Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 14:25

Operata con la realtà virtuale e dimessa in 24 ore

E' il primo intervento effettuato in Italia con la metodica della visualizzazione olografica, l'operazione è stata eseguita all'ospedale di Torregalli



FIRENZE — Sta bene, cammina e per i medici può essere già dimessa oggi la paziente che ieri mattina all'ospedale San Giovanni di Dio è stata operata durante un intervento mini invasivo di protesi all'anca con la tecnica Mixed Reality (vedere articoli collegati).

Per la prima volta in Italia l'operazione con il supporto della realtà virtuale è stata attuata ieri al San Giovanni di Dio attraverso una visualizzazione olografica che consente di ampliare le capacità chirurgiche fino a ottenere una corrispondenza millimetrica al segmento osseo che si sta operando.

Soddisfatto il dottor Ferdinando Del Prete, direttore di ortopedia e traumatologia dell'ospedale San Giovanni di Dio, che ieri ha condotto l’operazione, insieme alla sua equipe, composta da Giuliano Ricci, anestesista, Paolo Boninsegni, responsabile Anestesia e Rianimazione, Michele Mancini e Pier Paolo Ciprini, ortopedici e Marilena Paoli, ferrista.

Si parte da una pianificazione in 3D derivante dalla TAC che ricostruisce il quadro iniziale. Successivamente attraverso un software la pianificazione viene trasformata in un ologramma, una immagine che sembra fluttuare nell'aria e che permette al chirurgo di visualizzare l'anca pianificata in dimensioni tridimensionali corrispondenti alle dimensioni reali, così da poterle riprodurre nel campo operatorio. “Si ha praticamente la visualizzazione immediata di tutti parametri che si devono rispettare e la possibilità di adattare la visualizzazione a quello che si sta facendo. Noi l'abbiamo utilizzato per la protesi d'anca ma il sistema può essere utilizzato per qualsiasi protesi” ha spiegato Del Prete.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità