Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 10 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza è Papa Leone XIV: «Costruiamo ponti ma non quelli di Salvini, eh...»
Crozza è Papa Leone XIV: «Costruiamo ponti ma non quelli di Salvini, eh...»

Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 18:43

Peretola, l'università tira in ballo il Quirinale

L'ateneo ha chiesto l'intervento del presidente della Repubblica contro la costruzione della nuova pista dello scalo. Le reazioni di Rossi e Nardella



FIRENZE — I vertici dell'Università temono che il potenziamento dell'aeroporto Vespucci possa compromettere lo sviluppo o lo stesso proseguimento dell'attività del polo scientifico di Sesto Fiorentino, confinante con l'area aeroportuale.

Durissima la reazione del sindaco di Firenze Dario Nardella che ha dichiarato: "Dopo questa azione, finisce il dialogo con l'Università".

Meno drastica la posizione del presidente della Regione Enrico Rossi: "La nuova pista si farà e non darà noia nè all'università nè ai cittadini di Prato".

In difesa dell'ateneo è scesa in campo la capogruppo di Rifondazione Comunista in consiglio regionale Monica Sgherri. "Di fronte al sacrosanto ricorso dell'università - scrive in una nota - il sindaco Nardella rilascia dichiarazioni gravissime e getta la maschera: la conferenza dei servizi è uno specchietto per le allodole per evitare ricorsi. Chi non ci sta è fuori". "Un quadro inquietante - prosegue Sgherri - con la Regione una volta di più silente di fronte agli sviluppi della vicenda. L'unica cosa che conta è fare la pista e farla presto. E l'interese generale?".

"I tavoli istituzionali proposti da Nardella e Rossi non sono convincenti e non si comprende come possano portare a soluzioni condivise - concorda il consigliere regionale di Sel Mauro Romanelli - La nuova pista rappresenterebbe un colpo mortale per il polo scientifico di Sesto e l'intero ateneo, costretto a delocalizzare le lezioni, i corsi e i laboratori, impedendo ogni possibile sviluppo e innestando una probabile fuga di scienziati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'opera da 25 milioni di euro rinnova le condutture e impatta su 15 Comuni tra Firenze, Prato e Pistoia. Piano d'emergenza, mappa delle autobotti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità