Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 18:50
Gloria, affetta da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) si è spenta dopo un peggioramento che è stato un precipizio senza ritorno
Cronaca giovedì 16 gennaio 2025 ore 12:40
I carabinieri specializzati in tutela del patrimonio culturale hanno intercettato il volume in vendita e lo hanno restituito all'Archivio di Stato
Cronaca sabato 04 marzo 2017 ore 10:26
I carabinieri hanno ricostruito gli ultimi istanti di vita della famiglia Magnolfi. L'omicida ha lasciato un biglietto con il testamento
Attualità sabato 18 febbraio 2017 ore 14:59
Il presidente del consiglio Eugenio Giani, a Villa La Quiete per l’anniversario della morte dell’Elettrice Palatina, presente anche il rettore Dei
Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 06:57
Oggi alle 18 i funerali nella cattedrale di Santa Maria del Fiore. Ieri sera la veglia di preghiera nella chiesa di San Salvatore al Vescovo
Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 18:00
I neo maggiorenni sono stati ricevuti a Palazzo Vecchio dal sindaco Nardella. Due ragazzi stranieri hanno acquisito la cittadinanza italiana
Cultura venerdì 04 dicembre 2015 ore 12:58
Si terrà sabato 5 dicembre nella Basilica di San Lorenzo alle 21 un concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina per ricordare il celebre compositore
Imprese & Professioni lunedì 11 giugno 2018 ore 15:12
Approfondiamo oggi questa interessante e attualissima tematica legale.
Attualità sabato 30 giugno 2018 ore 17:08
Raccolte oltre cinquecento firme anche per chiedere la cittadinanza onoraria della moglie dell'uomo simbolo del diritto all'eutanasia
Attualità mercoledì 18 marzo 2020 ore 08:14
Bandiere e striscioni alle finestre ed ai balconi per commemorare il giovane fiorentino di Rifredi morto in Siria a 33 anni il 18 marzo 2019
Attualità mercoledì 29 giugno 2022 ore 18:35
Il Covid ha fatto emergere criticità sull'applicazione della disciplina per le volontà del defunto a disperdere le ceneri e affidare l’urna cineraria
Cronaca venerdì 09 agosto 2024 ore 13:00
Erede universale della compagna di un patrimonio da 1,6 milioni di euro, ma la firma si è rivelata contraffatta. Sequestrati gioielli e auto di lusso
Attualità giovedì 18 febbraio 2016 ore 17:05
Il presidente Eugenio Giani ha reso omaggio a Maria Luisa de' Medici deponendo una corona di alloro in una delle sue dimore preferite, Villa La Quiete
Attualità venerdì 12 maggio 2017 ore 12:01
Tocca anche il capoluogo toscano la manifestazione nazionale per chiedere al Senato di accelerare l'approvazione della legge passata alla Camera
Arte lunedì 25 luglio 2016 ore 19:30
I capolavori nascosti di villa La Quiete svelati grazie ad una mostra temporanea all'interno dell'ex convento delle Montalve a Firenze
Cultura giovedì 26 settembre 2019 ore 13:30
Nel Sasso Barisano è stato allestito il racconto dell’antico tema del pane in una selezione di dipinti messi a disposizione dalla Galleria fiorentina
Attualità lunedì 06 settembre 2021 ore 11:30
Da Aprile ad oggi ha registrato 120 richieste il nuovo ambulatorio per il testamento biologico aperto al Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri
Attualità lunedì 02 ottobre 2023 ore 21:25
La procedura semplificata è attiva anche online, mentre cresce la rete di ambulatori dedicati alle disposizioni anticipate di trattamento
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Attualità giovedì 16 novembre 2017 ore 17:35
Si chiama #fatepresto ed è stato creato dopo l'appello dell'ex presidente della Provincia Gesualdi. Tra i firmatari Saviano, Bersani e Bindi
Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 18:16
Nuovo servizio del Comune, un giorno a settimana un avvocato sarà a disposizione per informazioni e orientamenti di natura civilistica
Arte mercoledì 09 settembre 2015 ore 12:15
Nella notte di giovedì 10 settembre lo spettacolare trasporto della porta di Ghiberti del Battistero. L'originale sarà sostituito da una replica
Attualità domenica 07 aprile 2019 ore 15:26
Le frasi, che si rifanno ai pensieri e ai motti del 33enne ucciso dalle milizie dell'Isis, sono comparse nel quartiere dove viveva e in tutta la città
Attualità sabato 04 dicembre 2021 ore 17:30
Don Ignacio Carbajosa non ha esitato a lasciare la sua docenza universitaria per dedicarsi ai malati di Sars-Cov-2 dell'ospedale di Madrid
Attualità giovedì 19 gennaio 2023 ore 12:46
Il lascito solidale è uno strumento per garantire il futuro della ricerca e dare ai giovani con sclerosi multipla la speranza in una cura definitiva
Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 08:17
La seconda edizione, dedicata all'umanità, al via con un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin e con un momento partecipato per gli alluvionati
Arte martedì 22 novembre 2016 ore 12:05
La Galleria dell'Accademia di Firenze ospita la prima mostra monografica, con circa cinquanta opere, dedicata al pittore Giovanni dal Ponte
Attualità sabato 08 aprile 2017 ore 21:35
Sono stati autenticati nel corso dell'iniziativa dell'Associazione Luca Coscioni a sostegno della legge per il testamento biologico
Attualità giovedì 26 febbraio 2015 ore 16:06
Nell'inchiesta è indagato Edoardo Perazzi, nipote ed erede unico, con l'accusa di aver falsificato la firma sulle disposizioni della giornalista
Attualità lunedì 23 aprile 2018 ore 11:20
In tanti ai banchini allestiti in centro chiedendo anche la cittadinanza onoraria alla moglie dell'uomo simbolo del diritto all'eutanasia
Cronaca lunedì 18 marzo 2019 ore 18:55
Un profilo Twitter vicino allo Stato Islamico svela nuovi dettagli sulla morte del 33enne fiorentino in Siria. Post di cordoglio di Salvini
Attualità domenica 31 marzo 2019 ore 16:40
Giornata nazionale in ricordo di Lorenzo Orsetti, fiorentino ucciso dall'Isis in Siria. Un lungo corteo ha attraversato le strade di Firenze
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 15:40
Molte le analogie che collegano la peste del '300 con l'epidemia di Coronavirus che ha provocato la chiusura delle città e l'isolamento sociale
Attualità martedì 19 luglio 2022 ore 08:49
Via libera del Consiglio comunale alla nuova disciplina per l’accertamento della volontà del defuntosulla dispersione delle ceneri ed urne cinerarie
Attualità mercoledì 11 maggio 2016 ore 16:15
In mostra per la prima volta in palazzo Medici Riccardi a Firenze le lettere autografe che costituiscono lo scambio epistolare tra i due artisti
Attualità sabato 18 novembre 2017 ore 16:21
Continua la sottoscrizione per chiedere l’approvazione della legge sul testamento biologico prima della scadenza della legislatura
Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 19:17
Centinaia di persone hanno partecipato alle esequie del cardinale nella cattedrale di S.Maria del Fiore. Presenti Agnese Renzi e il governatore Rossi
Attualità giovedì 18 gennaio 2018 ore 18:15
L'ex presidente della Provincia di Firenze, allievo di don Milani, era malato di Sla e impegnato nella campagna a favore del testamento biologico
Attualità mercoledì 06 settembre 2017 ore 13:33
I lavori fanno parte di un più ampio progetto di manutenzione e restauro della facciata del Duomo che comprende anche le tre porte bronzee
Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 16:28
Il gip ha archiviato l'inchiesta sul testamento della scrittrice, che non sarebbe stato manomesso dal nipote Edoardo Perazzi suo unico erede
Attualità sabato 08 dicembre 2018 ore 09:40
Nel giorno dedicato all'Immacolata, il testo integrale dell'omelia pronunciata dal cardinale Giuseppe Betori nella cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cronaca martedì 19 marzo 2019 ore 11:10
La salma di Lorenzo Orsetti, ucciso in combattimento dall'Isis, non tornerà in Italia. Orsetti ha riferito le sue ultime volontà al suo comandate
Cronaca mercoledì 20 marzo 2019 ore 12:45
La Farnesina conferma il recupero della salma. I genitori di Lorenzo ringraziano i miliziani curdi. L'Ypg pubblica su Facebook il video testamento
Attualità mercoledì 27 marzo 2019 ore 10:06
Dal Consiglio regionale della Toscana voto unanime alla mozione per conferire il riconoscimento al combattente anti-Isis ucciso in Siria
Attualità lunedì 06 maggio 2019 ore 11:26
Il feretro del giovane fiorentino avrebbe lasciato il Rojava diretto verso un consolato italiano. Molto probabile la sepoltura nel cimitero di Rifredi
Attualità lunedì 22 giugno 2020 ore 12:16
L'unico giorno dell'anno in cui le Gallerie si riempivano di visitatori era il 24 Giugno, con le porte aperte ai fiorentini invitati dal Granduca
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 14:18
Orso è stato ricordato a Firenze ad un anno dall'estremo saluto tributato al suo rientro, Lorenzo Orsetti riposa nel cimitero delle Porte Sante
Attualità venerdì 30 ottobre 2020 ore 14:46
Consegnata a Papa Francesco la prima copia del Nuovo Testamento greco-latino-italiano. Curatori dell'opera Giuseppe Betori e Valdo Bertalot