Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 18:45
Alia al lavoro in 25 comuni per ritirare ingombranti e materiali danneggiati. Potenziati i servizi nei territori colpiti dal maltempo
martedì 03 dicembre 2024 ore 19:00
Si chiama economia non osservata, e aggrega il valore di attività illecite e sconosciute a livello fiscale. Rapporto Irpet sull'illegalità in Toscana
Cronaca domenica 24 novembre 2024 ore 19:15
Le fiamme hanno avviluppato lo stabilimento nel pieno della notte: i Vigili del Fuoco, con due squadre e i mezzi, hanno evitato il peggio
Cronaca lunedì 02 novembre 2015 ore 18:08
Un 65 enne ha riportato seri danni ad una mano rimasta incastrata in un macchinario. Trasportato al Cto, non sarebbe in pericolo di vita
Attualità giovedì 27 luglio 2017 ore 17:35
Vertice tra i Comuni della Piana, le prefetture di Firenze, Prato e Pistoia dedicato all'abbandono e al traffico irregolare di rifiuti
Cronaca giovedì 23 novembre 2017 ore 12:50
Nella notte i carabinieri hanno sorpreso due cittadini cinesi intenti a disfarsi di ventuno sacchi contenenti scarti tessili industriali
Cronaca mercoledì 25 ottobre 2017 ore 10:25
A bordo i carabinieri hanno trovano mezzo quintale di rifiuti speciali in dodici sacchi neri. L'uomo alla guida era già stato pizzicato in passato
Attualità venerdì 12 gennaio 2018 ore 14:50
Balzo in avanti dell'8,1 per cento sul 2016 per la crescita di pelletteria e abbigliamento. Crolla l'alimentare. Chi compra di più è la Svizzera
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:39
Il primo caso di utilizzo dell'Art Bonus a Firenze ha portato al restauro della Pala Puglieschi, della chiesa di San Filippo Neri
Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 13:14
La mostra apre le celebrazioni del Centenario dell’Indipendenza della Finlandia, con il patrocinio del Consolato di Finlandia e Città Metropolitana
Lavoro martedì 14 giugno 2016 ore 14:20
Si chiama Traceability & Fashion ed è stato creato da Unioncamere per valorizzare la filiera dell'artigianato del lusso e dell'alta moda
Arte venerdì 08 gennaio 2016 ore 12:18
Torna nel museo di Santa Maria Novella il prezioso tessile in seta e carta dipinta a mano del XVII secolo creato per l’altare maggiore della basilica
Attualità martedì 03 marzo 2015 ore 11:56
L'edificio, fatiscente, era occupato dall'estate scorsa da alcune decine di stranieri dell'Europa dell'Est tutti senza fissa dimora
Arte martedì 03 aprile 2018 ore 10:00
Personale di Maria Lai a Palazzo Pitti, fino al 3 giugno
Cronaca venerdì 01 febbraio 2019 ore 11:51
Il contenuto dei sacchi abbandonati e non smaltiti come previsto dalla legge ha portatola polizia municipale a un'azienda dei dintorni
Attualità giovedì 11 luglio 2019 ore 18:30
Rivoluzione nei servizi di raccolta e gestione dei rifiuti, cambiano i contenitori e le modalità di conferimento, arrivano i cassonetti intelligenti
Attualità giovedì 19 marzo 2020 ore 08:59
Hanno acceso le macchine da cucire, convertito la produzione tessile e donato le scorte della propria attività per l'emergenza Coronavirus
Cronaca giovedì 20 agosto 2020 ore 09:15
Appostamenti continui della polizia municipale per impedire lo scarico di rifiuti pericolosi nei cassonetti. Raffica di denunce durante l'estate
Cronaca sabato 22 agosto 2020 ore 11:33
Un uomo è stato pizzicato dalla polizia municipale con 20 sacchi di scarti tessili stipati nel suo furgone. Inutile il tentativo di fuga
Cronaca sabato 24 ottobre 2020 ore 10:58
Un pregiudicato è stato beccato dai carabinieri forestali mentre trasportava gli scarti tessili. Sequestrati furgone e rifiuti
Attualità martedì 22 giugno 2021 ore 20:26
Le chiusure delle attività non hanno ridotto gli infortuni sul lavoro. Dall'inizio del 2020 ai primi mesi del 2021 sono stati registrati 15 morti
Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 13:26
Due le infrastrutture richieste dai sindaci per migliorare l'attraversamento della strada da parte di automobilisti, autotrasportatori e pendolari
Cronaca martedì 27 luglio 2021 ore 20:05
Il meccanismo è rodato: un continuo 'apri e chiudi' di aziende affidate a prestanome per eludere controlli. Le Fiamme Gialle hanno smantellato la rete
Lavoro martedì 02 novembre 2021 ore 11:05
Confindustria Moda e 10 aziende leader del settore si presentano per illustrare le figure professionali richieste e per assumere nuovo personale
Cronaca giovedì 28 aprile 2022 ore 12:30
Decine gli episodi di ruberie in aziende del tessile commessi nelle province di Firenze, Prato e Pistoia oscurando le telecamere con vernice spray
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 11:30
Cadenza stagionale e platea giovanile degli occupati favoriscono il fenomeno, ma non ugualmente in tutte le zone. Studio Irpet sulla Toscana
Attualità martedì 24 ottobre 2023 ore 17:00
Nei distretti toscani il primo semestre 2023 ha visto una crescita generale ma una frenata sul sistema moda. I risultati settore per settore
Cronaca sabato 02 dicembre 2023 ore 10:15
Due persone sono state arrestate e una si è data alla fuga. I rifiuti erano stipati in capannoni usati abusivamente per un volume di 26mila metri cubi
Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 13:00
Crescita del 6,7%, esportazioni per 23 miliardi: così l'economia di distretti e poli tecnologici si conferma un traino per quella regionale.
Attualità sabato 20 luglio 2024 ore 19:10
E’ stato presentato il X Rapporto annuale di settore realizzato dall’Osservatorio di Ebret. Scarsa fiducia nel futuro. I dati provinciali e di settore
giovedì 01 agosto 2024 ore 14:30
Il settore è in sempre maggiore sofferenza, con chiusure specie nella pelletteria. Impennata di ore di cassa integrazione, allarme degli operatori
Attualità domenica 27 marzo 2016 ore 17:00
Così dai primi di aprile verranno chiuse alcune vie minori nella zona delle Miccine e La Villa per contrastare il fenomeno delle discariche abusive
Attualità venerdì 03 novembre 2017 ore 16:45
E' morto all'età di 79 anni il giornalista Guido Parigi Bini. Il cordoglio del presidente dell'Associazione stampa della Toscana
Cultura giovedì 29 giugno 2017 ore 10:58
Lungo e complesso restauro degli apparati tessili degli arredi voluti da Frederick Stibbert al primo piano della villa che ospita il museo
Cronaca mercoledì 16 novembre 2016 ore 16:25
In tre sono stati sorpresi dalla polizia con quindici grossi sacchi pieni di rifiuti speciali da smaltire per legge in centri autorizzati
Cronaca mercoledì 23 maggio 2018 ore 12:38
Incastrato dal numero di targa del furgone l'uomo che ad aprile ha depositato sacchi pieni di scarti e stoffe in via Mannelli
Cultura martedì 17 aprile 2018 ore 11:17
Gli arazzi dedicati alle Storie di Giuseppe tornano nella loro collocazione originale nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio a Firenze
Attualità mercoledì 13 giugno 2018 ore 12:56
L'agguerrito comitato ha scritto una lettera aperta al presidente della Regione Toscana: "Apriamo un confronto sul nuovo piano regionale dei rifiuti"
Cronaca mercoledì 19 settembre 2018 ore 12:42
I carabinieri hanno colto in flagrante tre persone che cercavano di disfarsi illegalmente di una tonnellata e mezzo di rifiuti industriali
Cronaca martedì 30 ottobre 2018 ore 11:44
Operazione dei carabinieri che hanno bloccato un uomo su un furgone. Si stava per disfare di 2500 chili di scarti tessili
Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 10:26
Le "Mamme no inceneritore" hanno inscenato il flash mob sotto il consiglio regionale in via Cavour: "Rifiuti speciali? Bruciare non è la soluzione"
Attualità mercoledì 05 giugno 2019 ore 12:44
Gli ispettori di Alia e gli agenti della Municipale sono intervenuti al confine con Sesto Fiorentino dove una trappola ha sorpreso un nuovo abbandono
Attualità venerdì 07 giugno 2019 ore 11:35
Una pattuglia in borghese si era appostata nei pressi dei cassonetti segnalati dai cittadini come luogo abituale di smaltimento illecito dei rifiuti
Cronaca venerdì 06 settembre 2019 ore 17:46
Due persone sono state intercettate dagli agenti della municipale mentre scaricavano i sacchi di grandi dimensioni accanto ai cassonetti stradali
Attualità giovedì 03 ottobre 2019 ore 10:04
Il direttore degli Uffizi inaugura il nuovo anno del corso in Scienze dei Beni culturali con una Lectio sul percorso compiuto alle Gallerie fiorentine
Cronaca lunedì 18 novembre 2019 ore 13:32
Al centro storico fiorentino la maglia nera della raccolta differenziata, è qui che gli ispettori dei servizi ambientali hanno emesso più sanzioni
Cronaca venerdì 13 dicembre 2019 ore 12:09
La zona è stata oggetto di numerose segnalazioni di ripetuti abbandoni di scarti tessili all'interno dei contenitori di rifiuti sistemati nelle strade
Cronaca martedì 17 dicembre 2019 ore 16:00
Gli agenti della stradale hanno notato un uomo impegnato in una telefonata al cellulare a bordo del mezzo sovraccarico che procedeva a zig zag
Cronaca venerdì 27 dicembre 2019 ore 10:11
I carabinieri hanno individuato un deposito di stoccaggio di sacchi neri contenenti scarti poi trasportati sul territorio attraverso l'uso di furgoni
Cronaca giovedì 20 febbraio 2020 ore 16:32
Sono dieci gli ispettori ambientali che hanno perlustrato la città nel mese di gennaio rilevando numerose irregolarità soprattutto nell'area centrale
Cronaca sabato 06 marzo 2021 ore 15:19
Alcuni residenti avevano segnalato un furgone e due uomini, che un paio di volte alla settimana riempivano i cassonetti con sacchi di scarti tessili
Cronaca venerdì 26 marzo 2021 ore 14:41
Carabinieri, municipale ed ispettori Asl hanno trovato una tettoia trasformata in laboratorio per confezionare abiti con camere da letto e cucina
Lavoro mercoledì 05 maggio 2021 ore 18:03
Le denunce di infortunio sul lavoro da Covid in provincia di Firenze sono oltre 3.100, a lanciare l'allarme per i contagi è stata la Cgil fiorentina
Lavoro giovedì 20 ottobre 2022 ore 09:30
L'Associazione nazionale ambulanti scrive al sindaco per replicare all'accusa di vendere "cianfrusaglie" e rivolge un appello sul rinnovo dei banchi
Cronaca mercoledì 21 dicembre 2022 ore 12:27
Fermato all'alba a bordo di un furgone è stato trovato in possesso di 10 quintali di sacchi di scarti tessili da smaltire in cambio di 120 euro
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 08:40
Cresce la penetrazione di prodotti dalla Cina, specie gli intermedi del manifatturiero e in particolare del tessile. Le zone che importano di più
Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 14:49
La tariffazione puntuale corrispettiva è la grande novità del piano industriale di Alia, aumenta la raccolta differenziata grazie ai nuovi impianti
Attualità mercoledì 20 settembre 2023 ore 08:55
Sul reddito da lavoro dipendente le province toscane si muovono a velocità diverse, con un distacco più marcato nel settore manifatturiero
Attualità martedì 14 novembre 2023 ore 14:10
E' drammatico il quadro tracciato da Confindustria Toscana Nord: in molte imprese danni tali da non avere ancora consentito la ripresa dell'attività
Imprese & Professioni lunedì 20 novembre 2023 ore 10:50
Buone notizie per la Toscana: nel secondo trimestre del 2023 il tasso di disoccupazione in regione è diminuito rispetto al 2022.