toscana, obiettivo formare trascrittori braille competenti. Le lezioni iniziano il mese prossimo. Come ci si iscrive
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 10:52
l progetto è stato realizzato da ragazzi pistoiesi tra gli 11 e i 15 anni, con la collaborazione di Silfi Spa e dell'Unione Ciechi e Ipovedenti
Attualità venerdì 29 maggio 2020 ore 09:13
Il progetto Netblind nella seconda fase dell'emergenza sanitaria cerca volontari per ampliare la rete di assistenza a sostegno della disabilità
Attualità lunedì 29 marzo 2021 ore 11:35
L'Unione italiana ciechi e ipovedenti chiede alla Regione Toscana di individuare un metodo alternativo alla piattaforma web
Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 13:50
Con i primi 4 cani da preparare in 18 mesi decolla il progetto pilota a livello nazionale per formare i quattro zampe all'assistenza salvavita
Attualità martedì 13 ottobre 2015 ore 15:25
Venerdì 16 ottobre si celebrano i cani guida per ciechi. Per l'iniziativa dimostrazioni in piazza della Repubblica e incontri nelle scuole
Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 11:19
Disponibili gratuitamente al Punto Info del museo due supporti per facilitare la visita alle persone cieche e ipovedenti
Attualità mercoledì 11 maggio 2016 ore 16:06
E' stato inaugurato alla Stamperia Braille il percorso didattico che servirà a sensibilizzare i ragazzi sulla disabilità visiva
Attualità lunedì 22 febbraio 2016 ore 13:39
Un progetto per accrescere il numero dei turisti con disabilità visiva. Formazione del personale degli alberghi e audioguide per ciechi
Cultura giovedì 12 marzo 2015 ore 18:03
Organizzato dalla Scuola di arte sacra, ha come testimonial Bobo e Sergio Staino. Le opere realizzate saranno poi esposte all'Expo di Milano
Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 13:58
In tanti con l'assessore regionale Saccardi alla consegna dei piccoli labrador e golden retriever destinati a diventare accompagnatori per non vedenti
Attualità venerdì 05 luglio 2019 ore 17:45
Sulle pagine dei Gruppi fiorentini impegnati nelle segnalazioni sul degrado compare l'errata interpretazione di un percorso per non vedenti
Attualità mercoledì 05 febbraio 2020 ore 18:13
I rappresentanti della Consulta dei disabili hanno effettuato un sopralluogo dell'area museale assieme alla Commissione Urbanistica di Palazzo Vecchio
Attualità mercoledì 26 agosto 2020 ore 15:00
Il campus organizzato dalla Unione italiana ciechi con la Fondazione Cr Firenze è un assaggio della scuola post Covid a misura di disabile
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 11:18
La struttura del portale del Comune di Firenze è stata sottoposta all'analisi dell'Unione italiana ciechi per una prova pratica di accessibilità
Attualità lunedì 03 gennaio 2022 ore 16:54
Su incroci ad elevati flussi pedonali, dove si sono verificati incidenti stradali e che si trovano su percorsi verso stazioni e fermate bus e tram
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 18:13
La novella è stata realizzata con tavole in rilievo dai ragazzi del liceo artistico. La leggeranno bambini senza vista fra 3 e 11 anni