Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 04 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner a Roma, «Per lui tanta sicurezza e gelato al cioccolato. In palio quasi 1 milione di euro per il vincitore»
Sinner a Roma, «Per lui tanta sicurezza e gelato al cioccolato. In palio quasi 1 milione di euro per il vincitore»

Cultura giovedì 29 giugno 2017 ore 10:58

Il salottino Luigi XVI riapre allo Stibbert

Lungo e complesso restauro degli apparati tessili degli arredi voluti da Frederick Stibbert al primo piano della villa che ospita il museo



FIRENZE — Il restauro è stato compiuto grazie alla collaborazione tra il museo Stibbert, il museo del Tessuto di Prato e il Centro di Firenze per la Moda Italiana nata in occasione della mostra "Il Capriccio e la Ragione. Eleganze del Settecento europeo" in corso al Museo del Tessuto di Prato fino al 29 aprile dell'anno prossimo. 

Il salottino sarà di nuovo visitabile da domani. Si tratta di uno spazio realizzato da Frederick Stibbert e da sua madre nell'Ottocento, ma con una forte e chiara ispirazione di un gusto neo settecentesco. Prima del restauro l'ambiente è rimasto chiuso a lungo per le pessime condizioni in cui versavano gli apparati tessili. 

Nel corso dell'intervento sono state utilizzate reti termosaldate a protezione delle zone più fragili delle opere tessili, il consolidamento ad ago con supporti in seta tinti in laboratorio della nuance adatta a colmare la lacuna. Poi è stata predisposta la protezione superficiale con tulle, con la funzione di stabilizzare lo status quo dei tessili anche per migliorarne la fruibilità e la resa estetica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
La terra ha tremato poco dopo le 5 di questa mattina. Il sisma, di magnitudo 3.8, ha avuto come epicentro la zona di Alto Reno Terme, nel Bolognese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità