Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 08:00
Non per pochi ma per tutti “TA ROG La Via dei Re”: un manuale immersivo nella lunga tradizione dei tarocchi, numerologia, astrologia e visualizzazioni
Spettacoli giovedì 30 giugno 2016 ore 14:00
Il fine settimana si avvicina e, ne siamo certi, ti stai già chiedendo “cosa c’è da fare a Firenze questo weekend?”.
Cultura giovedì 28 dicembre 2017 ore 13:01
Le guide dell'associazione Mercurio offrono visite guidate al chiostro e al cenacolo di Ognissanti per raccogliere fondi a favore della parrocchia
Cultura giovedì 14 maggio 2015 ore 11:47
Aperti dalle 19 alle 23 per Uffizi, Bargello, Archeologico, S.Marco, Pagliere, cenacolo di Andrea del Sarto e ville medicee della Petraia e Cerreto
Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24
Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio
Lavoro venerdì 07 ottobre 2016 ore 18:20
I lavoratori hanno respinto le proposte dell'amministrazione sulla riorganizzazione del corpo dei vigili. Sciopero confermato per il 9 ottobre
Attualità sabato 05 maggio 2018 ore 15:00
Testato il sistema di protezione che grazie a una leva solleva a sei metri di altezza il capolavoro del Vasari nel cenacolo di Santa Croce
Attualità mercoledì 12 maggio 2021 ore 19:09
Riapertura nel segno di Dante Alighieri e con un omaggio speciale a Florence Nightingale, la fondatrice della moderna professione infermieristica
Arte lunedì 12 luglio 2021 ore 13:10
Il complesso monumentale di Santa Croce, il Battistero di San Giovanni e il Museo dell'Opera del Duomo visitabili a prezzo ridotto con un solo ticket
Attualità domenica 05 maggio 2024 ore 09:30
La struttura custodisce anche il grande affresco dell'Ultima Cena, capolavoro di fine Quattrocento attribuito a Pietro Perugino
Attualità domenica 14 agosto 2016 ore 08:00
Tante le aperture straordinarie dei musei cittadini nel giorno di Ferragosto. Spazio poi agli appuntamenti nei classici ritrovi estivi della città
Attualità lunedì 21 novembre 2016 ore 12:00
La Cappella Brancacci, la Fondazione Romano e Santo Spirito sono le tappe dell'itinerario dedicato ai conventi religiosi dai Musei civici fiorentini
Cultura giovedì 12 aprile 2018 ore 13:04
Un gruppo di immigrati ha visitato il seminario vescovile di Fiesole, incontrando il rettore. Il prossimo incontro sarà con gli Hari Krishna
Attualità sabato 09 giugno 2018 ore 11:29
Il progetto si svilupperà grazie alla collaborazione fra le tante associazioni del territorio e la rete di solidarietà del Quartiere 3
Cultura venerdì 27 settembre 2019 ore 15:30
Roberto Benigni, Giorgia e Gigi Proietti sono alcuni degli ospiti d’eccezione previsti nella serata che Alberto Angela dedica al genio italiano
Cultura sabato 28 settembre 2019 ore 17:00
Una intera puntata di Ulisse viene dedicata a Leonardo da Vinci in occasione dei 500 anni dalla sua morte, in onda in prima serata su Rai Uno
Attualità lunedì 24 febbraio 2020 ore 13:05
Il Ministero per i beni e le attività culturali ha sospeso per domenica 1 marzo l'iniziativa che prevede l'ingresso gratuito nei musei dello Stato
Lavoro giovedì 20 maggio 2021 ore 13:02
Mobilitazione dei sindacati Cgil Cisl e Uil in tutta la provincia di Firenze per aprire una vertenza sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro
Attualità martedì 24 agosto 2021 ore 11:12
L'estate 2021 ha segnato una svolta digitale con la possibilità di conoscere la storia dell'ex manicomio attraverso codici sparsi su alberi e lampioni
Cultura lunedì 14 agosto 2023 ore 09:55
Non solo musei ma anche parchi, ville medicee, aree archeologiche e parchi attendono visitatori nelle città come nei borghi. La mappa delle aperture
Attualità giovedì 08 febbraio 2024 ore 19:30
Giornata toscana per il presidente della Repubblica. Accoglienza istituzionale e ovazione collettiva nell'agenda costellata di appuntamenti
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Spettacoli venerdì 07 aprile 2017 ore 12:28
Il documentario ‘La trasferta’ della regista fiorentina Marta Innocenti ha vinto il bando del progetto Call. Anteprima l'8 aprile a Borgo san Lorenzo
Arte lunedì 03 ottobre 2016 ore 16:53
Grazie agli Amici dei Musei riapre al pubblico il Cenacolo di Ognissanti, adiacente alla chiesa omonima che ospita le spoglie mortali di Botticelli
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 13:50
Il logo dell'Unhcr è stato proiettato sulla facciata per la Giornata mondiale del rifugiato. Il 20 giugno 1951 la firma della Convenzione sui profughi
Attualità sabato 29 aprile 2017 ore 11:41
Per la prima volta il Cenacolo di Santa Croce ha ottenuto le autorizzazioni per aprire le porte ai concerti dell'Orchestra da Camera Fiorentina
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 11:59
In un tweet l'ultimo saluto del saggista e poeta, morto a Roma a 87 anni. Portò anche in Santa Croce le sue riletture della 'Divina Commedia'
Attualità sabato 20 febbraio 2016 ore 17:40
Gaffe del sindaco Dario Nardella intervistato da Pierluigi Panza per un servizio andato in onda nella trasmissione Tagadà de La 7
Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 16:50
#Expo2015Firenze, il progetto che ha portato iniziative sui temi della sostenibilità e del buon vivere al centro dell'Esposizione Universale di Milano
Cronaca giovedì 02 luglio 2015 ore 17:24
E' accaduto in piazza Santa Croce al termine di una conferenza stampa nel cenacolo mentre il cameraman stava girando immagini esterne della basilica
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 16:37
La terracotta invetriata caratterizza la storica dinastia di artigiani che ha lasciato il segno in numerose chiese ed edifici della Toscana
Attualità mercoledì 25 marzo 2020 ore 15:36
Lo scrittore Sandro Veronesi con l’Opera di Santa Croce e l’Opera di Santa Maria del Fiore lancia un appello a "colmare il vuoto che c’è nel sepolcro"
Cultura sabato 02 settembre 2023 ore 10:55
Siti museali, ville medicee, gallerie, parchi e giardini monumentali aprono i battenti per accogliere gratuitamente i visitatori. Ecco dove
Attualità sabato 30 dicembre 2023 ore 16:05
Sono numerosi i luoghi dell'arte che avviano il 2024 aprendo le porte ai visitatori. Musei, parchi, chiese, aree archeologiche: ecco dove andare
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:00
Dalla deposizione della Corona e il Corteo per una delle ricorrenze italiane più importanti agli eventi organizzati in questo lungo weekend di Aprile
Attualità mercoledì 04 maggio 2016 ore 18:02
Lo hanno deciso i lavoratori "Manca personale, ci stanno tagliando il salario e una pessima organizzazione penalizza noi e il servizio ai cittadini"
Attualità venerdì 08 dicembre 2017 ore 12:29
Le persone in difficoltà economica o rimaste senza casa possono entrare nel centro di accoglienza Slataper di Firenze insieme ai loro amici animali
Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 13:55
Una visita speciale organizzata dal museo di San Marco per conoscere l'affresco di Andrea del Castagno nel cenacolo di Sant'Apollonia
Cultura mercoledì 13 gennaio 2016 ore 13:00
Nel 2015 i musei italiani hanno registrato 43 milioni di visite e 155 milioni di euro di incassi. Nel primi 20 siti più gettonati ce ne sono 5 toscani
Arte venerdì 18 maggio 2018 ore 15:21
Aperture straordinarie sabato 19 maggio per la "Notte dei musei", in molte gallerie e spazi culturali. Dal museo di San Marco al Bargello
Attualità giovedì 22 agosto 2019 ore 14:28
Entra in vigore oggi, tra le polemiche, il decreto firmato a Ferragosto che prevede un nuovo assetto nella gestione economica e culturale dei musei
Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 10:56
Lo ha deciso il priore che ha disposto il trasferimento del grande concerto in programma nella Basilica di Santa Croce verso il cenacolo sconsacrato
Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Cultura mercoledì 13 settembre 2017 ore 17:52
Ciclo di balletti coreografati da Virgilio Sieni in alcuni negli spazi artistici più suggestivi del capoluogo toscano con 'Grande adagio popolare'
Cultura lunedì 27 novembre 2017 ore 12:03
Nelle strisce disegnate da Simone Peralli per "PACI. A true story" c'è il lavoro di accoglienza e integrazione dei migranti svolto dal Cenacolo
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 13:59
Otto classi delle scuole fiorentine all'incontro dello Spi Cgil con il presidente del Senato Pietro Grasso al Cenacolo di Santa Croce
Cultura martedì 17 marzo 2015 ore 16:02
Via ai lavori per il completamento del restauro della sala del cenacolo all'interno della Badia di San Michele Arcangelo a Passignano
Attualità giovedì 21 marzo 2019 ore 09:09
Oltre 470 studenti e 70 volontari mobilitati per le giornate di primavera del Fai. I monumenti aperti nel capoluogo toscano
Cultura giovedì 03 ottobre 2019 ore 12:18
Giornata della Fraternità, nel nome di Francesco e del dialogo. Partecipano anche il principe di Giordania e il neo cardinale Guixot
Attualità lunedì 10 maggio 2021 ore 17:26
Santa Croce riapre ai visitatori con una giornata dedicata all'Alighieri e Florence Nightingale, fondatrice della moderna professione infermieristica
Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 14:13
Il turismo accessibile conta su un nuovo itinerario a misura di disabili motori che guida attraverso i luoghi meno noti del patrimonio artistico