Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:FIRENZE12°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Italia-Israele, scontri tra polizia e manifestanti pro Pal: gli idranti delle forze dell'ordine
Italia-Israele, scontri tra polizia e manifestanti pro Pal: gli idranti delle forze dell'ordine

Attualità lunedì 18 agosto 2025 ore 15:40

Mutui, richiedenti più giovani ma aumenta la durata

calcolatrice

A Siena i richiedenti con l'età media più bassa, a Firenze il più marcato aumento del valore degli immobili. Così il mercato sui territori



TOSCANA — Complice l'abbassamento dei tassi d'interesse, è vitale il mercato dei mutui che in Toscana vede un abbassamento nell'età media dei richiedenti - particolarmente pronunciato a Siena - e un allungamento però dei tempi per estinguere il prestito.

A mettere a fuoco l'andamento del settore è l'osservatorio di MutuiOnline.it, secondo cui in Toscana nel 2025 l’età media di chi richiede un mutuo è calata rispetto ai primi 7 mesi dello scorso anno, passando da 40 anni e 6 mesi a 40 anni e 1 mese

La durata dei finanziamenti nella regione è invece aumentata, con il dato che dai 24 anni e 4 mesi in media registrati tra Gennaio e Luglio nel 2024 cresce fino ai 24 anni e 8 mesi di quest’anno. L’importo medio richiesto è salito dai 138.900 euro ai 142.300 euro attuali. 

Inoltre, in questi primi 7 mesi del 2025 si registra un aumento anche per quanto riguarda il valore degli immobili in Toscana, che si attesta sui 354.500 euro contro i 229.400 euro dello stesso periodo dello scorso anno, con il Loan-to-Value – ovvero il rapporto tra importo richiesto da mutuatario e il valore dell’immobile – che dal 66,8% sale al 67,5%.

Il mutuo perché...

Rispetto al 2024, nella regione sono poi cambiate le preferenze dei richiedenti relative alla finalità di mutuo richiesta. La quota di consumatori che finanzia l’acquisto della prima casa è leggermente aumentata dal 56,6% registrato nei primi 7 mesi dello scorso anno al 56,9% del 2025. 

In lieve crescita anche le richieste di mutuo per l’acquisto della seconda casa (dal 6,1% al 6,2%) e di ristrutturazione (dal 1,8% al 2,0%), mentre calano leggermente quelle di surroga del mutuo, che passano dal 34,5% al 33,8%. In aumento anche i mutui per consolidamento, dallo 0,9% all’1,1%.

Andar per mutui

Rispetto al periodo Gennaio-Luglio del 2024, Siena è la provincia dove l’età media è calata maggiormente, Firenze quella dove il valore degli immobili è aumentato di più.

Proprio così: analizzando il dettaglio provinciale, se si confrontano i primi 7 mesi di quest’anno con lo stesso periodo del 2024, risulta che a Siena l’età dei richiedenti si è abbassata maggiormente rispetto alle altre province della Toscana, con il dato che da 40 anni e 7 mesi è sceso a 38 anni e 10 mesi in media.

Anche guardando alla durata dei mutui accesi nella regione, la medesima provincia è quella dove l’aumento è stato maggiore rispetto allo scorso anno, passando da un dato medio di 23 anni e 11 mesi nel periodo Gennaio-Luglio del 2024 ai 25 anni e 5 mesi attuali. A Siena si osserva inoltre l’aumento più marcato del Loan-to-Value di tutta la Toscana, passato dal 64,9% al 70,9%.

La provincia di Firenze è poi quella dove il valore medio degli immobili è cresciuto maggiormente, con il dato che dai 254.439 euro dei primi 7 mesi del 2024 passa ai 270.919 euro di quest’anno, mentre è nella provincia di Siena che l’importo medio richiesto è aumentato di più, passando dai 133.430 euro ai 144.303 euro attuali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo spoglio delle schede ha decretato la riconferma di Eugenio Giani alla carica di governatore. Ecco gli eletti nelle circoscrizioni fiorentine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca