Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 08:22
I riconoscimenti saranno consegnati in Palazzo Vecchio nel corso della cerimonia per i 229 anni della società di San Giovanni Battista
Lavoro venerdì 21 settembre 2018 ore 13:00
Si apre uno spiraglio per i 318 lavoratori dell'azienda metalmeccanica di Figline. Ma il decreto per reintrodurre la cassa integrazione ancora non c'è
Attualità giovedì 27 settembre 2018 ore 12:07
A Palazzo Vecchio la cerimonia di consegna dei riconoscimenti. Assegnato anche il premio dell'Istituto Sangalli per la storia religiosa
Attualità giovedì 04 ottobre 2018 ore 13:54
Maxi donazione della mecenate statunitense Veronica Atkins. La somma destinata al restauro della storica Sala di Bona a Palazzo Pitti
Attualità mercoledì 14 novembre 2018 ore 14:41
Le due signore hanno 104 e 105 anni, stanno bene e sono tornate a camminare. Il doppio intervento all'ospedale Torregalli
Arte lunedì 04 marzo 2019 ore 12:15
L'Opificio delle pietre dure svela che Santa Caterina di Artemisia Gentileschi sarebbe l'unione tra l'autoritratto dell'artista e Caterina De' Medici
Arte sabato 13 aprile 2019 ore 13:44
Palazzo Medici Riccardi celebra la “duchessina” de' Medici e regina di Francia con una mostra in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi
Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 10:50
L'opera di Shakespeare ha aperto l'82/o Festival del Maggio tra lunghi applausi. Il Festival questo anno è intitolato "Potere e virtù"
Cultura giovedì 11 luglio 2019 ore 17:48
Tre ore di tour completo per gli indie scozzesi arrivati di buon mattino mentre il bluesman è rimasto stregato dal Botticelli, selfie con Eike Schmidt
Attualità martedì 17 settembre 2019 ore 14:55
Firenze Marathon ha fatto coniare la medaglia ricordo dell’evento che sarà consegnata ai maratoneti non appena supereranno la linea del traguardo
Attualità martedì 01 ottobre 2019 ore 15:44
Il presidente toscano ha messo in evidenza il gap infrastrutturale ed invitato a sollecitare il governo per sbloccare le grandi opere sul territorio
Cultura venerdì 11 ottobre 2019 ore 13:51
Siglato un accordo di collaborazione che offrirà nuove opportunità ai visitatori delle Gallerie degli Uffizi e investimenti a sostegno dell'istituto
Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 16:03
Il Comune di Firenze ha diramato la programmazione degli interventi tecnici sul territorio con le operazioni di impianto strada per strada
Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 11:50
Lo specialista che ha eseguito l'intervento ha visualizzato su uno schermo la riproduzione olografica dell'arto riproducendola poi sul paziente
Attualità giovedì 02 aprile 2020 ore 14:06
Il castello dallo stile eclettico tra i più affascinanti d'Italia è stato inserito tra i luoghi europei da recuperare con progetti di investimento
Attualità venerdì 25 settembre 2020 ore 16:37
Dopo 20 anni i ponteggi hanno lasciato spazio al mausoleo che i granduchi della famiglia Medici vollero costruire come nuova cappella di famiglia
Attualità venerdì 30 aprile 2021 ore 19:00
Gli operatori del mondo dello spettacolo viaggiante sono scesi nelle piazze. Non lavorano da 13 mesi e sono destinati a restare fermi fino a Luglio
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:45
In finale con altre 4 piante italiane c'è la Sequoia Gemella nel parco del Castello di Sammezzano. Coi suoi 53,96 metri è la più alta d'Italia
Attualità venerdì 16 giugno 2017 ore 11:56
Nell'assemblea del clero fiorentino a Monte Senario l'arcivescovo Betori ha annunciato i cambiamenti che scatteranno nelle parrocchie dopo l'estate
Arte lunedì 18 settembre 2017 ore 15:35
In mostra un nuovo acquisto della Galleria degli Uffizi: un ritratto di Ferdinando e Maria Anna di Lorena eseguito da Anton Raphael Mengs
Attualità martedì 02 agosto 2016 ore 15:51
Il capolavoro di Tiziano custodito agli Uffizi esposto per la prima volta nella sua città a quasi cinque secoli dalla committenza
Attualità venerdì 26 ottobre 2018 ore 11:45
Nessuno offerta per acquisire il Castello, raro esempio orientalista dell'ottocento, realizzato per iniziativa di Ferdinando Panciatichi Ximenes
Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 09:51
L’ex Istituto statale d’arte oggi “Liceo artistico statale di Porta Romana” celebra 150 anni dalla sua fondazione. Ecco il logo per le celebrazioni
Arte sabato 13 aprile 2019 ore 16:30
Il ritratto del Duca Francesco di Tiziano per la prima volta dopo 400 anni torna nelle Marche in prestito dagli Uffizi
Cultura lunedì 02 settembre 2019 ore 12:41
La raccolta, unica in Italia, esposta per la prima volta in via permanente al piano terra della reggia granducale accanto alla Cappella Palatina
Arte giovedì 06 febbraio 2020 ore 15:30
Al via il restauro della Vergine nella cappella della Santissima Annunziata. I gioielli che adornano la Madonna nel caveau per cinque mesi
Attualità martedì 13 luglio 2021 ore 18:18
Lo spartito di Ercole in Tebe rappresenta il culmine dei festeggiamenti per le nozze di Cosimo III de’ Medici con Margherita Luisa d'Orléans
Attualità venerdì 08 aprile 2022 ore 09:10
Raffica di piccoli cantieri sulle strade urbane con ricadute sul traffico locale, possibili disagi per le attività di vicinato durante i lavori
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 17:32
Rimesso in funzione l’orologio, la campana e la sostituzione della lancetta, al fine di valorizzare la Palazzina Medicea in tutto il suo splendore
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 18:20
Restaurate quattro opere del I e II secolo d.c. Fino al 2 ottobre un allestimento temporaneo consente di ammirarle da vicino
Arte lunedì 08 giugno 2015 ore 15:09
Nel Museo degli Argenti la raccolta di vasi intagliati in lapislazzuli iniziata da Cosimo I e proseguita da Francesco I e dal fratello Ferdinando
Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 17:15
Molti gli appuntamenti previsti dal 17 al 19 aprile proposti dall'ex-polo museale fiorentino per le famiglie con bimbi da 7 a 14 anni
Attualità sabato 24 febbraio 2018 ore 21:18
Ferdinando, ricercatore e professore universitario di anatomia umana all'università di Firenze, ha partecipato al game show condotto da Amadeus
Cultura mercoledì 24 luglio 2019 ore 16:47
Il celebre dipinto tardo cinquecentesco, non esposto da oltre dieci anni, è ora protagonista del percorso espositivo della Galleria Palatina
Cultura venerdì 25 ottobre 2019 ore 15:14
Anna Maria Luisa, figlia del Granduca Cosimo III e della principessa d'Orleans è stata l'ultima esponente della famiglia Medici
Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 14:25
E' il primo intervento effettuato in Italia con la metodica della visualizzazione olografica, l'operazione è stata eseguita all'ospedale di Torregalli
Attualità sabato 01 febbraio 2020 ore 12:16
La riqualificazione degli impianti illuminanti, in stile ottocentesco, riguarda 35 luoghi del centro tra vie e piazze per oltre 300 punti luce
Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 12:50
Sono 30 le dosi arrivate nel giorno del Vaccine Day per le prime vaccinazioni simboliche ad ospiti ed operatori socio sanitari della struttura
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 15:35
La Galleria fiorentina è chiusa, ma dietro le quinte si lavora per riaprire il dipartimento degli strumenti musicali. Aspettando il pubblico
Attualità venerdì 11 giugno 2021 ore 10:02
Al giardino di Boboli da oggi sgorga di nuovo acqua nella vasca monumentale realizzata intorno al 1830. Era all'asciutto da oltre 30 anni
Attualità martedì 15 giugno 2021 ore 10:52
Laboratorio itinerante per Idra, la discussione pubblica sulla trasformazione dell'ex Caserma di Costa San Giorgio si sposta sulla collina
Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 17:58
Le Gallerie degli Uffizi hanno acquistato il bozzetto di un dipinto ottocentesco del Sabatelli ritenuto perduto da molto tempo negli Stati Uniti
Arte lunedì 13 dicembre 2021 ore 15:15
Lo spazio che ospita le mappe della fine del Cinquecento era chiuso da più di vent'anni, Dario Argento vi girò una scena de "La sindrome di Stendhal"
Attualità martedì 28 marzo 2023 ore 15:50
Creato nel 17mo secolo per il principe Mattias de' Medici, non era mai stato visitabile. Contiene 50 specie di camelie, alcune molto rare
Cronaca domenica 05 novembre 2023 ore 09:30
Toscana flagellata. Ancora piogge abbondanti sulle zone alluvionate. Fiumi sotto pressione. Altri distacchi, in 16mila senza corrente
Attualità domenica 07 gennaio 2024 ore 18:45
I biglietti dorati venduti in Versilia, in provincia di Firenze e nell'Aretino. In Toscana anche 19 tagliandi da 20mila euro. Tutti i numeri vincenti
Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 11:22
Giani, Nardini, Quartini, Galletti, Vadi, Capirossi hanno visitato lo storico castello. In arrivo una mozione perché il luogo rimanga accessibile
Cronaca giovedì 21 luglio 2016 ore 16:57
Sette condanne nel processo a carico di alcuni imprenditori in crisi che avevano cercato di rifinanziare le loro aziende con un traffico di droga
Spettacoli mercoledì 07 marzo 2018 ore 22:13
Ancora un concorrente fiorentino al noto programma a premi di Rai Uno condotto da Amadeus. E' il quarto in poco più di un mese
Cultura sabato 07 luglio 2018 ore 11:30
Il 9 Luglio la Galleria dell'Accademia presenterà il restauro del busto di Daniele da Volterra in un incontro pubblico presso la tribuna del David
Attualità giovedì 06 settembre 2018 ore 15:24
Il consigliere regionale di Forza Italia Marco Stella: "La città perde un locale storico oltre che di pubblica utilità, il Comune deve spiegare"
Attualità mercoledì 24 aprile 2019 ore 10:00
La mostra è frutto di un gemellaggio fra una classe dell'Isis "Raffaello Foresi" di Portoferraio e una del Liceo "Leonardo da Vinci" di Firenze
Attualità giovedì 09 maggio 2019 ore 10:25
Gli studenti fiorentini gemellati con il "Foresi" sono stati accolti all'Elba. Report della tre giorni elbana attorno all'erbario Pavolini
Cultura giovedì 12 settembre 2019 ore 08:05
Visite guidate attraverso un percorso per famiglie alla scoperta del Museo che propone un nuovo ciclo illustrativo accompagnato da guide in costume
Cultura mercoledì 30 ottobre 2019 ore 15:05
Porte aperte per ammirare le opere delle Gallerie fiorentine, esposto in Sala Bianca il Ritratto di Anna Maria Luisa de’ Medici di Antonio Franchi
Attualità martedì 08 settembre 2020 ore 10:29
Nel giro di 24 mesi dalla prima caduta, la paziente ultracentenaria è tornata nel reparto di ortopedia per sottoporsi ad una seconda operazione
Attualità sabato 16 gennaio 2021 ore 18:25
Il nuovo video dove WikiPedro dialoga con le famose statue del centro della città dal David al Biancone. Un messaggio di speranza per non arrendersi
Attualità sabato 06 marzo 2021 ore 12:33
Caterina de’ Medici, Vittoria della Rovere e Anna Maria Luisa de’ Medici sono le personalità scelte dalle Gallerie per festeggiare le donne l'8 Marzo
Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 14:15
I tablet sono stati donati dal Rotary Club ai reparti di pediatria dell'Asl Toscana Centro per restare connessi con la scuola anche in ospedale