Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 15:46
Gabriele Mazzi, direttore del Museo della Battaglia e di Anghiari, invita ad osservare l'opera dal punto di vista storico collocandola sul territorio
Cultura giovedì 12 maggio 2022 ore 12:00
Si chiama International Day of Light la giornata per celebrare l'importanza della luce. Al polo scientifico mostra e installazioni per festeggiare
Imprese & Professioni venerdì 01 giugno 2018 ore 14:28
La progressiva diffusione di Internet e delle nuove tecnologie ha favorito lo sviluppo di importanti settori nel mercato globale, dalle fonti di energia rinnovabile alle telecomunicazioni.
Attualità giovedì 12 aprile 2018 ore 15:05
L'iniziativa, organizzata dalla scuola di musica di Fiesole al Teatro Puccini, si terrà lunedì 16 aprile. L'intero incasso sarà donato alla famiglia
Attualità venerdì 28 febbraio 2020 ore 16:00
Il piccolo paziente del Meyer è tra i vincitori del contest internazionale che premia le idee creative per aiutare le persone con problemi di udito
Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 14:00
Un tour virtuale su Facebook nei sotterranei delle Gallerie fiorentine e una mostra digitale di immagini dantesche per celebrare il Sommo Poeta
Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 13:48
Sono 44 modelli in cera, terracotta e gesso appartenenti alla collezione del Museo che sono tornati a nuova luce grazie al restauro
Attualità giovedì 15 aprile 2021 ore 17:44
Noto in tutto il mondo, il professore di Ingegneria Elettronica all’Università di Firenze è stato tra i fondatori della società fiorentina El.En.
Attualità mercoledì 16 novembre 2022 ore 18:00
La disegnatrice Marisa Mecacci si è spenta all'età di 82 anni. Il suo nome resta legato a una delle protagoniste più amate di Carosello negli anni '69
Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 13:01
Una cupola di Pan di Spagna con bagna all'Alchermes, farcita con crema di ricotta e canditi, è questa la prima ricetta conosciuta dello Zuccotto
Attualità martedì 21 febbraio 2017 ore 17:52
Il 21 febbraio si celebra la Giornata nazionale del Braille, invenzione di Louis Braille grazie alla quale nacquero le scuole per i ciechi
Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 09:54
Lo scrittore romeno è stato premiato nel Salone dei Cinquecento per "Abbacinante. Il corpo", migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia
Arte lunedì 16 maggio 2016 ore 14:13
Al Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi una mostra per conoscere gli artisti che hanno trasformato la ritrattistica nel XX secolo
Attualità domenica 01 novembre 2015 ore 07:00
Si chiama Jellyfish Barge, è stata progettata da alcuni ricercatori dell'Università di Firenze ed è la miglior invenzione al mondo nell'Agribusiness
Attualità domenica 31 marzo 2019 ore 12:05
L'evento dedicato ai piccolissimi, ai ragazzi e alle loro famiglie si svolgerà dal 12 al 14 aprile e sarà dedicato a Leonardo da Vinci
Attualità domenica 27 settembre 2020 ore 16:50
Consegnate le Chiavi della Città a Zamagni, Bruni, Becchetti, Dell’Erba e Gardini, organizzatori del Festival Nazionale dell’Economia civile
Arte giovedì 30 settembre 2021 ore 18:40
Le grandi installazioni della superstar americana dell'arte contemporanea Jeff Koons in mostra a Palazzo Strozzi con l'esposizione "Shine"
Sport sabato 19 marzo 2022 ore 17:30
La nazionale di Rugby vince al torneo 6 Nazioni contro il Galles. Protagonisti i due azzurri toscani di Pietrasanta e di Firenze
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 10:30
Al museo nazionale del Bargello un'esposizione suddivisa in sei aree tematiche con le più importanti sculture prodotte a Doccia
Attualità lunedì 15 maggio 2017 ore 17:35
La mostra al Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi dedicata alla figura chiave e protagonista del Rinascimento italiano Giuliano Giamberti
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 15:33
Basato sulla pirolisi, si tratta di un sistema di scomposizione termica delle gomme, finanziato da Caf e sviluppato dall'Università di Firenze
Cultura martedì 03 settembre 2019 ore 14:45
Voluti dal duca Cosimo I de' Medici, tessuti nel 1500 su disegno dei maggiori artisti dell'epoca, Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo, Francesco Salviati
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 16:16
I rallentamenti registrati durante una mattinata di pioggia invernale mista a ghiaccio hanno riaperto la discussione sul nodo viario fiorentino
Attualità lunedì 06 febbraio 2023 ore 15:27
Eleonora di Toledo e l'invenzione della corte dei Medici a Firenze è la mostra che gli Uffizi aprono nel 2023 che punta al nuovo record di visite
Cultura giovedì 09 novembre 2023 ore 18:40
Il Mic ha acquistato per il museo del Bargello la Madonna di via Pietrapiana, sola opera autografa del Maestro che era ancora di proprietà privata
Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 12:01
Dal 17 maggio al 4 settembre la Sala Edoardo Detti ospita una mostra dedicata ai disegni degli artisti vissuti a cavallo fra le due guerre
Arte giovedì 19 luglio 2018 ore 11:30
La Galleria ha acquistato "Elia nel deserto", opera dell'artista cinquecentesco che fu collaboratore e amico di Michelangelo
Attualità sabato 28 maggio 2022 ore 10:33
Un museo dedicato al plastico di 280 metri quadri nato negli anni dalla creatività di Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano
Attualità lunedì 26 settembre 2022 ore 13:03
Tutte le visite guidate e le attività sono gratuite e la prenotazione è obbligatoria, si può riservare un solo appuntamento per massimo 5 persone
Imprese & Professioni venerdì 30 settembre 2022 ore 13:45
Il grande salto tecnologico che ha caratterizzato i nostri ultimi 20 anni ci ha permesso di apprezzare ripercussioni molto positive in vari settori e sulle nostre vite.
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 15:25
La pala nata per Santo Spirito è stata fino al Seicento a Pescia per poi entrare a Palazzo Pitti. Adesso torna per tre mesi nella Cattedrale di Pescia