Attualità martedì 20 settembre 2016 ore 16:50
Una mostra di immagini di Sandro Pertini, il "presidente più amato dagli italiani", è stata inaugurata nei locali della Biblioteca delle Oblate
Attualità domenica 31 luglio 2016 ore 08:00
Previsti diversi interventi per la settimana. Lunedì partirà l'asfaltatura di alcune strade cittadine e l'abbattimento di 3 platani in via Pistoiese
Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 10:50
L'opera di Shakespeare ha aperto l'82/o Festival del Maggio tra lunghi applausi. Il Festival questo anno è intitolato "Potere e virtù"
Attualità giovedì 20 giugno 2019 ore 14:28
Il garante regionale dei diritti dei detenuti Corleone chiude oggi il primo digiuno. Chiede interventi a Sollicciano, Livorno, Pisa e Volterra
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 10:26
L'Ateneo fiorentino ha organizzato un incontro agli Innocenti in onore del professore emerito che è stato rettore dell'Università di Firenze
Attualità sabato 28 marzo 2020 ore 13:50
La Regione ha deciso di erogare contributi alle famiglie e agli studenti universitari in difficoltà nel pagamento degli affitti per l'emergenza covid
Attualità mercoledì 30 dicembre 2020 ore 06:30
Approvato in giunta il progetto esecutivo per le zone del Galuzzo e Due Strade con il rifacimento di alcune vie. L’intervento costerà 275mila euro
Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 09:45
Publiacqua e Comune di Firenze hanno aggiornato l'agenda dei cantieri che si aprono sulle strade urbane con possibili ripercussioni sul traffico
Attualità sabato 07 maggio 2016 ore 12:51
Per "impegni istituzionali" il governatore non sarà la voce narrante del concerto "Pierino e il lupo". A sostituirlo la vicepresidente Monica Barni
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 15:00
Inaugurata la struttura con sede a Palazzo Cerretani. Ospita oltre 160mila libri, fra cui i fondi di personaggi come Oriana Fallaci e Mario Luzi
Attualità mercoledì 13 dicembre 2017 ore 09:58
Migliaia di studenti di 85 scuole presenti alla ventunesima edizione del Meeting dei diritti umani organizzato dalla Regione al Mandela Forum
Attualità lunedì 23 ottobre 2017 ore 15:20
Tappa toscana per le giornate del Mibact sulla conservazione delle foto nei musei. Agli Alinari due milioni di lastre fotografiche da proteggere
Attualità venerdì 27 ottobre 2017 ore 18:42
Intesa tra l'ente lirico fiorentino e quelli di Pisa, Livorno e Lucca per avviare coproduzioni e far girare gli spettacoli sul territorio regionale
Attualità venerdì 07 aprile 2017 ore 14:06
Le antichità preromane delle collezioni presenti nel museo fiorentino in mostra nel museo di Tunisi colpito il 18 marzo 2015 da un attentato
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 15:57
Saranno i volontari che soccorsero la città nel momento più difficile della sua storia i protagonisti delle cerimonie in ricordo dell'alluvione
Cultura martedì 29 settembre 2015 ore 18:54
Dal prossimo 7 ottobre torna alla Biblioteca delle Oblate con 37 appuntamenti la rassegna incentrata sul valore di libri, giunta alla 21ma edizione
Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 14:35
Dalla Regione un milione di euro per risistemare l'Ex 3 a Gavinana e rimontare ed allestire al suo interno il Memoriale degli italiani ad Auschwitz
Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 12:47
Questa settimana hanno preso il via una serie di interventi in varie zone della città, da Rifredi a viale Strozzi al centro storico
Attualità martedì 11 dicembre 2018 ore 10:38
Migliaia di studenti da tutta la Toscana al Mandela Forum di Firenze per l'edizione 2018 del Meeting dei Diritti Umani organizzato dalla Regione
Lavoro martedì 23 luglio 2019 ore 13:58
I sindacati sono impegnati nella salvaguardia del patrimonio storico, ma anche nella sua fruizione pubblica e per la tutela della occupazione
Attualità giovedì 08 agosto 2019 ore 15:44
Tanti i messaggi di cordoglio di cittadini e istituzioni per la scomparsa della presidente della Comunità Ebraica di Firenze
Attualità martedì 17 dicembre 2019 ore 14:49
Il patrimonio fotografico dei fratelli Alinari è stato acquisito dalla Regione Toscana che lo esporrà al pubblico nella nuova sede fiorentina
Attualità mercoledì 20 maggio 2020 ore 11:48
La Regione ha definito i protocolli di sicurezza per permettere a studenti e lavoratori delle Università toscane di convivere con il virus
Attualità sabato 04 dicembre 2021 ore 11:36
Arrivano i cantieri e con essi anche modifiche alla viabilità nella zona. Ecco la mappa degli interventi con relativi provvedimenti per le auto
Attualità martedì 12 dicembre 2017 ore 12:00
Mai in silenzio: la musica contro la violenza di genere. Settanta studenti di licei toscani hanno realizzato un CD con sei brani musicali sul tema
Attualità venerdì 05 maggio 2017 ore 15:45
A 50 anni dalla scomparsa, la Regione sostiene gli eventi dei Comuni di Calenzano, Montespertoli e Vicchio in ricordo del prete di Barbiana
Attualità venerdì 17 novembre 2017 ore 18:11
I rappresentanti della rete degli studenti medi e dell'Udu ricevuti in Regione. Sul tavolo anche edilizia scolastica e caro affitti
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 17:00
Grande manifestazione per la Richard Ginori e il sindaco di Sesto Lorenzo Falchi, che ha partecipato anche lui, punta il dito contro le speculazioni
Attualità domenica 13 dicembre 2015 ore 16:20
In molti hanno voluto ricordare Samb Modou e Diop Mor, i due senegalesi uccisi il 13 dicembre 2011 a Firenze da un estremista razzista
Attualità giovedì 29 giugno 2017 ore 18:12
Presentato il cartellone della stagione dell'Orchestra regionale Toscana. Il premio Oscar per la colonna sonora de 'La vita è bella' in scena a marzo
Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 13:26
Un nuovo Istituto di Studi Avanzati intitolato in palazzo Strozzi all'ex Capo dello Stato. Presente il ministro dei Beni culturali Franceschini
Cronaca venerdì 25 marzo 2016 ore 17:00
In tanti hanno varcato la soglia della chiesa Sacro Cuore al Romito per dare l'addio alla studentessa morta nell'incidente dell'autobus a Tarragona
Cultura giovedì 15 marzo 2018 ore 16:01
Una mostra in occasione del terzo anniversario dell'attentato al museo del Bardo in cui morirono 22 persone. Barni: "Con Tunisi un legame forte"
Attualità giovedì 12 luglio 2018 ore 14:00
Premiati i 5 migliori brani del concorso musicale contro la violenza di genere composti da artisti di Firenze, Pisa, Livorno, Lucca e Isola del Giglio
Attualità sabato 18 agosto 2018 ore 10:10
Un minuto di silenzio e stop a tutte gli eventi all'aperto per ricordare le vittime del disastro del ponte Morandi nel giorno del lutto nazionale
Attualità lunedì 03 dicembre 2018 ore 18:16
I sindaci dei due Comuni sollecitano l'attenzione delle istituzioni nazionali per realizzare la bretella di Ponte al Giglio e il parco della Piana
Attualità mercoledì 02 gennaio 2019 ore 13:43
La vicepresidente della Regione Monica Barni ha chiesto un chiarimento al ministro per i Beni culturali Alberto Bonisoli dopo l'annuncio dei tagli
Attualità sabato 29 giugno 2019 ore 13:37
Le cucine a Sollicciano e Livorno, il teatro a Volterra e i miglioramenti nella sezione femminile a Pisa: "Dal provveditore assicurazioni credibili"
Attualità lunedì 08 luglio 2019 ore 15:55
Dalla Regione 16 milioni per i nuovi contratti nelle tre Università toscane. Rossi contro il governo: "Discuta più di formazione e meno di barchini"
Attualità martedì 03 settembre 2019 ore 16:18
La Regione Toscana lavora ad una piattaforma che sarà messa a disposizione di studenti fuori sede e proprietari per incrociare domanda e offerta
Attualità martedì 30 giugno 2020 ore 19:01
I giovani della Polveriera hanno organizzato un presidio sotto al Consiglio regionale per chiedere la riapertura del chiostro di Santa Apollonia
Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 19:53
Ingresso libero ma contingentato nel rispetto delle norme anti Covid. Protagonista dell’edizione 2021 la ‘Rosa Firenze’ ibridata per la città
Attualità venerdì 08 ottobre 2021 ore 13:12
Una intera giornata dedicata alla Città metropolitana, in diretta video da Dubai. Missione istituzionale e rappresentanti degli imprenditori locali
Attualità sabato 28 maggio 2022 ore 15:00
Modifiche alla circolazione, strade chiuse e deviazioni nel dedalo di nuovi interventi in arrivo sulle strade urbane. Ecco la mappa
Attualità domenica 19 giugno 2022 ore 08:33
Posa di cavi, lavori edili, sottoservizi e l'autogru tra le tipologie degli interventi in apertura dal 20 Giugno sulle strade fiorentine
Cultura sabato 17 settembre 2016 ore 10:17
A Firenze alla sinagoga si festeggia la giornata europea dedicata alla cultura ebraica, in programma per domenica 18 settembre in tutta Italia
Attualità domenica 11 giugno 2017 ore 11:00
Operai al lavoro anche per il risanamento della strada in piazza del Carmine in vista del restauro complessivo della piazza. Occhio alle deviazioni
Cultura martedì 19 aprile 2016 ore 18:25
Dal 5 Maggio al 18 Giugno, nell'ex stazione Leopolda, torna la manifestazione per l'incontro e lo scambio di idee artistiche multiculturali
Attualità martedì 17 ottobre 2017 ore 15:50
Alla ventinovesima edizione del Rock Contest un premio speciale finanziato dal FSE e la nuova campagna 'Fatti una storia' di Giovanisì
Attualità martedì 28 febbraio 2017 ore 18:30
Inaugurata la sede consolare onoraria alla presenza dell'ambasciatrice in Italia Stela Stingaci e del console Alessandro Signorini
Attualità domenica 26 marzo 2017 ore 11:49
Al via dalle 17.30 di lunedì 27 marzo la manifestazione promossa dal Comune di Sesto per salvare il Museo di Doccia e la sensibilizzare sulla vicenda
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 11:15
Migliaia di giovani al Mandela Forum di Firenze per il 20mo 'Meeting dei diritti umani" dedicato ai rischi e alle opportunità dell'era digitale
Cultura lunedì 24 ottobre 2016 ore 18:00
Ad inaugurare le attività de La Compagnia sarà la decima edizione della rassegna di festival internazionali 50 Giorni
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 15:35
Una intensissima giornata quella del 4 novembre dedicata al ricordo dei cinquanta anni dall'alluvione e alla volontà di risorgere dal fango
Lavoro martedì 22 novembre 2016 ore 17:14
I rappresentanti dei lavoratori della fondazione hanno incontrato i vertici regionali. A breve nuovi tavoli di confronto ma la tensione è altissima
Attualità sabato 21 aprile 2018 ore 10:25
Inaugurato l'impianto di depurazione di Impruneta con una capacità di ottomila abitanti. I lavori iniziati nel 2015 sono costati otto milioni
Attualità lunedì 22 luglio 2019 ore 18:47
L'Europa ha autorizzato l'uso di fondi Fesr su immobili pubblici per interventi sul cappotto termico, la sostituzione delle caldaie ed il fotovoltaico
Attualità giovedì 24 ottobre 2019 ore 11:25
L’iniziativa, realizzata con il contributo della Regione Toscana, premia le migliori idee innovative scaturite dal mondo della ricerca universitaria
Attualità giovedì 31 ottobre 2019 ore 15:20
Il rabbino Gadi Piperno succede al rabbino Amedeo Spagnoletto che rientra a Roma dopo due anni alla guida della sinagoga della città di Firenze