Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità venerdì 27 ottobre 2017 ore 18:42

Il Maggio fa rete per la lirica in Toscana

Intesa tra l'ente lirico fiorentino e quelli di Pisa, Livorno e Lucca per avviare coproduzioni e far girare gli spettacoli sul territorio regionale



FIRENZE — Per il sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino Cristiano Chiarot l'intesa firmata a Firenze rappresenta una "crescita culturale e sociale per l'intero territorio. Non è la prima collaborazione tra teatri, ma la differenza in questo caso è che diventa pluriennale e strutturale". A siglarla alla presenza della vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni sono stati, oltre all'ente lirico fiorentino, il Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno e Teatro del Giglio di Lucca. 

In sostanza i firmatari si impegnano così a coprodurre e a far girare per la Toscana nella prossima stagione un titolo lirico unico, a valorizzare i giovani artisti italiani ed internazionali e a individuare strategie di allestimento scenico adattabili a palcoscenici diversi, anche utilizzando nuove tecnologie. Per questo il Maggio musicale concederà in comodato d'uso gratuito allestimenti e costumi delle opere del proprio repertorio e metterà a disposizione degli altri firmatari la propria orchestra e il proprio coro per le stagioni lirica e concertistica dietro il solo pagamento dei costi vivi delle trasferte. I firmatari si impegnano anche ad arricchire la propria offerta culturale con appuntamenti dedicati che facilitino gli accessi ai propri spazi attraverso l'organizzazione di conferenze, prove aperte e con la predisposizione di abbonamenti, biglietti promozionali e visite guidate. 

Nelle iniziative saranno coinvolte anche personalità del mondo della musica e della cultura in grado di coinvolgere il pubblico attraverso testimonianze, e dibattiti in una contaminazione che possa arricchire la comprensione dell'opera e della musica.

"E' un po' come quando il fratello maggiore si unisce al resto della famiglia", ha detto scherzando il direttore del teatro di Livorno, Marco Leone, a proposito dell'ingresso nell'intesa del Maggio fiorentino. "Lucca, Livorno e Pisa già da tempo sono infatti abituati a lavorare insieme e coprodurre, in varie forme - ha detto Manrico Ferrucci, direttore generale del Teatro del Giglio - Ma il salto in avanti in questo caso è evidente". Per Giuseppe Toscano, presidente della Fondazione Teatro Verdi di Pisa, "il futuro non può che non essere fatto di sinergie e collaborazioni sempre più ampie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità