Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità sabato 29 aprile 2017 ore 11:41

​La suggestione della musica nel cenacolo del '300

Per la prima volta il Cenacolo di Santa Croce ha ottenuto le autorizzazioni per aprire le porte ai concerti dell'Orchestra da Camera Fiorentina



FIRENZE — La sala trecentesca affrescata da Taddeo Gaddi è uno dei luoghi simbolo del patrimonio artistico fiorentino e per la prima volta ha ottenuto il via libera per il 'pubblico spettacolo' grazie all'interessamento dell'Orchestra, e in particolare, del suo fondatore Giuseppe Lanzetta. In questo modo l'ex refettorio della basilica potrà ospitare in tutta sicurezza eventi in tema con la sua sacralità e con i tesori che custodisce.

Si comincia nelle serate del 1 e 2 maggio, quando verranno ospitati i solisti Augusto Vismara, considerato tra i maggiori interpreti italiani degli ultimi 30 anni, alla viola e la pianista Elisa Racioppi, in arte Neruda.

I concerti dell''Orchestra da Camera Fiorentina al Cenacolo di Santa Croce continueranno con altri ospiti il 28 e il 29 maggio con l'Omaggio a Mozart', con la partecipazione del cornista Luca Benucci. Il 18 e 19 giugno sono in programma i concerti dedicati a Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Joseph Haydn, con il direttore Nino Lepore e il pianista Giuseppe Andaloro, e il 25 e 26 giugno, con il direttore Giancarlo De Lorenzo e Marco Vincenzi al pianoforte.

La direzione dell'Orchestra Fiorentina è affidata a Giovan Battista Varoli, formatosi con Julius Kalmar e Daniel Lewis alla Manhattan School of Music di New York dopo i diplomi in composizione e pianoforte al Cherubini di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità