Attualità mercoledì 26 febbraio 2025 ore 18:45
Nella cerimonia ufficiale tenutasi al Quirinale, il presidente della Repubblica ha consegnato le onorificenze Omri. Ecco i nomi e le motivazioni
Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 09:50
La ricerca scientifica, la tenacia nel testimoniare la memoria, la generosità: il presidente Mattarella ha scelto a chi conferire le onorificenze
Arte martedì 17 febbraio 2015 ore 17:50
Sono 78 le opere prestate all'esposizione universale di Milano fra dipinti, sculture, disegni, miniature, arazzi. Alcune già in mostra dal 12 marzo
Cultura martedì 08 dicembre 2015 ore 09:00
Si apre il 9 dicembre a Palazzo Medici Riccardi, la mostra itinerante che raccoglie più di settanta tra le migliori opere realizzate da studenti
Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 18:43
L'ateneo ha chiesto l'intervento del presidente della Repubblica contro la costruzione della nuova pista dello scalo. Le reazioni di Rossi e Nardella
Attualità sabato 31 gennaio 2015 ore 16:05
Nardella: "Un politico di alto profilo che unisce il Paese e lavorerà per il bene edll'Italia". E ricorda il precedente del 2001 nel capoluogo toscano
Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 15:29
Lo ha detto il premier Matteo Renzi durante il rinfresco per l'insediamento del nuovo capo dello Stato Sergio Mattarella: "Merkel entusiasta"
Politica venerdì 01 giugno 2018 ore 16:25
Il nuovo guardasigilli è Alfonso Bonafede, deputato ed esponente storico del M5S, ex assistente del presidente del Consiglio Conte all'Università
Attualità martedì 04 dicembre 2018 ore 17:44
Il presidente della Repubblica ha visitato l'ospedale pediatrico, salutando i piccoli ricoverati, i familiari e gli operatori sanitari
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 15:00
Il deputato Pd è stato intercettato nell'inchiesta per corruzione in cui è indagato il pm Palamara. E si difende su Fb: "Basta fango, ecco la verità"
Attualità domenica 05 gennaio 2020 ore 09:59
Ci sarà anche Gianna Nannini nella puntata dedicata alle stanze segrete della Signoria, grande successo per il ritorno di "Meraviglie" su Rai Uno
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:15
Sono attesi in settemila da tutta la Toscana per l'appuntamento dedicato per questa edizione a quattro sopravvissuti e testimoni dello sterminio
Attualità martedì 25 febbraio 2020 ore 13:49
Il Comitato scientifico degli Uffizi si è dimesso in contrasto con il prestito di Leone X alla mostra su Raffaello in programma al Quirinale
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 12:23
Sui social le immagini della lapide fiorentina dedicata alle donne della Resistenza accompagnate dalle note de La Storia siamo noi di De Gregori
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35
Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 21:35
Il professore diventato premier potrebbe tornare in Ateneo con bacio e abbraccio accademico. I fiorentini non sono soliti ad accogliere chi è partito
Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 18:05
“Grandissimo e graditissimo regalo” lo ha detto il sindaco Dario Nardella ricevendo l'archivio di Claudio Magris donato al Gabinetto Vieusseux
Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 18:05
E' morta a 90 anni la stella di Cinecittà. Nel 2016 uno spettacolo omaggio al Cestello di Firenze, premiato dal Consiglio regionale della Toscana
Attualità venerdì 28 aprile 2023 ore 17:39
Il brigadiere Giuseppe Giangrande era col contingente del 6º Battaglione Carabinieri Toscana in rinforzo nei pressi di Palazzo Chigi, a Piazza Colonna
Attualità venerdì 24 febbraio 2023 ore 19:00
Durante la cerimonia per gli Alferi della Repubblica anche un riferimento all'aggressione fuori dal liceo fiorentino. I giovani toscani insigniti
Attualità mercoledì 18 ottobre 2023 ore 15:30
Si è svolta oggi la consegna delle onorificenze dopo le nomine dello scorso 2 Giugno. Dalla regione c'erano Grazia Cassetti e Giovanni Laviosa
Cultura martedì 17 aprile 2018 ore 11:17
Gli arazzi dedicati alle Storie di Giuseppe tornano nella loro collocazione originale nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio a Firenze
Attualità mercoledì 13 marzo 2019 ore 18:36
Claudia Gallo e Alberto Franceschini sono stati premiati al Quirinale dal Capo dello Stato per il loro impegno nel campo della solidarietà
Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 15:37
Alcune opere sono partite da Firenze alla volta di Roma, le prenotazioni per visitare la mostra evento hanno sfondato quota diecimila in 48 ore
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 14:40
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assegnato a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile l'onorificenza al merito
Attualità martedì 10 marzo 2020 ore 16:20
Una campagna social per mostrare a chi resta a casa le opere d'arte custodite nel museo e rispettare le restrizioni contro il contagio da Coronavirus
Attualità lunedì 26 ottobre 2020 ore 14:52
E' rientrato a Firenze il ritratto di Papa Leone X dei Medici dopo la grande mostra su Raffaello tenuta alle Scuderie del Quirinale, a Roma
Attualità giovedì 11 marzo 2021 ore 18:45
Maria Sole, giovane volontaria fiorentina della Croce Rossa, è stata nominata dal Presidente Sergio Mattarella tra gli Alfieri della Repubblica
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 18:35
La tassista toscana accompagna gratuitamente i bimbi malati nei luoghi di cura col suo variopinto Milano25. Insignita dal capo dello Stato Mattarella
Attualità venerdì 31 marzo 2023 ore 18:40
La tassista beniamina dei bambini malati ha ricevuto da parte del presidente Sergio Mattarella l'onorificenza, non l'unica arrivata in Toscana
Sport venerdì 23 agosto 2024 ore 18:50
A guidare la delegazione c'è Ambra Sabatini, che sarà la portabandiera per l'Italia insieme a Luca Mazzone. Gli altri convocati
Attualità venerdì 09 dicembre 2016 ore 16:25
Matteo Renzi si è dimesso dalla presidenza del Consiglio ma, a quanto pare, prefersice dedicare le sue energie ad uno sport molto duro: il triathlon
Arte martedì 16 febbraio 2016 ore 11:27
La mostra allestita a Palazzo Vecchio si è chiusa con oltre 23mila visitatori. E ora riparte la sfida per tenere i capolavori medicei a Firenze
Cultura lunedì 01 dicembre 2014 ore 17:27
Il Maestro in città per dirigere l'Orchestra giovanile Cherubini da lui fondata 10 anni fa. E scherza sull'ipotesi di sua "candidatura" al Quirinale
Attualità mercoledì 20 giugno 2018 ore 10:36
Il presidente della Repubblica ha ricevuto al Quirinale alcune famiglie di bimbi in cura nell'ospedale pediatrico fiorentino
Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 12:23
Il ritratto di Papa Medici dopo il restauro ha svelato alcuni particolari che hanno incantato i social raccogliendo reazioni da tutto il mondo
Attualità lunedì 12 luglio 2021 ore 20:25
Il capitano della nazionale campione d'Europa, nel suo intervento al Quirinale, ha dedicato la vittoria di Wembley al capitano viola morto nel 2018
Attualità lunedì 10 ottobre 2022 ore 17:12
Gianni Faggi, 62 anni, amministratore unico della Faggi Enrico, azienda che recupera e commercializza metalli preziosi con sede a Sesto Fiorentino
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 14:30
Classe 2004, Giulia Martinello frequenta l'ultimo anno della Scuola militare aeronautica Douhet di Firenze. Premiata per il suo volontariato in Bosnia
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 07:25
Classe 2004, liceo scientifico a Siena e studi universitari a Firenze, Lucrezia Valgimigli ha ricevuto l'onorificenza dal presidente Mattarella
Attualità domenica 11 settembre 2016 ore 08:43
Bionda, occhi verdi, pratese ma fiorentina di adozione: Rachele è stata incoronata la più bella d'Italia. "Il mio sogno è diventato realtà"
Cronaca sabato 28 maggio 2016 ore 11:19
L'attore aveva 92 anni, è deceduto nella tenuta di famiglia in Maremma. E' stato attore e regista anche in tv. Il messaggio di cordoglio di Mattarella
Attualità mercoledì 27 gennaio 2016 ore 14:13
Le decorazioni del presidente della Repubblica sono state assegnate alla memoria di tre ex deportati di Firenze, Montespertoli e Scandicci
Cultura sabato 30 aprile 2016 ore 10:04
Una petizione rivolta al presidente della Repubblica perché consenta che gli arazzi siano esposti per sempre in Palazzo Vecchio a Firenze
Cultura martedì 03 settembre 2019 ore 14:45
Voluti dal duca Cosimo I de' Medici, tessuti nel 1500 su disegno dei maggiori artisti dell'epoca, Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo, Francesco Salviati
Attualità giovedì 24 settembre 2020 ore 11:27
Il capolavoro di Raffaello rientra a Firenze dopo il prestito alle Scuderie del Quirinale ed è il primo protagonista del nuovo ciclo di mostre
Attualità sabato 27 aprile 2024 ore 16:02
Attestato d'onore per Ginevra, volontaria in prima linea durante l'alluvione. Una targa agli studenti che hanno pulito la scuola invasa dal fango
Cronaca martedì 16 gennaio 2018 ore 11:37
L'artista che ha donato il grande affresco alla stazione di Santa Maria Novella è morto in ospedale a Pisa. Le sue opere anche al Quirinale
Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 15:45
Allo scienziato e docente dell'Università di Firenze è andato il riconoscimento del presidente della Repubblica per la scoperta dei quasicristalli
Arte lunedì 26 settembre 2016 ore 12:55
Dopo 150 anni i 20 arazzi medicei con le storie di Giuseppe, divisi fra Roma e Firenze dai Savoia, saranno custoditi definitivamente a Palazzo Vecchio
Cultura sabato 30 gennaio 2016 ore 07:00
Presentazione a Firenze del libro dell'ex coordinatore toscano di Forza Italia Massimo Parisi. Presenti Parrini, Nencini, Rotondi e Mazzoni
Arte lunedì 14 settembre 2015 ore 13:37
Dopo cento anni i 20 arazzi medicei, realizzati dai più importanti artisti del Rinascimento, Bronzino, Pontormo e Salviati, tornano a casa
Attualità lunedì 02 marzo 2015 ore 22:49
Il primo cittadino ha incontrato il direttore del Metropolitan Museum e intellettuali, giornalisti e imprenditori della comunità italiana
Arte martedì 17 febbraio 2015 ore 10:45
Successo immediato per la mostra dedicata alla straordinaria collezione dei 20 arazzi commissionata da Cosimo I al Pontormo e al Bronzino
Attualità martedì 06 febbraio 2018 ore 11:58
Lo sport italiano piange Brunello Spinelli, olimpionico della pallanuoto. Nel 1960 vinse con l'Italia la medaglia d'oro alle Olimpiadi
Politica lunedì 21 maggio 2018 ore 18:16
Il leader 5Stelle: "Se il presidente della Repubblica darà l'ok, sarà governo politico". Salvini: "Abbiamo consegnato il nostro destino a Mattarella"
Attualità martedì 29 maggio 2018 ore 17:20
Il giurista ha ripreso l'attività di docente dopo la rinuncia all'incarico di formare il governo in una giornata difficilissima per l'Italia
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 10:36
Il Capo dello Stato l'11 febbraio a Firenze per l'anniversario dell'Istituto. Lo stesso giorno sarà anche all'apertura della linea 2 della tramvia
Lavoro mercoledì 15 gennaio 2020 ore 15:44
I nove soci della nuova cooperativa costituita hanno inviato una lettera al Quirinale per porre la loro vicenda all'attenzione del Capo dello Stato