Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità sabato 05 dicembre 2015 ore 11:45

Aumentano le badanti a Firenze

E' quanto rivela una ricerca della Cgil. Nella provincia di Firenze dal 2009 al 2013 secondo i dati Inps le badanti sono passate da 4.184 a 5.435



FIRENZE — Secondo il sindacato le controversie tra badanti e datori di lavoro, complessivamente, dal 2011 al 2014, sono state 429. 

Le cause principali sono lavoro nero, differenze salariali tra quanto pattuito e quanto corrisposto, licenziamento unilaterale

Nell'85 per cento dei casi la controversia si conclude con una transazione che accontenta entrambi. Le badanti intervistate presentano buoni titoli di studio. Dal punto di vista dell'appartenenza nazionale, la maggioranza proviene dall'Europa Orientale, soprattutto Romania, Georgia ed Ucraina.

I loro salari oscillano tra i 500 e i mille euro: tra zero e 500 euro vengono inviati alla famiglia nel Paese d'origine, lo fa l'85 per cento delle intervistate. La maggior parte degli assistiti intervistati sono pensionati che prendono tra 500 e 1.000 euro mensili e vivono in una casa con quattro stanze: le badanti vivono, per lo più, in casa del datore di lavoro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno