Attualità giovedì 16 gennaio 2025 ore 14:00
Ricercatori delle università di Pisa e Firenze hanno condotto in Toscana uno studio fra i cittadini più fragili: cifre più alte della media nazionale
Attualità sabato 19 marzo 2016 ore 10:00
Tema centrale del convegno: la tutela incondizionata dei diritti della famiglia in funzione dei minori, dall'affidamento condiviso alle adozioni
Attualità sabato 05 dicembre 2015 ore 11:45
E' quanto rivela una ricerca della Cgil. Nella provincia di Firenze dal 2009 al 2013 secondo i dati Inps le badanti sono passate da 4.184 a 5.435
Attualità sabato 25 maggio 2019 ore 10:41
L'infermiera abusiva è stata scoperta grazie ad una segnalazione. Sono scattate le verifiche sull'iscrizione all'albo e sui titoli di studio
Attualità lunedì 19 agosto 2019 ore 12:07
Sempre più bambini si iscrivono alle attività di intrattenimento ludico culturali previste nel periodo estivo e gestiti da educatori professionisti
Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 14:00
La musica è la forma d'arte più accessibile per i non vedenti, in molte culture cieco è sinonimo di cantore colui che tramanda storie e tradizioni
Politica sabato 19 settembre 2020 ore 14:50
A differenza di presidenti e scrutatori, i segretari non sono nominati dall'alto ma scelti dai presidenti che accettano l'assegnazione del seggio
Attualità martedì 12 ottobre 2021 ore 11:28
C'è una relazione fra i nostri occhi e il contare istintivamente quel che vediamo. Lo rivela uno studio condotto dalle Università di Pisa e Firenze
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 19:20
I dati del censimento Istat scattano la fotografia demografica della Toscana. Le donne sono più degli uomini. C'è ancora una quota di analfabeti
Lavoro lunedì 11 dicembre 2023 ore 19:20
Il reclutamento su tutto il territorio nazionale riguarda scuole di ogni e ordine e grado. Tutto su concorsi, requisiti per candidarsi e prove
Attualità martedì 06 giugno 2017 ore 15:03
Finiti i lavori per la realizzazione del 'Terzo Giardino', un'area verde di mille metri quadrati sulla riva sinistra sotto al Lungarno Serristori
Cronaca lunedì 21 agosto 2017 ore 19:08
Un notaio fiorentino ha continuato a fare pratiche nonostante la sospensione dall'esercizio delle funzioni. Gli atti erano rogati da un collega
Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 12:34
Il bando pubblicato dal Comune di Firenze prevede la selezione dei candidati per titoli ed esami. Escluso chi è già titolare di licenza
Attualità lunedì 27 agosto 2018 ore 15:00
Sono gli incentivi previsti per il nuovo anno accademico da due bandi del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'ateneo fiorentino
Attualità mercoledì 12 settembre 2018 ore 06:00
Dopo il diploma di scuola secondaria di secondo grado, ogni neodiplomato si trova a chiedersi se provare ad inserirsi subito nel mondo del lavoro o proseguire gli studi.
Attualità mercoledì 15 aprile 2020 ore 13:19
L'ultimo sondaggio coinvolge anche i giovani fiorentini tra i 14 ed i 18 anni sulle misure adottate per il contenimento dell'epidemia di Coronavirus
Attualità giovedì 22 ottobre 2020 ore 15:14
Lo storico dell'arte ha ricevuto l'incarico dal ministro Dario Franceschini, sono stati nominati anche i membri del Consiglio di amministrazione
Attualità venerdì 16 aprile 2021 ore 15:09
La questura di Firenze sospende l’utilizzo del sistema di prenotazione a distanza. Per gli appuntamenti occorre recarsi presso l’Ufficio Immigrazione
Attualità venerdì 22 ottobre 2021 ore 15:51
E' stato consegnato a Nizza il premio per il miglior progetto sulla vivibilità delle pubbliche amministrazioni in cui Firenze è al primo posto
Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 12:06
La palazzina liberty trova finalmente un inquilino, sarà l'Accademia delle Belle Arti a trasferirsi nella splendida galleria di piazza Savonarola
Lavoro lunedì 12 settembre 2022 ore 11:04
Assunzione a tempo pieno e indeterminato con orario di lavoro di 38 ore settimanali su 5 giorni alla settimana e con sede di lavoro a Firenze
Lavoro giovedì 21 marzo 2024 ore 14:30
I candidati ritenuti idonei saranno chiamati ad affrontare le prove fra test, prova di guida e colloquio. Tutti i dettagli per presentare la domanda
Cultura lunedì 05 giugno 2017 ore 15:00
Presentata a palazzo del Pegaso la sezione femminile del Premio Montale Fuori di Casa, Il Genio delle Donne 2017
Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 16:24
Approvate dalla giunta di Palazzo Vecchio le linee guida per la pubblicazione del bando che dovrà portare all'assegnazione
Cultura lunedì 16 settembre 2019 ore 11:41
Una delle band più iconiche della loro generazione, nato nel 1986 a Berkeley il gruppo di Dookie ha venduto oltre 70 milioni di copie nel mondo
Attualità giovedì 14 novembre 2019 ore 15:17
Il Comune di Firenze ha presentato i risultati dell’indagine sul gradimento dell'offerta nelle strutture bibliotecarie sparse sul territorio
Attualità martedì 09 agosto 2022 ore 10:00
Accade spesso di dover interrompere gli studi, magari per problemi famigliari, motivi di salute, o per la decisione di praticare uno sport a livello agonistico, con il risultato di avere poco tempo per frequentare una scuola tradizionale. In altri casi, l’impossibilità potrebbe essere dovuta alla necessità di aiutare un famigliare invalido o disabile, oppure ad un improvviso cambio di residenza.
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 14:30
Classe 2004, Giulia Martinello frequenta l'ultimo anno della Scuola militare aeronautica Douhet di Firenze. Premiata per il suo volontariato in Bosnia
Attualità lunedì 27 febbraio 2023 ore 16:23
L’amministratore di sostegno opera a favore di coloro che si trovano nell’impossibilità, anche temporanea, di provvedere ai propri interessi
Lavoro venerdì 04 agosto 2023 ore 19:20
Per avanzare la propria candidatura c'è tempo fino al 4 Settembre. Ecco come fare. Requisiti, prove di selezione, tipo di contratto
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 07:25
Classe 2004, liceo scientifico a Siena e studi universitari a Firenze, Lucrezia Valgimigli ha ricevuto l'onorificenza dal presidente Mattarella
Attualità venerdì 13 maggio 2016 ore 16:41
Si chiamano "Centri educativi sperimentali" ed accoglieranno bambini da 3 mesi a 6 anni. Uno all'istituto degli innocenti l'altro in via Caboto
Attualità martedì 10 marzo 2015 ore 10:41
Il capogruppo di Firenze a Sinistra porta i documenti in procura echiede di bloccare gli stipendi delle posizioni aperte dall'ufficio del sindaco
Attualità venerdì 29 giugno 2018 ore 14:15
Dal 1 novembre libero accesso sui mezzi pubblici per gli studenti dell'Ateneo fiorentino. Ora si pensa ad allargare il progetto al resto della Toscana
Attualità giovedì 18 ottobre 2018 ore 16:27
La competizione musicale organizzata da Controradio compie 30 anni. Trenta band selezionate su ottocento. Campagna di Giovani sì durante i concerti
Lavoro martedì 03 settembre 2019 ore 12:43
Il gestore del servizio di trasporto pubblico su ferro ha lanciato una selezione per aumentare le risorse umane al lavoro sull'infrastruttura
Attualità giovedì 24 ottobre 2019 ore 16:26
I lavori al ponte sono durati 10 mesi per mettere in sicurezza una pila che aveva presentato segni di erosione dovuti allo scorrimento del fiume
Attualità venerdì 17 gennaio 2020 ore 14:00
Firmato un accordo tra Città Metropolitana, Tribunale e Procura per consentire l'accesso alla messa alla prova presso gli uffici giudiziari
Attualità mercoledì 04 novembre 2020 ore 19:30
Un artista di strada racconta a QUInewsFirenze la crisi economica e sociale che ha messo in ginocchio il settore nella città d'arte per eccellenza
Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 17:07
A sei mesi dalla laurea solo il 28% ha stipulato un primo contratto come dipendente. I dati Irpet e i settori ccon maggiore richiesta di laureati
Spettacoli sabato 25 marzo 2023 ore 17:00
Il mito rivive in una rivisitazione teatrale che si lascia stregare da musica e cinema, ambientata nella notte dello sbarco sul satellite: era il 1969
Attualità mercoledì 03 maggio 2023 ore 11:00
Aumenta il grado di incertezza per via del quadro congiunturale, ma comunque si guarda al volontariato attivo e passivo con fiducia. L'indagine Cesvot
Lavoro lunedì 12 giugno 2023 ore 15:26
Tra i laureati contattati cinque anni dopo il conseguimento del titolo, la percentuale di occupati sale all’89,8%,, è all’88,7% a livello italiano
Attualità lunedì 03 giugno 2024 ore 17:30
Il rapporto "Neet - Giovani in pausa" mette sotto la lente un fenomeno diffuso non più solo nel sud Italia. Ecco i numeri della Toscana
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 18:00
A Siena la percentuale più elevata di chi ha concluso il ciclo di studi universitari, a Prato la più bassa. Correlazioni fra istruzione e povertà
Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 15:22
Andrea Galanti, 30 anni, ha vinto il titolo di Master of Sangiovese. Ora punterà al titolo italiano, ma intanto potrebbe volare anche a Los Angeles
Cultura martedì 24 novembre 2015 ore 14:42
Alla figura di Ivano Tognarini, uno dei fondatori dell’Istituto storico della Resistenza, sarà dedicato un convegno e una borsa di studio
Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 13:40
Un team dell'Università di Firenze ha scoperto sulle Dolomiti microbi del deserto resistenti al freddo polare. Lo studio su una rivista internazionale
Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 17:53
Cna Firenze farà un ricorso contro la decisione del ministero dei Beni culturali di rimandare i lavori della commissione per l'esame delle domande
Attualità martedì 23 febbraio 2016 ore 11:45
Firmato un contratto di ricerca tra Dipartimento di Chimica dell’Unifi e fornace del cotto Artenova per studiare l' influenza la qualità del vino in anfora
Attualità martedì 23 gennaio 2018 ore 15:17
"A sei zampe oltre la vita" nel Blog QUA LA ZAMPA di Monica Nocciolini
Lavoro mercoledì 28 agosto 2019 ore 13:29
Due i concorsi pubblici banditi per l'assunzione di cinque figure professionali da inserire nell'area amministrativa e tecnica dell'ente locale
Attualità lunedì 23 settembre 2019 ore 08:00
Appena diciotto anni e l'aspirazione di diventare fisioterapista per la giovane fiorentina che ha sbaragliato la concorrenza sull' Adriatico
Cronaca mercoledì 25 settembre 2019 ore 09:30
La maxi operazione dei carabinieri di Agropoli ha toccato anche la Toscana con perquisizioni a Firenze, Prato e Lucca. Diplomi falsificati e venduti
Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 13:38
Sono gli allievi del corso della Confederazione nazionale dell'artigianato promosso a seguito della nuova normativa emanata dalla Regione Toscana
Attualità lunedì 30 marzo 2020 ore 13:58
Emergenza Covid-19, misure straordinarie per gli studenti borsisti semestrali alloggiati nelle residenze universitarie del Dsu. Pasti gratuiti
Attualità martedì 19 ottobre 2021 ore 09:00
Sono 13.186 i candidati iscritti ai 5 concorsi in programma alla Fortezza da Basso. Niente carta, unica prova su tablet e domande a risposta multipla
Lavoro venerdì 26 novembre 2021 ore 09:00
Iniziativa di Legacoop Toscana con la presentazione della ricerca Unifi sulla cooperazione: "Investire sul capitale umano e ricambio generazionale"
Attualità domenica 29 maggio 2022 ore 18:55
La mobilitazione è stata indetta da Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief e si prevede un'elevata partecipazione. Manifestazione a Roma
Attualità mercoledì 18 settembre 2024 ore 12:00
L'abbandono scolastico nel 2023 ha visto un passo indietro, ma l'incidenza percentuale colloca la Toscana fra le 10 regioni in situazione più critica